Sei in cerca di spunti e idee su cosa vedere a Torino? Il capoluogo piemontese è una delle città italiane che preferisco. L'ho visitata due volte, a distanza di qualche anno e in periodi diversissimi: la primavera e l'inverno. La prima impressione non era stata delle migliori, ma poi mi sono ricreduta ed è per questo che consiglio di dare una seconda chance ai luoghi. Si può sempre cambiare idea. La città è regale ed elegante e regala moltissimi scorci splendidi, soprattutto lungo il Po. Sei pronto?
La Mole Antonelliana non è solo il simbolo della città, ma anche la sede di uno dei suoi musei più famosi. Il Museo del Cinema riesce a coinvolgere visitatori di tutte le età. È interattivo, curioso e sicuramente insolito. Una tappa obbligatoria per chi visita Torino per la prima volta.
Visitare la Basilica di Superga e vedere Torino dall'alto
La Basilica di Superga sorge sull'omonimo colle e guarda Torino dall'alto. Una volta raggiunta la cima della collina non solo si può ammirare l'architettura tardo barocca, ma anche scoprire la storia del "Grande Torino". Proprio qui infatti si schiantò l'aereo sul quale viaggiava la squadra torinese. Oggi c'è un monumento in memoria delle vittime.
Esplorare la Reggia di Venaria Reale
Lo splendido palazzo si trova poco distante dalla città, a Venaria Reale, e fu una delle residenze sabaude. Oggi è Patrimonio UNESCO e accoglie ogni anno migliaia di visitatori (nel 2016 ha superato il milione). Passeggiare tra le sue sale e i suoi corridoi è davvero una splendida esperienza che permette di trasformarsi per qualche ora in principi e principesse. Ora che sai cosa vedere a Torino indossa scarpe comode e lasciati trasportare dalle vibrazioni del luogo, dicono che sia una città magica ed esoterica. Tu la conosci? Cosa ti ha più colpito?