Ciao viaggiatore, se sei in partenza con la compagnia aerea svizzera e non vuoi avere spiacevoli sorprese all’imbarco, devi rispettare sia le regole sul bagaglio a mano Swiss che quelle sul bagaglio da stiva.
Io ho viaggiato varie volte con questa ottima compagnia aerea e in questo post ti darò tutto le informazioni necessarie per volare serenamente e senza alcun tipo di problema.
BAGAGLIO A MANO SWISS: PESO, DIMENSIONI E NUMERO DI COLLI CONSENTITI
Iniziamo subito a vedere le regole da rispettare sul bagaglio a mano Swiss:
- Swiss Economy: chi viaggia in questa classe tariffaria può portare in cabina un solo bagaglio a mano Swiss di dimensione massime di 55 x 40 x 23 cm e peso massimo di 8 kg. Per i voli dal Sudafrica le dimensioni massime consentite sono di 56 x 36 x 23 cm.
- Swiss Business e Swiss First: chi viaggia in una di queste due classi può portare in cabina due bagagli a mano con dimensioni massime di 55 x 40 x 23 cm e peso massimo di 8 kg. Per i voli in partenza dall’Italia e dagli Stati Uniti il secondo bagaglio a mano viene fatto imbarcare gratis nella stiva.
In alternativo al bagaglio a mano Swiss è possibile portare una borsa portabiti pieghevole con dimensioni massime di 57 x 54 x 15 cm.
Indipendentemente dalla classe tariffaria ciascuno può portare in aggiunta al bagaglio a mano di cui sopra anche:
- una borsetta, una borsa porta pc o simili con dimensioni massime di 40 x 30 x 10 cm
- stampelle o tutori
- seggiolino di sicurezza per i bambini
- apparecchiature mediche.
È possibile che, per motivi di sicurezza o per altri motivi legati al comfort a bordo, il bagaglio a mano venga fatto imbarcare gratuitamente nella stiva.
Il bagaglio a mano Swiss che al gate d’imbarco non rispetterà le regole di peso e dimensioni verrà fatto imbarcare come bagaglio da stiva dietro il pagamento di un sovrapprezzo.
Fai però attenzione anche agli oggetti che non possono essere trasportati a bordo dell’aereo, a tal proposito leggi con attenzione le nostre guide:
BAGAGLIO DA STIVA SWISS: PESO E DIMENSIONI
La prima cosa che devi fare per capire se hai diritto ad imbarcare un bagaglio da stiva Swiss è quello di guardare la classe tariffaria del tuo biglietto aereo.
Il bagaglio da stiva Swiss è consentito solo per chi ha acquistato le tariffe Classic & Flex Business, o Economy e First per i voli intercontinentali.
Chi ha invece optato per la tariffa Light potrà viaggiare solo con il bagaglio a mano Swiss.
Il bagaglio da stiva Swiss deve rispettare le seguenti regole:
- Tariffe Classic, Flex ed Economy: chi ha acquistato un biglietto con queste tariffe può imbarcare un bagaglio con dimensioni massime complessive (somma di lunghezza, larghezza e altezza) di 158 cm e peso massimo di 23 kg
- Tariffa Business: chi ha acquistato invece la tariffa Business può imbarcare due bagagli con peso massimo di 32 kg (64 kg totali) e dimensioni massime complessive di 158 cm.
- Tariffa First per i voli intercontinentali: 3 bagagli da stiva con peso massimo di ciascuna valigia di 32 kg.
Leggi con attenzione anche la nostra guida sugli oggetti vietati nel bagaglio da stiva.
Passeggino per i bambini sui voli Swiss
Chi viaggia con un bambino può portare gratuitamente anche un passeggino pieghevole che verrà consegnato al personale aeroportuale al portellone d’imbarco e restituito o all’uscita dell’aereo subito dopo l’atterraggio, o al nastro bagagli in base alla destinazione. I passeggini per gemelli, viste le dimensioni, devono invece essere imbarcati gratis nella stiva.
Ora che sai tutto sui bagagli Swiss non mi resta che augurarti un buon viaggio!
Lascia un commento