Se sei tra i tanti italiani che trascorreranno le vacanze in Sicilia durante questa particolarissima estate 2020 segnata dal distanziamento sociale e dal rispetto assoluto delle regole imposte per evitare la diffusione del coronavirus, in questo post ti spiegherò cosa fare per entrare nell’isola.
Sicilia SiCura: registrazione dell’ingresso e utilizzo della web app
In base all’ordinanza n.24 del 6 giugno 2020 emessa dal Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci (che puoi consultare integralmente qui) e valida fino al 30 settembre 2020, chi entrerà nell’isola (a esclusione dei residenti e dei domiciliati nella regione) dovrà:
- registrarsi a questo portale inserendo i propri dati personali tra cui la data di arrivo in Sicilia, il mezzo di trasporto che si utilizzerà per raggiungerla ed eventuali casi di coronavirus in famiglia (al termine della registrazione si riceverà una mail con i username e password. Fai attenzione perché spesso la mail arriva o in Promozioni o nello Spam)
- utilizzare durante il soggiorno o la web app collegata alla registrazione sul portale Sicilia SiCura o scaricare le app dedicate per iOS e Android.
Non appena si metterà piede sull’isola bisognerà fare il “check-in” tramite l’app inviando un aggiornamento sul proprio stato di salute, e ogni giorno si riceverà una notifica che ricorderà cosa fare in caso di sintomi riconducibili al Covid-19.
In caso di sintomi da coronavirus si potrà scegliere volontariamente se essere geolocalizzati consentendo al Sistema Sanitario Regionale di segnalare le strutture più vicine all’utente. Chi sceglierà di non essere geolocalizzato potrà contattare il numero verde 800458787.
Al termine del soggiorno in Sicilia si potrà fare il check-out dall’app e i dati saranno definitivamente cancellati. Per rientrare nell’isola entro il 30 settembre bisognerà fare una nuova registrazione.
A scanso di equivoci ho comunque chiamato il call center della Regione Sicilia al numero 800458787, e la gentilissima operatrice che mi ha risposto mi ha confermato l’obbligatorietà di tale procedura per i non residenti e i non domiciliati nell’isola.
Buone vacanze, io ti aspetto anche sul mio profilo Instagram vologratis con aggiornamenti costanti sul mondo dei viaggi.