vologratis il blog per viaggiare low cost

Trenitalia: sconto del 70% per chi si recherà a votare alle Elezioni del 24 e 25 Febbraio 2013

Poco fa ho segnalato la promozione Blu-Express riservata a chi si recherà a votare nella propria città di residenza alle Elezioni del 24 e del 25 febbraio 2013 e condiviso la notizia sulla pagina Facebook di VoloGratis.org.

Nei commenti al post i gentilissimi viaggiatori Nicoletta P. e Gianluca P. hanno segnalato che anche Trenitalia sta proponendo delle riduzioni molto interessanti per chi si recherà a votare.

I residenti in Italia potranno ottenere uno sconto del 70% sulla tariffa Base per i viaggi andata e ritorno sui treni media-lunga percorrenza (le Frecce, gli Intercity, gli IntercityNotte e gli Espressi), e uno sconto del 60% sui treni regionali.

Il viaggio dovrà essere effettuato in un periodo massimo di 20 giorni. Questo periodo intercorre tra il 14 febbraio e il 6 marzo 2013.

I residenti all’estero potranno beneficiare invece della tariffa Italian Elector e il limite dei 10 giorni è esteso ad un mese.

Per usufrire di queste agevolazioni è necessario portare con sè durante il viaggio e presentare ai controllori:
– il documento d’identità
– la tessera elettorale
– la timbratura della tessera elettorale che attesti la votazione

Questi biglietti devono essere acquistati presso le biglietterie Trenitalia o presso le agenzie di viaggio autorizzate. Per il rilascio bisogna mostrare la tessera elettorale (credo che vada bene anche un’autocertificazione).

Qui trovate il regolamento dettagliato.

Se vi piace VoloGratis.org o se almeno una volta vi ho fatto viaggiare risparmiando votatemi al “Premio del Pubblico” dei Bloscar 2013, votando parteciperete all’estrazione di un tablet Kindle Fire HD, grazie!


Commenti

Una risposta a “Trenitalia: sconto del 70% per chi si recherà a votare alle Elezioni del 24 e 25 Febbraio 2013”

  1. Avatar Anonymous
    Anonymous

    se non hanno cambiato regolamento per l’andata basta l’autocertificazione (viene dato in biglietteria l’apposito modulo) mentre al ritorno serve obbligatoriamente la scheda timbrata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *