Tag: visitare l’olanda
-
Cosa vedere a Gouda: i luoghi da non perdere nella città del formaggio
La città di Gouda, famosa nel mondo grazie al formaggio omonimo – il più conosciuto e consumato dei Paesi Bassi – è una bella cittadina dall’inconfondibile stile architettonico fiammingo che regala soddisfazioni sia dal punto di vista culinario che da quello storico-culturale. Gouda si trova quasi al centro di un ipotetico triangolo che vede come angoli…
-
Casa di Anna Frank: tutto quello che devi sapere per visitarla
Se stai buttando giù il tuo programma di viaggio per la capitale olandese, e stai scegliendo cosa vedere ad Amsterdam, c’è un luogo che ti consiglio di mettere in cima a tutto ed è la casa di Anna Frank, l’alloggio segreto in cui Anna scrisse il famoso diario nel terribile periodo dell’occupazione nazista durante la seconda…
-
Cosa vedere ad Amsterdam e informazioni pratiche per organizzarsi il viaggio
Cosa vedere ad Amsterdam? La domanda che si pone chi ha appena acquistato un biglietto aereo per la capitale olandese. Amsterdam è una meta imperdibile per ogni viaggiatore che si rispetti, e nonostante sia la maggiore città dei Paesi Bassi, conserva ancora quel fascino del “villaggio” reso ancora più accentuato dall’architettura fiamminga dei suoi palazzi e…
-
Olanda in bici: le regole da rispettare sulle due ruote
Visitare l’Olanda in bici è probabilmente il modo migliore per godersi al meglio lo splendido Paese dei tulipani caratterizzato da un territorio pianeggiante, perfetto per questo mezzo di locomozione. Ci sono tantissime piste ciclabili con appositi segnali e semafori, ponti e tunnel che proteggono i ciclisti dal traffico cittadino, e se può essere inizialmente difficoltoso…
-
Cosa vedere a L'Aia, in Olanda. Tutto quello che devi sapere per visitarla
Io sono un habitué dell’Olanda, sono talmente affascinato dai Paesi Bassi che ci torno spesso e volentieri per visitare posti nuovi come quello di cui ti voglio parlare oggi, Den Haag, con una guida tutta incentrata su cosa vedere a L’Aia. Den Haag per gli olandesi, The Hague per gli anglosassoni e L’Aia (o l’Aja) per…
-
I Amsterdam Card conviene? Guida alla carta per musei e mezzi pubblici
Se sei in procinto di visitare la bellissima capitale dell’Olanda io ti consiglio di valutare l’acquisto dell’Amsterdam Card (conosciuta anche come I Amsterdam Card), una carta turistica che permette di utilizzare gratuitamente tutti i mezzi pubblici, di entrare gratis nei musei e di ottenere sconti in teatri e ristoranti. In questo post ti spiegherò dettagliatamente cos’è,…
-
Giethoorn: guida al fiabesco villaggio olandese senza strade
Immagina un villaggio senza strade ma attraversato da stretti canali su cui si affacciano splendide case dai giardini fioriti, con qualche cagnolino curioso che osserva la vita con sguardo curioso, ponticelli in legno che collegano tra di loro le abitazioni, barchette al posto delle automobili, e un’atmosfera fiabesca: non stai sognando, sei a Giethoorn, in Olanda.…
-
Viaggio on the road in Olanda: da Zaanse Schans a Giethoorn. Il video
Il viaggio in Olanda del Nord che io e Valentina abbiamo fatto agli inizi di luglio è stato uno dei viaggi più belli dello scorso anno. Un viaggio on the road che ci ha portati dai mulini a vento di Zaanse Schans al suggestivo villaggio senza strade di Giethoorn, passando per Alkmaar con il suo caratteristico mercato…
-
Come arrivare ad Amsterdam dall'aeroporto Schipol
L’aeroporto di Amsterdam Schipol (codice IATA: AMS) è il principale scalo olandese e uno dei più importanti scali europei. Si trova 5 metri sotto il livello del mare ed l’aeroporto civile più basso al mondo. Se sei in partenza per la capitale olandese ti saranno sicuramente utili questi miei consigli su come raggiungere Amsterdam dall’aeroporto Schipol. Tranquillo, lo…
-
Il mercato del formaggio di Alkmaar: tutto quello che devi sapere
Uno dei momenti più interessanti del nostro viaggio nell’Olanda del Nord è stato senza ombra di dubbio quando abbiamo assistito al mercato del formaggio di Alkmaar. È inutile negarlo, quando si pensa all’Olanda vengono subito in mente due cose: i tulipani e il formaggio, simboli di un Paese che riesce ancora a far convivere perfettamente la…