Tariffe Italo treno: tutto quello che devi sapere
Ciao viaggiatore, qui su VoloGratis.org ti parlo spesso delle
offerte e promozioni lanciate dalla società NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori), che opera nel settore ferroviario dell'alta velocità con il marchio
Italo treno. Oggi voglio parlarti proprio delle
tariffe Italo treno e delle loro differenze, in modo che tu possa avere un quadro completo e che al momento dell'acquisto del biglietto tu non abbia alcun dubbio su quale scegliere. Le
tariffe Italo si suddividono in:
Low Cost
È la tariffa più economica, quella maggiormente interessata dalle offerte e dai
codici sconto. Permette il cambio della data e dell'ora del viaggio entro 4 giorni prima della partenza, con un’integrazione del 50% del biglietto, oltre alla eventuale differenza di prezzo con l’offerta disponibile al momento del cambio.
Economy
Permette il cambio della data e dell'ora entro 3 minuti prima della partenza del treno, con un'integrazione del 20%. Non permette il rimborso del biglietto.
Flex
È la tariffa più cara ma permette infiniti cambi di data, orario e nome del passeggero, entro tre minuti dalla partenza. Dà diritto al rimborso del 100% in caso di non partenza, se richiesto a Casa Italo, o dell'80% se il rimborso viene richiesto per altri canali. Permette anche ai ritardatari di trovare un posto sul primo treno utile entro le due ore successive.
Ciascuna
tariffa Italo si suddivide a sua volta in
ambienti:
- Smart, con sedili reclinabili in pelle Frau, poggiapiedi, prese elettriche individuali, tavolini, wifi gratuito,
- Comfort (fino a qualche mese si fa si chiamava eXtra Large), come la Smart ma maggiore spazio tra i sedili per un maggiore comfort,
- Prima, ha in più rispetto alla eXtra Large lo snack di benvenuto dolce e salato, e bevande calde o fredde,
- Club Executive, l'ambiente più lussuoso. Un vero e proprio salotto a cui si ha diritto anche al caffè espresso e a una selezione di prodotti di panetteria, pasticceria e bevande calde e fredde, riviste ed edicola digitale.
Leggi anche:
Viaggiare con Italo treno: la nostra esperienza. Buon viaggio!