vologratis il blog per viaggiare low cost

Via libera all'uso di smartphone e tablet in aereo

telefonini in aereoQuante volte a bordo di un aereo e seduti sulla vostra bella poltrona avete ascoltato il messaggio dell’hostess di turno che invitava i passeggeri a spegnere tutti i dispositivi mobili o ad inserire la modalità “aereo”?

D’ora in poi questo annuncio sarà solo un ricordo perché venerdì scorso (26 settembre 2014) l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (Easa) ha dato il via libera all’utilizzo dei dispositivi elettronici durante tutte le fasi del volo.

L’utilizzo di tablet e smartphone sarà però possibile solo a bordo degli aeromobili che offriranno un servizio di connessione internet wi-fi – come ad esempio già succede sui voli Norwegian, SAS, Virgin America, US Airways, American Airlines, United, Delta, e Air Canada – e se il comandante lo autorizzerà.

Gli esperti prevedono che entro i prossimi 8 mesi quasi tutti gli aeromobili saranno dotati di connessione wi-fi e pertanto potremo utilizzare liberamente i nostri dispositivi anche in volo.

A novembre scorso l’EASA aveva già dato il via liberà all’uso degli apparecchi elettronici in modalità “aereo” dalla fase di decollo a quella di atterraggio, misura recepita a febbraio da Ryanair e da me provata sul volo Roma – Goteborg di fine maggio 2014, quando riuscii a filmare sia la fase di decollo che di atterraggio, filmati che potete guardare sul nostro canale YouTube.

Voi cosa ne pensate di questa novità? A me sinceramente lascia piuttosto indifferente, mi basta poterli utilizzare in qualsiasi fase del volo ma sinceramente chiamare tra le nuvole e a chissà quale costi non ne vedo proprio l’utilità, a meno che non si tratti di una telefonata urgente.

Fonte Ansa.


Commenti

Una risposta a “Via libera all'uso di smartphone e tablet in aereo”

  1. Avatar Francesco
    Francesco

    Ciao Andrea,
    questa è una notizia molto interessante. La mia opinione personale è che ci sia poca informazione e poca conoscenza. Per quanto mi riguarda ho un po’ di timore appunto perchè non so esattamente se si può o no e onde evitare di combinare casini o di sentirmi ripreso dal personale di bordo, per il momento sto evitando l’utilizzo. Questo è anche dovuto al periodo di transizione fino a quando si potrà su tutti i voli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *