ita airways

Tariffe ITA Airways: guida alla scelta delle Economy

Il 15 ottobre 2021 è nata ITA Airways, la compagnia aerea che ha preso il posto di Alitalia.
La principale compagnia aerea italiana non ha effettuato cambiamenti alle tariffe Alitalia e strizza l’occhio anche ai viaggiatori “low cost” che, pur badando al proprio portafogli, non vogliono rinunciare al comfort che caratterizza le cosiddette major.
Oggi ho pensato di mostrarti dettagliatamente le differenze tra le tariffe ITA Airways Economy, in modo che quando ti ritroverai a prenotare un biglietto aereo non verrai colto alla sprovvista.
Vediamole subito nel dettaglio.

Guida alle tariffe ITA Airways

Dobbiamo innanzitutto fare una distinzione tra voli nazionali/europei e voli intercontinentali.
Nei voli nazionali/europei  si hanno tre tipi di tariffe: Economy Light (anche per USA e Canada), Economy Classic ed Economy Flex.tariffe ita airways economy
In quelli intercontinentali quattro: Economy Promo, Economy Classic, Economy Flex e Premium Economy.
tariffe ita airways economy

Economy Light

Chi sceglie questa tariffa, che è la più economica, può viaggiare solo con il bagaglio a mano ITA Airways del peso massimo di 8 kg, e di dimensioni massime di 55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore. Può inoltre portare a bordo anche o una borsetta da donnna, o un pc portatile o una borsa portadocumenti.
L’Economy Light non consente la scelta gratuita del posto a sedere in fase di prenotazione. Il posto verrà assegnato automaticamente in fase di check-in ma, chi vuole, potrà sceglierlo durante il web check-in pagando € 5 per tratta.
Il check-in non potrà essere effettuato al banco della compagnia aerea ma solo online, tramite APP o nelle postazioni di Fast Check-in presenti in aeroporto.
La tariffa si applica su voli internazionali di andata e ritorno e, sui voli nazionali anche di sola andata.
Non consente rimborsi ma consente un cambio di prenotazione e/o di itinerario solo per i voli nazionali pagando però una penale di € 50.
Per usufruirne bisogna però viaggiare da un minimo di un sabato notte ad un massimo di 3 giorni.

Economy Classic

Questa tariffa da’ diritto al bagaglio a mano, a un bagaglio da stiva del peso massimo di 23 kg, alla scelta gratuita del posto a sedere, e al cambio della prenotazione/itinerario pagando una penale di € 150. Non comprende però il diritto al rimborso.

Economy Classic Plus

Garantisce il cambio volo gratuito sia prima che dopo la partenza e un rimborso di € 200 prima della partenza.

Economy Flex

È la tariffa economy Alitalia più costosa. Ha le stesse caratteristiche dell’Economy Classic Plus ma in più permette il cambio gratuito della prenotazione e al rimborso del biglietto.

Premium Economy

Simile all’Economy Flex ma a differenza della precedente permette di imbarcare ben due bagagli da stiva del peso massimo di 23 kg ciascuno. Il cambio del biglietto e il rimborso sono però variabili.

Piccola precisazione per quanto riguarda i rimborsi: per ogni tariffe scelta, indipendentemente dal prezzo, le tasse sono sempre rimborsabili. I supplementi invece seguono la regola della singola tariffa.
Tutte le tariffe ITA Airways danno diritto all’accumulo delle miglia.

In caso di mancato utilizzo di biglietti acquistati in Italia, per qualsiasi motivo, del volo di andata (o di una tratta del volo di andata), perderai automaticamente il diritto anche al volo di ritorno. Onde evitare ciò, e mantenere la validità del biglietto di ritorno, dovrai contattare ITA Airways  entro le 24 ore successive all’orario di partenza del volo di andata non utilizzato e – nel caso il volo di ritorno fosse entro le 24 ore del volo di andata – con almeno 2 ore di anticipo rispetto alla partenza del volo di ritorno.
Buon viaggio!

Immagine di copertina dal sito web di ITA Airways


Commenti

10 risposte a “Tariffe ITA Airways: guida alla scelta delle Economy”

  1. Avatar Maria Elena Nalbone
    Maria Elena Nalbone

    Con la tariffa economy il bagaglio da mettere in stiva è uno a testa? Quindi, ad esempio, se siamo in tre ne possiamo portare tre?

    1. Ciao Maria Elena, sì, uno a testa, ma solo per le tariffe Economy Classic ed Economy Flex.
      Buon viaggio! 🙂

  2. Ciao Andrea, sono Paolo io ho acquistato in economy saver,Napoli Mosca per dicembre2017 per 2 persone,ma la prenotazione che mi hanno spedito,mi dice bagaglio da stiva 1×23 volevo sapere se si intende 1 a testa, ho 1 diviso in due a tratta,che cambia tra economy saver e quella classic .Grazie

    1. Ciao Paolo, se la prenotazione è stata effettuata con la stessa tariffa e per due persone, il numero di bagagli da stiva è lo stesso per entrambi, quindi uno a testa.
      Buon viaggio!

  3. Avatar Holly Nonsense Gibson
    Holly Nonsense Gibson

    Scusate, volevo chiedere un chiarimento. Ho acquistato un biglietto economy e avevo scelto un ulteriore bagaglio che ora, nel momento del check-in, non vedo inserito. Nella tariffa economy, bagaglio a mano e bagaglio in stiva da 23 kg sono inclusi comunque o il bagaglio in stiva va acquistato??

    1. ciao Holly, dipende da quale tariffa Economy, ad esempio nel prezzo dell’Economy Light non è previsto il bagaglio da stiva.

  4. Grazie Andrea per il chiarimento

    1. di nulla Paolo, buon viaggio!

  5. Con la tariffa Economy Classic, è obbligatorio il checkin online 24 ore prima come Economy Light oppure si può fare il checkin in aeroporto durante la consegna bagagli ?

  6. SALVE VORREI PRENOTARE UN ECONOMY PROMO MA GIACCHE’ LA PARTENZA E’ FRA UN PAIO DI MESI E LE MIEI CONDIZIONI DI SALUTE SONO MOLTO PRECARIE VORREI SAPERE SE, SUCCEDENDOMI QUALCOSA DI SPIACEVOLE CON TANTA DI DOCUMENTAZIONE MEDICA, E’ POSSIBILE IL RIMBORSO GRAZIE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *