vologratis il blog per viaggiare low cost

Volotea: guida ai costi per l'acquisto dei biglietti aerei

 Nei giorni scorsi abbiamo parlato spesso della nuova compagnia aerea low cost Volotea.


Oggi mi son messo di impegno e ho preparato una breve guida a tutti i costi previsti per l’acquisto di un biglietto aereo con questa neonata compagnia.

Partiamo subito con la notizia riguardante le tanto odiate commissioni per il pagamento con carta di credito o carta di debito. Con Volotea c’è un sovrapprezzo di € 15 sia che si tratti di un passeggero che di più passeggeri. In pratica si tratta di un costo fisso indipendente dal numero di persone presenti nella prenotazione.
In fase di prenotazione è possibile riservare il posto a sedere al costo di € 2, inserire un bagaglio da stiva del peso massimo di 23 kg al costo di € 15, scegliere l’imbarco prioritario al costo di € 20 e portare con sè un bagaglio speciale al costo di € 30.
Considerando questi costi e la promozione lancio con voli a € 19 anche in alta stagione possiamo dire che è partita decisamente bene! E poi, se siete nati fino al 4 aprile, avete la possibilità di ottenere un biglietto aereo a/r del tutto gratis, leggete qui: Volotea regala biglietti aerei ai nati tra il 1° marzo e il 4 aprile.


Commenti

Una risposta a “Volotea: guida ai costi per l'acquisto dei biglietti aerei”

  1. Per la verità io ho pagato 10 euro anche con pagamento con carta di credito Visa-CartaSi alla fine della prenotazione con Volotea.
    Procedura indebita e poco trasparente dal momento che non è specificato da nessuna parte che sarà applicato detto supplemento.
    Comunicherò tale situazione alle associazioni consumatori ed al garante. Saluti per tutti
    Charly
    globetrotter@inwind.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *