Come sa chi di voi segue assiduamente VoloGratis.org, qui segnalo tutti i codici sconto per viaggiare con Italo treno risparmiando il più possibile, e proprio grazie a uno di questi codici, il 2 marzo io e Valentina abbiamo viaggiato per la prima volta a bordo di un treno Italo.
Roma – Milano andata e ritorno in ambiente Prima a soli € 46,40 a persona.
Ora vi racconto la nostra esperienza.
Siamo partiti dalla stazione Termini di Roma alle 7:45 in punto, in perfetto orario rispetto a quello indicato dalla compagnia.
Non appena siamo saliti sulla carrozza 3 siamo rimasti piacevolmente stupiti dal vagone.
Ovviamente nuovo, pulito, belle e comode poltrone in pelle Frau, e un discreto spazio per le gambe che a noi che non siamo dei giganti ha permesso di stendere comodamente le gambe durante tutto il tragitto.
L’ambiente Prima prevede anche uno snack gratuito, e dopo circa un’ora è passato il personale di bordo che ci ha fatto scegliere tra diverse bevande tra cui caffè, succhi di frutta, the caldo e freddo, acqua e Coca-Cola, tra biscotti o salatini, e ci ha consegnato anche Il Sole 24 Ore.
Per caffè si intende una bustina di caffè solubile nescafé da sciogliere in acqua calda. Pessimo.
Nota dolente: il wifi, non ha mai funzionato, né all’andata e né al ritorno. Ci siamo iscritti accedendo al portale Italo, inserendo il codice PNR del biglietto e il nostro indirizzo email, ma non siamo mai riusciti a navigare. Giusto per brevissimi tratti e con continue disconnessioni che alla fine ci hanno fatto arrendere e navigare con la nostra rete 4G.
Comodissime le prese elettriche poste proprio di fronte al passeggero.
Mi è sembrato che il treno vibrasse di meno rispetto alle Frecce. Io soffro il mal di treno, o meglio soffro il movimento dell’alta velocità. Devo dire che non ho avvertito alcun senso di nausea e non ho mai preso il travel gum che porto sempre con me in ogni viaggio.
Cosa importante e non scontata che tengo a sottolineare, il personale di bordo è stato gentilissimo e sorridente in ogni situazione, dal controllo biglietto al servizio bar.
All’andata abbiamo impiegato 3 ore e 20 minuti fino a Milano Rogoredo con fermate intermedie a Roma Tiburtina, Firenze, Bologna e Reggio Emilia. Al ritorno 2 ore e 55 minuti con treno No Stop.
Il nostro giudizio è positivo. Continueremo a viaggiare con Italo, ovviamente cercando sempre di sfruttare i suoi codici sconto.

Viaggiare con Italo treno: la nostra esperienza
Commenti
8 risposte a “Viaggiare con Italo treno: la nostra esperienza”
-
l’ambiente prima è ottima, poi piccolo consiglio, prendete la extra large se potete, è uguale alla prima ma costa meno, solo che i posti sono limitiati.
Il wifi di bordo va dimenticato per navigare in internet, l’unico uso umano è quello del portale di bordo e la visualizzazione dei film disponibili.-
Grazie mille per la dritta. Un salutone! 😉
-
-
Io lo preferisco alle Frecce, soprattutto sul tema puntualità!!
-
Ciao Ale, speriamo di non dovermi ricredere nei prossimi viaggi con Italo! 🙂
-
-
Credo che, come in tutto, giochi un mix fra esperienza personale caso e fortuna.
Io ad esempio ho sempre viaggiato con le Frecce e, l’unica volta che ho utilizzato Italo non ne ho avuto un’impressione felice. Fra pochi giorni lo riutilizzerò con destinazione Firenze e vedremo se confermare o smentire la prima impressione.
Tra l’altro paradossalmente ho viaggiato più comoda con FrecciaBianca piuttosto che con l’ammiraglia FrecciaRossa!
Anche io mal di mare/aereo/auto ecc non mi faccio mancare niente! Per un aspirante viaggiatore è una tremenda condanna.
God Bless xamamina!
Un grosso saluto
Daniela-
Ciao Daniela, un salutone! 🙂
-
-
buona sera,
oggi è successa una cosa semplicemente allucinante oltre che ridicola: io faccio sempre i biglietti italo anche a mio figlio che viaggia per studio. il vostro sito quando accedo e acquisto il biglietto non mi consente di cambiare nome del viaggiatore, quindi lo faccio a nome mio anche quando viaggia lui.
oggi un vostro gentilissimo controllore si è preso la libertà di fare una multa a mio figlio di 20 euro per cambio nome…
mi dico se siete impazziti!
mi domando che regola del cavolo è questa? avete bisogno di recuperare soldi in questo modo?
cosa cambia se un padre prende un biglietto e poi viaggia suo figlio?
ritengo questo passo falso gravissimo, non mi era mai successa una cosa simile, men che meno con trenitalia che ora preferirò nei miei acquisti visto che mettere il nome giusto anche dal mio accesso è consentito.
pretendo di essere rimborsato dei 20 euro o non viaggeremo mai più con italo.
controllate pure biglietto YEB43X.
grazie per l’attenzione
Luigi Giani-
Buongiorno Luigi ha sbagliato sito web, noi non c’entriamo nulla con Italo, questo è un blog di viaggi e noi siamo due travel blogger https://staging.astro-proxy.nexilia.be/chi-siamo/
Le suggerisco di fare le sue rimostranze direttamente a Italo che non ha alcun tipo di collegamento con noi.
Saluti
-
Lascia un commento