vologratis il blog per viaggiare low cost

Svolta epocale: niente più commissioni nascoste per l'acquisto dei biglietti aerei

Foto: Altroconsumo
Oggi giornata ricca di notizie interessanti per noi viaggiatori!
Siamo partiti con il Video del Blog Tour a San Ginesio, con la segnalazione del Concorso Caffè Zero con in palio un favoloso viaggio a New York, con la Guida alle nuove tariffe Trenitalia e ora una bellissima notizia per noi viaggiatori low cost, segnalatami dalla viaggiatrice Rosa F. sulla pagina di VoloGratis su Facebook.

L’Antitrust ha multato le compagnie aeree Alitalia, Ryanair, easyJet, Wizz Air e Blue Panorama per pratiche commerciali scorrette.
Oltre alla multa pecuniaria, quello che rende felici noi viaggiatori low cost è che entro il 1° Dicembre 2012 le compagnie aeree non potranno più applicare commissioni per pagamenti effettuati con determinate tipologie di carte di credito, e dovranno modificare la presentazione delle tariffe sui propri siti web.

Le commissioni verranno inserite nel prezzo del biglietto ma non impazziremo più con le varie tipologie di carte – con relativi costi di gestione – e non avremo più spiacevoli sorprese al momento del pagamento.


Più trasparenza e meno sotterfugi.

Non ci resta che attendere questo svolta epocale!

Fonte: Altroconsumo


Commenti

6 risposte a “Svolta epocale: niente più commissioni nascoste per l'acquisto dei biglietti aerei”

  1. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Era Oraaaaaaaa!!!!

  2. Non so se essere cosi felice: alla fine le commissioni ce le ritroveremo nel prezzo del biglietto e saranno per tutti senza scappatoie!!!
    In fondo la cashpassport non è neanche così male: io ne ho presa una che condivido con amici…

  3. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Mi spiace ma ti sbagli di grosso. L’Antitrust ha soltanto multato le compagnie per pratiche commerciali scorrette relative alla mancata segnalazione del surplus commissioni nel prezzo del biglietto. Da dicembre le 5 compagnie citate saranno tenute semplicemente a INDICARE le commissioni nel prezzo di vendita, di modo che non risulti ingannevole, ma potranno continuare ad applicare qualunque sovrapprezzo finché non verranno bloccate con una delibera dell’UE che dovrebbe arrivare nel 2014.

  4. Ciao Anonimo, nell’articolo c’è scritto proprio: “Le commissioni verranno in qualche modo inserite nel prezzo del biglietto ma non impazziremo più con le varie tipologie di carte – con relativi costi di gestione – e non avremo più spiacevoli sorprese al momento del pagamento.
    Più trasparenza e meno sotterfugi.” 😉
    Non mi sono sbagliato, è specificato per bene!

  5. Vologratis, scusa non ci esci pazzo ma comunque ti troverai nel prezzo anche il costo delle tasse questo costituisce un aumento del prezzo di biglietto. Si chiede alle compagnie infatti di specificare che nel prezzo che appare per la prima volta sia compreso di tasse di amministrazione non come riporti sopra esenti da tasse. quello che dici tu è un progetto trattato da un parlamentare europeo grazie al quale si prevede entro il 2014 di azzerare o in parte abbassare i costi della carta all’effettiva spesa che la compagnia sostiene per la transazione.

    http://www.sognilowcost.it/seznews/16-news/182-entro-il-2014-le-compagnie-aeree-dovranno-ridurre-le-spese-relative-agli-acquisti-con-carta-di-credito.html

  6. Ciao FacciamoCasino, nell’articolo ho specificato che “le commissioni verranno inserite nel prezzo del biglietto ma non impazziremo più con le varie tipologie di carte – con relativi costi di gestione – e non avremo più spiacevoli sorprese al momento del pagamento”. 🙂
    Quindi non si impazzirà più dietro alla Ryanair Cash Passport, alla Visa Electron, alla Mastercard Prepaied… con il rischio di trovarsi tre carte e pagare i costi di gestione o ricarica per ognuna.
    Ora basterà averne una!
    La Ryanair Cash Passport ha fatto molto discutere per i suoi costi….
    E poi finalmente il prezzo sarà trasparente! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *