check-in ryanair

Check-in online Ryanair: guida definitiva e completa 2020

Hai acquistato un biglietto aereo della compagnia low cost irlandese, si avvicina il giorno della tua partenza e devi fare il check-in online Ryanair?
Mi raccomando, ricordati di farlo nelle tempistiche giuste onde evitare di pagare il supplemento per il check-in Ryanair in aeroporto che ammonta a € 55 per ogni passeggero, che non mi sembra affatto poco.
Il check-in online Ryanair è quella procedura al termine della quale si ottiene la carta d’imbarco Ryanair (boarding pass), documento necessario e indispensabile per salire a bordo dell’aeromobile.
La carta d’imbarco Ryanair va stampata su un foglio A4 (va benissimo anche stampata in scala di grigi e non a colori) e mostrata su richiesta agli addetti aeroportuali e ai controlli di sicurezza.
Ma quali sono i passi da seguire per eseguire correttamente il Ryanair check-in? Te li spiego tutti qui.

RYANAIR CHECK-IN ONLINE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

Check-in online Ryanair: entro quanto va fatto?

Per capire la tempistica entro al quale effettuarlo devi verificare il tipo di tariffa Ryanair che hai scelto in fase di acquisto del biglietto aereo.

Il check-in online Ryanair – per chi opta per la tariffa Value con l’assegnazione casuale del posto – deve essere effettuato seguendo la procedura spiegata dettagliatamente in questo video tutorial, e in un periodo di tempo che va da 48 ore a 2 ore prima della partenza del volo (regola entrata in vigore il 13 giugno 2018).
Durante questa fase vengono assegnati gratuitamente e casualmente anche i posti a sedere.
Chi invece ha durante la prenotazione ha scelto la Tariffa Regular, quella Plus, o ha acquistato un posto a sedere, può fare il Ryanair check-in online (anche tramite app) a partire da 60 giorni prima della data di partenza del volo e fino a 2 ore prima del decollo.
Attenzione, una volta effettuato il check-in non sarà più possibile effettuare il cambio volo Ryanair.

Quali sono i documenti necessari per effettuare il check-in Ryanair?

I documenti necessari sono:

Gli estremi dei documenti vanno inseriti durante la fase di check-in online Ryanair, nel modulo relativo ai dati anagrafici.
Per i voli nazionali non viene richiesto l’inserimento degli estremi del documento, che va però sempre portato con sé e mostrato in aeroporto per l’imbarco.

Come vengono assegnati i posti a sedere durante il check-in online Ryanair?

Per saperne di più sull’assegnazione dei sedili leggi la nostra guida ai posti a sedere Ryanair.
Comunque chi ha acquistato un posto a sedere non deve preoccuparsi di questa cosa perché l’assegnazione in fase di check-in riguarda solo chi non ha aggiunto la scelta del posto come optional o non ha optato per le tariffe Regular o Plus. Stessa cosa per chi viaggia con minori di 12 anni poiché è obbligato ad acquistare il posto.
L’assegnazione dei posti a sedere durante il check-in on line Ryanair è casuale ma, nelle prenotazioni con più di un passeggero il sistema tendeva fino a qualche mese fa ad assegnarli contigui. A meno che quelli vicini non erano già stati assegnati. Ultimamente però sembra che le cose siano cambiate e sembra che stiano assegnando abitualmente piuttosto lontani tra passeggeri della stessa prenotazione, con conseguente disagio. È capitato purtroppo un paio di volte anche a me.
Da qui l’importanza di fare il check-in online Ryanair il prima possibile, rispettando ovviamente la tempistica prevista.
Anche durante la fase di check-in online Ryanair viene data la possibilità di scegliere a pagamento i posti a sedere preferiti tra quelli ancora disponibili.

Il check-in online Ryanair va fatto anche da chi viaggia con bagagli da stiva?

Sì, il check-in online va fatto anche da chi viaggia con i bagagli da stiva Ryanair. In questo caso però, una volta in aeroporto, bisogna recarsi al desk della compagnia per depositarli.
Chi viaggia invece solo con il bagaglio a mano Ryanair deve recarsi direttamente ai controlli di sicurezza e poi al gate d’imbarco segnalato sui display aeroportuali accanto al numero del volo e all’orario di partenza.

Ryanair check-in online per i bambini: come funziona

Il check-in online Ryanair deve essere effettuato per tutti i bambini dai 2 anni in su.
Chi viaggia con un bimbo con età inferiore ai 24 mesi, e con passeggino, deve invece recarsi al desk della compagnia aerea e ritirare gratuitamente la carta d’imbarco.
Attenzione: l’adulto che viaggia con bambini al di sotto dei 12 anni (esclusi i neonati), dovrà obbligatoriamente acquistare un posto a sedere. In questo modo i bambini inseriti nella sua prenotazione verranno sistemati accanto a lui senza spiacevoli sorprese. Per ulteriori approfondimenti leggi: Posti assegnati Ryanair per chi viaggia con bambini.

Check-in online Ryanair andata e ritorno: ho fatto il check-in online per l’andata ma non riesco a farlo per il ritorno. Qual è il problema?

Questo succede quando il volo di ritorno è previsto per una data che supera i 7 giorni. Niente paura, effettua il web check-in per il volo di andata nelle date previste, e torna successivamente per ottenere la carta d’imbarco per quello di ritorno. Il sistema ricorderà i dati anagrafici e gli estremi dei documenti di ciascun passeggero, senza necessità di doverli inserire nuovamente.

Ho stampato la carta d’imbarco ma l’ho persa. Cosa devo fare?

Devi solo rientrare nel sito web della compagnia aerea, cliccare sul tasto check-in e ristamparla.
Se invece hai già fatto il check-in Ryanair ma una volta giunto in aeroporto ti accorgi di non avere con te la carta d’imbarco puoi fartela ristampare al banco della compagnia aerea pagando € 20, a meno che tu non abbia optato per la tariffa Plus, in quel caso il check-in in aeroporto sarà per te gratuito.

Ryanair check-in online tramite app: carta d’imbarco elettronica

La low cost irlandese prevede anche un servizio di carte d’imbarco per smartphone e tablet.
Per utilizzarlo devi scaricare l’app Ryanair disponibile sia per iOs che per Android, e fare il check-in tramite l’applicazione.
Per farlo devi cliccare sul pulsante Carta d’Imbarco che trovi in basso,
app ryanair check-in online

cliccare poi su Fai il Check-in per un volo e – se non sei loggato a MyRyanair – inserire il codice di prenotazione e il tuo l’indirizzo email (o di chi ha effettuato l’acquisto del biglietto aereo).
app ryanair check-in online (2)
Cliccando su Recupera la mia prenotazione dovrai solo seguire le istruzioni a schermo per ottenere poi una carta d’imbarco Ryanair digitale che rimarrà sul tuo smartphone e che dovrai poi mostrare, insieme al tuo documento di riconoscimento, agli addetti aeroportuali.
Per visualizzarla dovrai aprile l’app e selezionare “Carta d’imbarco”. Ricordati però di avere lo smartphone carico altrimenti sarà impossibile mostrare la tua carta d’imbarco.
Durante il check-in online Ryanair tramite app potrai inoltre inserire altri optional come ad esempio i bagagli, l’imbarco prioritario Ryanair e l’assicurazione di viaggio.
Attenzione, il servizio è valido in tutti gli aeroporti tranne in quelli di:

  • Agadir
  • Essaouira
  • Fez
  • Nador
  • Oujda
  • Marrakech
  • Rabat
  • Tangeri
  • Cefalonia
  • Volos

Ryanair check-in online: perché va fatto?

Per due semplicissimi motivi:

  • per evitare di pagare il sovrapprezzo facendo il Ryanair check-in in aeroporto
  • per risparmiare tempo se si viaggia solo con il bagaglio a mano, e quindi recarsi direttamente prima ai controlli di sicurezza e poi al gate d’imbarco senza dover passare per il desk della compagnia aerea.

Prima di partire leggi con attenzione anche:

Per qualsiasi problema ti consiglio di parlare con l’assistenza clienti della compagnia aerea, qui trovi tutti i contatti Ryanair.
Ora che sai come fare il check-in online Ryanair non mi resta che augurarti un buon viaggio low cost!

Musica video Royalty Free Music from Bensound


Commenti

47 risposte a “Check-in online Ryanair: guida definitiva e completa 2020”

  1. Avatar cesarina angeli
    cesarina angeli

    Salve, ho prenotato un volo Ryanair ma non posso più partire per ragioni di lavoro. Naturalmente ho fatto i miei conti e se cambio data vado a spendere un sacco di soldi in più e non mi conviene. Rayanair Mi ha scritto che se non faccio il checkin on line mi addebiterà 45 € a persona. Anche se non parto devo lo stesso fare il checkin on line?
    Ringrazio per l’attenzione

    1. Ciao Cesarina, se non parti non ti addebitano nulla, i € 45 sono per chi si presenta in aeroporto senza carta d’imbarco e chiede la stampa al desk della compagnia.

  2. Avatar Jessica
    Jessica

    Salve, avendo già fatto il check.in online e non avendo la possibilità di cambiarlo online prima della partenza del volo ; e’ possibile aggiungere una valigia in stiva (oltre quella da me già prenotata) in aeroporto? Se si’ quanto ci sarebbe da pagare? Grazie per l’attenzione.

    1. Ciao Jessica, sì, in aeroporto puoi aggiungere un altro bagaglio, trovi tutto spiegato qui
      http://staging.astro-proxy.nexilia.be/bagagli-da-stiva-ryanair/
      Buon viaggio! 🙂

  3. Avatar Valina Luchi
    Valina Luchi

    Buongiorno, ho una domanda urgente..ho fatto una prenotazione andata e ritorno (quindi unico codice) ma non userò l’andata. Rimarrà possibile fare il check in online per il ritorno?? o devo fare cmq il check in per l andata anche se non parto con quel volo?

    1. Buongiorno Valina, se non sbaglio puoi fare il check-in solo per il ritorno, al massimo lo fai anche per l’andata, non succede nulla! 😉
      Buon viaggio!

  4. Andrea • 5 minuti fa
    Ciao Andrea
    Volevo chiederti una cosa.
    Ho acquistato un volo per 4 persone andata e ritorno (non prioritario).
    L’andata è il 18 aprile, il ritorno il 27 aprile, dovrei andare in un paese straniero.
    Ora il mio dubbio è quando fare il check-in?
    Lo posso fare per entrambi i voli prima della partenza?(da 4 giorni a 2 ore prima del volo). Pèrche in questo caso posso stampare le carte d’imbarco sia per l’andata sia per il ritorno prima di partire.
    Nel caso non si possa fare, dovrei comprare per forza l’opzione di volo prioritario almeno per il ritorno per 4 persone, per poter stampare le carte qui in italia?
    Come mi conviene fare?
    Grazie

    1. Ciao Andrea, per stamparle in Italia prima del tempo previsto normalmente devi acquistare l’imbarco prioritario, altrimenti puoi vedere se nell’aeroporto di ritorno accettano la carta d’imbarco sull’app Ryanair. In quel caso tu puoi fare il check-in dall’app e poi mostrare la schermata.
      Solo in questi aeroporti non è accettata la carta d’imbarco elettronica:
      Agadir
      Essaouira
      Fez
      Nador
      Oujda
      Marrakech
      Rabat
      Tangeri
      Cefalonia
      Volos
      Buon viaggio!

