staten island ferry

Staten Island Ferry: traghetto gratis per ammirare la Statua della Libertà

Lo Staten Island Ferry è il traghetto di New York che trasporta i passeggeri dall’isola di Manhattan a Staten Island.
In questo post troverai tutte le informazioni utili per vedere da vicino la Statua della Libertà e fare un giro a Staten Island senza spendere nemmeno un centesimo.

STATEN ISLAND FERRY: INFORMAZIONI UTILI

Lo Staten Island Ferry, che trasporta ogni anno ben 22 milioni di persone (circa 70.000 passeggeri al giorno), è un’icona di New York e appare spesso in film e in programmi televisivi.
Incredibile ma vero, il traghetto è gratuito e per salire a bordo non si paga nessun biglietto.
È in servizio 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, e parte ogni trenta minuti (ogni 15/20 minuti nelle prime ore del mattino, quando è alta l’affluenza di pendolari). Qui trovi tutti gli orari.
Per prenderlo devi recarti al molo South Ferry di Lower Manhattan, vicino a Whitehall Circle, nei pressi di Battery Park.
Il tragitto lunga circa 8,5 km dura 25 minuti durante i quali è possibile ammirare dal fiume Hudson una vista mozzafiato sullo skyline di Manhattan e vedere da vicino la Statua della Libertà ed Ellis Island. Tieni quindi a portata di mano la macchina fotografica perché sarà impossibile non scattare belle foto.
staten island ferry statua liberta
A Staten Island approda al St. George Ferry Terminal su Richmond Terrace.
Essendo gratis e operativo in qualsiasi ora del giorno e della notte, è possibile prenderlo un numero illimitato di volte e ammirare così lo skyline nelle diverse fasi del giorno. Io ti consiglio di prenderlo al tramonto o di notte, un’esperienza unica, emozionante e romantica, ti sembrerà di essere in un film.
Ti suggerisco anche di fare un giretto a Staten Island, uno dei cinque bourough di New York, non ci sono grosse attrazioni ma è un distretto particolare e pieno di spazi di verdi.
Il viaggio a bordo dello Staten Island Ferry è stato definito come “uno dei più grandi (e più brevi) viaggi d’acqua del mondo”, quindi quando andrai nella Grande Mela dovrai assolutamente farci almeno un giro.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *