Strudel di mele tirolese: ricetta

Categorie: Sapori dal Mondo
Tag:
Lo strudel di mele (Alpfenstrudel) è uno di quei dolci a cui in un viaggio nel Tirolo Austriaco o in Trentino - Alto Adige è quasi impossibile resistere. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi e la sua prima ricetta sembra risalire adirittura all'VIII secolo a.c., anche se quello che conosciamo noi deriva dal dolce turco baklava che nel 1526 il sultano Solimano il Magnifico diffuse fino all'Ungheria. Nel 1699 l'Impero Austriaco conquistò l'Ungheria (nel 1867 poi Impero Austro-Ungarico) e fece sua la ricetta. Vediamo come prepararlo in casa seguendo la ricetta tirolese. Ingredienti: Per la pasta 250 g di farina 1/8 l di acqua tiepida 1/2 uovo 25 g di Olio 25g un pizzico di sale Per le briciole 50g margarina (o burro) 50g di pangrattato 50g un pò di zucchero a velo Per il ripieno 1 kg di mele 1 cucchiaino di cannella 2 cucchiai di rum Zucchero vanigliato uvetta e pinoli Preparazione: Preparare la pasta mescolando per bene tutti gli ingredienti fino a che non prenda consistenza, lasciarla riposare in frigo per mezz'ora e poi stenderla. Sciogliere poi la margarina in una padella e tostare il pangrattato con un pò di zucchero a velo lasciandolo dorare per qualche minuto. Mettere l'uvetta a bagno nel rum, tagliare le mele a fettine sottili, mescolarle con i pinoli, con lo zucchero vanigliato, con la cannella e con l'uvetta scolata dal rum. Cospargere la pasta stesa con il pangrattato tostato in precedenza, adagiare sopra il mix di mele, uvetta e pinoli, e arrotolare la pasta facendo attenzione a non romperla. Mettere lo strudel su una teglia ricoperta di carta da forno, spennellarlo di burro fuso e cuocerlo per 40 minuti a 200 gradi in un forno statico, o 30 minuti a 180 gradi in un forno ventilato. Servire tiepido a fette cosparso di zucchero a velo e magari accompagnandolo con un pò di crema. Che fame ragazzi, oggi mi farò preparare da Valentina questo delizioso strudel di mele. Ringrazio Susanne Vianello dell'Ente del Turismo di Hall-Wattens (Tirolo Austriaco) per la ricetta.



Exit mobile version