      1. E’ possibile comprare l’imbarco prioritario solo per il ritorno, in modo che poi non attendo la consegna dei bagagli, perché poi una volta atterrati in Italia ho solo 30 minuti per prendere il bus che mi porta nella mia città?

  5. Avatar Luigi Inglese
    Luigi Inglese

    quando arrivo in aeroporto con il mio bagaglio a mano e uno zaino devo andare a posare il bagaglio al desk ryanair per farlo mettere in stiva, oppure fanno tutto loro all’ingresso del gate?

    1. ciao Luigi, fanno tutto loro al gate d’imbarco, non devi andare al desk della compagnia. Buon viaggio!

      1. Avatar Luigi Inglese
        Luigi Inglese

        Grazie mille gentilissimo

  6. Avatar sgarbatello
    sgarbatello

    sono nel dramma e vi chiedo aiuto: viaggio di lavoro settimana scorsa, fatto check-in online e salvato carta d’imbarco sul wallet, vado e torno tutto regolare, ora devo presentarne copia per chiedere il rimborso… ebbene oggi ho dovuto ripristinare il telefono e quindi non ho più copia della carta d’imbarco, non l’avevo stampata! come posso fare per accedervi a posteriori???
    grazie mille

    1. Buongiorno, hai già provato a rientrare in MyRyanair e accedere alla tua prenotazione? Forse lì trovi traccia del tuo viaggio già fatto.

      1. Avatar sgarbatello
        sgarbatello

        si, c’è traccia del viaggio ma non posso più accedere alla carta d’imbarco…

        1. Prova a contattare Ryanair, forse loro sapranno aiutarti
          https://staging.astro-proxy.nexilia.be/come-contattare-ryanair/
          Tienimi aggiornato! 😉

          1. Avatar sgarbatello
            sgarbatello

            ebbene, dopo 64 minuti di attesa in chat (attenzione perché la schermata per richiedere una chat si sblocca per qualche secondo ogni tanto e poi si riblocca, in quei momenti dovete inserire i vostri dati, mentre dopo che li avete inseriti e avete fatto richiesta si tratta solo di aspettare finché un operatore non si libera) sono riuscito a parlare con un’operatrice: mi ha richiesto alcuni dati relativi alla prenotazione e al metodo di pagamento e mi farà avere via email entro 14 gg lavorativi una lettera che attesta che ho volato.
            meglio di niente!

  7. Avatar Daniela Fetone
    Daniela Fetone

    CIAO dovrei fare il check-in normale qui da casa e stampare le carte d’imbarco a decorrere dal 27 giugno, ma io sto già a Barcellona e non ho il pc x stamparle
    nel caso facessi oggi quelle prioritarie quanto mi costa?

    1. Ciao Daniela, perdonami ma non ho ben capito. Tu al momento sei a casa ma il 27, data in cui dovrai fare il check-in online, sarai a Barcellona impossibilitata a stamparla?
      Potresti scaricare l’app, fare lì il check-in e poi tenere la carta d’imbarco nello smartphone (nell’app o nel wallet) e poi mostrarla all’imbarco.

      1. Avatar Daniela Fetone
        Daniela Fetone

        Sì andrea hai capito bene: martedì parto x barcellona ed oggi ho fatto il check-in . Volevo fare anche quello del ritorno ma ho trovato la sorpresa che potevo accedere solo dal 27…xcio ho fatto esattamente quello che mi hai appena suggerito. ..xke poi ho letto meglio e ci sono arrivata da sola
        Ti ringrazio tantissimo

        1. mi fa piacere che tu abbia risolto! 🙂
          Un salutone e buon viaggio!

  8. Avatar Mascia Arceri
    Mascia Arceri

    Ciao se faccio il check-in online quanto tempo prima devo presentarmi in aereo porto? Grazie

    1. Buongiorno Mascia, meglio andarci due ore prima della partenza del volo, o ancora meglio della chiusura del gate, soprattutto se viaggi con un bagaglio da stiva e devi consegnarlo al desk della compagnia per l’imbarco.
      Buon viaggio!

  9. Avatar gabriele montanari
    gabriele montanari

    buongiorno, dovendo partire il 15 dicembre dall’Italia (bergamo) con Ryanair e ritornare il 12 gennaio 2019 per il check in come posso comportarmi ? posso fare check in di andata e ritorno lo stesso giorno ovviamente acquistando il check in anticipato? Quando posso fare entrambi? Per quanto riguardo il bagaglio a mano devo passare ovviamente dal check in in aeroporto per il peso, giusto? grazie Andrea

    1. Ciao Gabriele, se acquisti l’imbarco prioritario puoi fare il check-in a partire da 60 giorni prima della partenza del volo – e nel tuo caso – puoi farlo insieme a quello dell’andata.
      Per il bagaglio a mano non devi passare al desk della compagnia ma, se non viaggi con il bagaglio da stiva, devi recarti direttamente ai controlli di sicurezza e poi al gate d’imbarco.
      Qui trovi le regole sul bagaglio a mano da rispettare onde evitare di pagare il sovrapprezzo https://staging.astro-proxy.nexilia.be/bagaglio-a-mano-ryanair-consigli/
      Buon viaggio!

      1. Avatar gabriele montanari
        gabriele montanari

        grazie mille, il check in anticipato lo si fa solo acquistando il posto a sedere ?

        1. Ciao Gabriele, esatto!
          Buon viaggio

  10. Avatar Caterina Scotti
    Caterina Scotti

    viaggio il prossimo 1 luglio con 3 ragazze poco minori di 16 anni ma nelle opzioni di data di nascita del checkin di Ryanair 2002 è l’ultimo anno di nascita disponibile. Come faccio?

    1. Buongiorno Caterina, da un po’ di tempo è stata aggiunta la categoria teen (12-15) che sta creando qualche problema in fase di check-in. Ti suggerisco di contattare Ryanair e spiegare l’accaduto, loro ti aiuteranno a risolvere nel migliore dei modi.
      Qui trovi tutti i modi per contattare la low cost irlandese
      https://staging.astro-proxy.nexilia.be/come-contattare-ryanair/
      Buon viaggio!

  11. Avatar Gius Gppe Russo Lpfc
    Gius Gppe Russo Lpfc

    ho un volo domani alle 19.40 e sono le 16.41 non riesco a fare il check-in come mai ? dice da 48h a 2h prima dal volo …dovrei aspettare ancora un pò di ore ?

    1. Ciao, la cosa è molto strana, ti consiglio di contattare Ryanair
      https://staging.astro-proxy.nexilia.be/come-contattare-ryanair/
      o stampare la pagina in cui ti si nega il check-in online e presentarla domani al desk della compagnia aerea.
      Buon viaggio!

  12. Avatar MicheleD
    MicheleD

    Buondì Andrea, in caso di più viaggiatori (3 nel mio caso) come viene gestita la carta d’imbarco su APP? …Mi spiego meglio: Ci si presenta al Gate in 3 ma la carta d’imbarco è solo su uno smartphone o ,,,”cosa”?. (prediligo comunque una carta su foglio A4 al fine di evitare malfunzionamenti dello smartphone, dell’App o addirittura non poterlo accendere per batteria scarica xD) Un ultima cosa sulle carte d’imbarco. Che tu sappia, se hai ottenuto la versione cartacea puoi avere anche quella su App o una esclude la possibilità dell’altra? Grazie anticipatamente

    1. Ciao Michele, puoi inviare le altre tre carte d’imbarco agli smartphone dei passeggeri tramite whatsapp. Se non ti esce il pdf puoi fare lo screenshot di ciascuna e inviarla al singolo passeggero. Io ho fatto così qualche giorno fa con KLM.
      Sinceramente non se se dopo aver ottenuto quella cartacea sia possibile ottenere quella sull’app, non mi è mai capitato di fare questa procedura.
      Buon viaggio!

  13. Ciao Andrea,
    facendo il check in online standard (quindi non quello anticipato che costa 7 euro ma quello gratuito che va dalle 48 ore alle 2 ore prima dell’imbarco) l’unica cosa che cambia rispetto a quello anticipato è che il posto viene assegnato casualmente no? cioè non c’è il rischio di non trovare proprio posti per niente spero…
    Grazie
    Davide

    1. Ciao Davide, esatto, l’unica cosa che cambia è la tempistica in cui effettuarlo e l’assegnazione del posto. Che io sappia Ryanair non applica l’overbooking, stai tranquillo e fai buon viaggio! 🙂

  14. Avatar claudio
    claudio

    Ciao Andrea. mio padre ha effettuato il check in online entro le 48 ore ma gli ha fatto comunque pagare come se lo avesse fatto in anticipo, in pratica non gli permetteva di proseguire. Ora si trova Non-priority all’andata (anche se ha scelto i posti), e priorità al ritorno. Quali e quanti bagagli può portare in stiva? Grazie

    1. Ciao Claudio, la cosa è molto strana…
      Anche il check-in per il volo di ritorno è stato effettuato entro le 48 ore prima della partenza di quel volo di ritorno?
      Se in fase di prenotazione non ha acquistato l’opzione del bagaglio da stiva può portare solo i bagagli a mano rispettando queste regole
      https://staging.astro-proxy.nexilia.be/bagaglio-a-mano-ryanair-consigli/
      Buona giornata!

  15. Salve. Io parto domenica e farò check-in il giorno prima x un posto “casuale”. Ritorno tra una settimana con un posto plus. Come devo fare check-in? Separatamente? E per il volo di andata (x il quale non ho acquistato il bagaglio) devo andare al banco a imbarcare il trolley,oppure lo tolgono al gate?
    Grazie.

    1. Buongiorno Laura, dovresti avere la possibilità di fare contemporaneamente il check-in online sia per l’andata che per il ritorno.
      L’imbarco del bagaglio a mano più grande nella stiva (per chi non acquista l’imbarco prioritario) avviene generalmente al gate poco prima di salire a bordo.
      Buon viaggio!

      1. Grazieeee!

  16. Avatar Julia Mangiagli
    Julia Mangiagli

    Ciao se acquisto il pachetto 2 bagaglio a mano prioritario è possibile che comunque il mio secondo bagaglio( se superati i 90 trolley accessibili alla capella) sia imbarcato ??

    1. Ciao Julia, teoricamente no, potrebbe capitare “solamente se necessario e per ragioni operative” come recita il regolamento.
      Buon viaggio!

  17. Ciao, è possibile consegnare il trolley in zona check in e metterlo direttamente in stiva senza portarlo al gate?

    1. Ciao Fabrizio, teoricamente no, però puoi provarci.
      Buon viaggio!

  18. Avatar Giuseppe Vitaliti
    Giuseppe Vitaliti

    Ciao, come faccio ad aggiungere l’opzione “Priorità e 2 bagaglio a mano” al momento del check-in, visto che nella pagina della prenotazione non viene visualizzata? Dopo aver fatto il checkin è disponibile oppure no? Grazie

  19. Avatar Roberta Betty Magnati
    Roberta Betty Magnati

    Ciao Andrea ho acquistato il biglietto aereo , con bagaglio a mano e priorità, ma nonho scelto il posto a sedere, devo fare comunque il check in dalle 48 alle 2 ore prima o , avendo la priorità posso farlo prima?Grazie, Roberta,

    1. Ciao Roberta, purtroppo il check-in online anticipato può essere effettuato solo da chi acquista i posti a sedere.
      Buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *