vologratis il blog per viaggiare low cost

Si va a Granada e a Cordova: cerco consigli e suggerimenti!

Buon fine settimana a tutti!

Oggi sono io a chiedervi un piccolo aiuto!

Ieri ho prenotato due biglietti aerei con la compagnia Blu Express e i primi giorni di settembre volerò a Granada, lo so, vi starete chiedendo “hai preso i biglietti con 4 mesi di anticipo?”, a riguardo posso dirvi che la regola generale delle low cost è “prima prenoti e più risparmi“, pensate che due anni fai acquistai i biglietti per Londra con Ryanair a € 2 a/r con 7 mesi di anticipo…che tempi!


Bando alle ciance, veniamo al sodo.

Ora inzia una delle fasi che più mi emoziona del viaggio: la preparazione.

Già mi sono munito di guide, cartine ed ho iniziato a sbiciare sul web ma credo che non ci sia niente di meglio delle testimonianze dirette di chi è già c’è stato.

La partenza è il venerdì da Roma alle 8:30 quindi sarò a Granada alle 11:05, il ritorno è previsto per il lunedì sucessivo alle 21:45, in pratica avrò 4 giorni pieni per visitare la città.

Avevo pensato di suddividere così i giorni:
1° giorno: visita della città
2° giorno: visita dell’Alhambra
3° giorno: Cordova (in bus o treno)
4° ed ultimo giorno: visita di Granada

Cosa ne pensate e soprattutto cosa mi consigliate di visitare?

Avete anche suggerimenti sulla zona in cui alloggiare, nomi di hotel o b&b, posti in cui mangiare?….ovviamentw low cost! 🙂

Attendo i vostri consigli che potrete gentilemente scrivere o sulla pagina Facebook di VoloGratis o nei commenti qui sotto al post.

Ah…dimenticavo, aspetto anche vostri consigli per il mio day trip a Madrid

Grazie a tutti per l’aiuto!

Sempre in tema di Andalusia qui trovate il diario del mio viaggio a Siviglia


Commenti

6 risposte a “Si va a Granada e a Cordova: cerco consigli e suggerimenti!”

  1. Ciao!
    Ottima scelta per la tua prossima meta! Un consiglio per l’alloggio a Cordoba: Hotel Maestre, centrale e pulito; ad Agosto dell’anno scorso pagammo 46€/notte una tripla che in realtà si rivelò essere un vero e proprio appartamento…con tanto di frigo e cucina!! Per Granada, invece, consiglio Hostal Atenas su Gran Vía Colón (ci ferma vicino il bus da/per l’aeroporto), dove prenotammo una tripla a 40€/notte. Per il tragitto Granada-Cordoba (per noi fu Cordoba-Granada) ci trovammo piuttosto bene con un bus dell’ Alsa, se non mi sbaglio pagammo sui 12€ ma dovresti trovare tutti i dettagli sul loro sito.

    Cibo low cost in Spagna?? Tapas!! Vedrai che ti divertirai a provarne di nuove e gustose ad un prezzo sempre più conveniente..ottime quelle della Taberna Rafae a Cordoba! A Granada puoi provare il vero chocolate con churros alla Churreria Alhambra a soli 4€ in Plaza Bib – Rambla

    Da vedere a Cordoba sicuramente la Cattedrale aka Mezquita, l’Alcazar de los Reyes Cristianos, la Sinagoga e anche il Palacio de Viana..oltre ai vicoli e patios, tipici di tutta l’Andalucia.

    A Granada, invece, ovviamente la splendida Alhambra, ma anche il Sacromonte e le cuevas, l’Albaicin e il mirador di San Nicolas da cui hai una veduta mozzafiato sull’Alhambra, specie nell’orario pomeridiano in cui puoi gustare un meraviglioso tramonto; poi l’Alcaiceria, il quartiere arabo Souk, i bagni arabi…

    Buona fortuna per il caldo che ti toccherà affrontare anche se, tutto sommato, se sei stato a Siviglia d’estate hai probabilmente già tastato il sole caliente dell’Andalucia 😀
    Scusa se mi sono dilungato un po’ troppo e grazie per il tuo splendido blog e i tuoi preziosi consigli!

    ¡Buen viaje amigo!

  2. Grazie Alberto!
    Ottimi consigli, sei stato gentilissimo! 🙂
    Farò tesoro di questi preziosissimi suggerimenti!
    Mancano 4 mesi e già non vedo l’ora di partire…
    Ancora Grazie!!! 🙂

  3. Avatar Salvatore
    Salvatore

    Buono il commento di Alberto da aggiungere che si può mangiare una buona frittura di pesce fresco con poco meno di 10 €. (basta guardarsi in giro).
    A Granada nel prendere la navetta che dal centro porta sù all’Alhambra (prezzo €. 1,40) assicurarsi di poter pagare con monete o con banconote non superiori ai 10 €. (non cambiano, si fermano e ti invitano a scendere, abbiamo fatto una lite per questo, è stato l’unico spagnolo scortese incontrato). Buen Viaje

  4. Grazie Salvatore!!! Adoro la frittura di pesce!!
    Grazie anche per il preziosissimo consiglio sulla navetta per l’Alhambra, cercherò di portarmi i soldi contati!!! 🙂

  5. Ciao, io e la mia ragazza siamo stati in Andalusia 2 estati fa (trovi un breve resoconto qua) e Granada e Cordoba sono state tra le città più belle.

    Posso consigliarti a Granada di prenotare assolutamente l’ Hotel Macia Real de La Alhambra (hotel 4 stelle nuovo e pulitissimo a 10 minuti a piedi dall’Alhambra, costo 50 euro la camera doppia con colazione abbondantissima).
    Ricordati che per visitare l’Alhambra devi recarti di prima mattina a prendere i biglietti, perché finiscono prestissimo.

    A Cordoba alloggiavamo presso l’hotel Conquistador (4 stelle, 50 euro la doppia senza colazione), situato proprio di fronte alla Mezquita. Aprivamo le finestre ed avevamo davanti un vero spettacolo!
    Magari però, allo stesso prezzo, trovi anche la colazione compresa da un’altra parte.

    Spero di esserti stato di aiuto!

    ciao

  6. Ciao Riccardo, grazie mille per i suggerimenti, corro subito a leggere il tuo resoconto! 🙂
    Sei stato preziosissimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *