Tag: viaggiare in italia
-
Carloforte: tesoro ligure in Sardegna. Tutto quello che devi sapere per visitare l’isola di San Pietro
Tra i tanti luoghi belli e particolari d’Italia, ce n’è uno che secondo me spicca per bellezza e singolarità: un gioiello incastonato tra le onde dell’azzurro Mediterraneo, situato sull’isola di San Pietro, al largo delle coste della Sardegna. Questa affascinante località racchiude una storia unica che ancora oggi si riflette nelle sue tradizioni e nella…
-
Cosa vedere nel Piceno, Marche: i luoghi imperdibili
Nel cuore delle Marche, tra dolci colline, maestosi monti e un bel tratto di costa, si nasconde un vero e proprio tesoro per gli amanti della natura e della storia: il Piceno. Questa regione, ricca di paesaggi mozzafiato e di autenticità, offre una varietà di esperienze che spaziano dalle sorgenti sulfuree ai borghi medievali, dalle…
-
La Caldara di Manziana: passeggiata nel cuore vulcanico del Lazio
Nel cuore del Lazio, tra i suggestivi paesaggi che si estendono tra Bracciano e Martignano, si cela un tesoro geologico e vegetazionale unico nel suo genere: il Monumento Naturale Caldara di Manziana, affettuosamente conosciuta dai locali come “callara”. Con i suoi circa 90 ettari di estensione, questa oasi rappresenta uno dei biotopi più significativi dell’Italia…
-
Giardino di Ninfa: informazioni utili e date di apertura 2024
Io e Valentina torniamo spesso in quel posto magico chiamato Giardino di Ninfa. Entrambi avevamo già visitato quel luogo in gita scolastica quando eravamo bambini, ma ogni anno abbiamo il desiderio di ritornarci per coglierne appieno la sua bellezza. Sì, perché non appena si varca il cancello d’ingresso, ci si ritrova immersi in un universo sospeso…
-
Voli Sardegna: quando prenotare per ottenere il miglior prezzo e come risparmiare usando la bici
Fare una vacanza in Sardegna è un desiderio che accomuna moltissime persone: il mare cristallino, le spiagge incredibili, l’offerta enogastronomica unica e la natura incontaminata sono solo alcuni dei motivi che spingono moltissimi turisti ogni anno a scegliere quest’isola come meta del proprio viaggio. Chi vuole andare in Sardegna senza spendere una fortuna può farlo…
-
B&B Day: dormi gratis in un bed and breakfast. Scopri come
Ehi viaggiatore, ho una notizia fantastica da condividere con te e che ti permetterà di dormire gratis in un bed and breakfast italiano. Sabato 2 marzo 2024 tornerà il B&B Day, la giornata nazionale del bed and breakfast – giunta alla diciassettesima edizione – organizzata dal portale www.bed-and-breakfast.it, specializzato nell’ospitalità extra-alberghiera. Non fartela scappare! B&B DAY: ECCO COME…
-
Sante Marie: il borgo autentico della castagna e del tartufo, a un’ora da Roma
Per una gita in giornata da Roma, un weekend a stretto contatto con la natura e le tradizioni, o come tappa imperdibile di un viaggio in Abruzzo, devi assolutamente segnarti Sante Marie, in provincia de L’Aquila, leggendo questo post capirai il perché. La prima volta che ho sentito nominare Sante Marie fu nel 2003 dai…
-
La Torino dell’automobile: i luoghi da non perdere se ami i motori
Quando pensiamo all’industria automobilistica, spesso vengono in mente luoghi iconici come Detroit negli Stati Uniti, o le città tedesche di Wolfsburg e Stoccarda. Tuttavia, una città italiana ha svolto un ruolo cruciale nella storia dell’automobile, tanto da meritare il titolo di “Capitale dell’Industria Automobilistica”. Questa città è Torino che, con il suo ricco patrimonio automobilistico, è una…
-
Cosa vedere a Gerace, la Gerusalemme dello Ionio
Ma quanti posti belli abbiamo in Italia? Talmente tanti che spesso ne conosciamo solo una piccolissima parte, e quando visito un posto nuovo che mi colpisce particolarmente, corro a raccontarlo qui e sui miei canali social con l’idea di farlo conoscere al maggior numero di persone. Io sono del parere che la bellezza va condivisa,…
-
Reggio Emilia: cosa vedere in un weekend nella città del Tricolore
Reggio Emilia è una città affascinante situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, ricca di storia, cultura e tradizioni. Una città di cui a livello turistico si sente parlare poco e forse proprio per questo motivo riesce a catturare in maniera così forte chi si appresta a visitarla. È la città perfetta per un weekend “lento”. Piccolina (io…