Santa Monica in California è un posto fighissimo, e incarna perfettamente l’idea che tutti abbiamo del Golden State. Clima piacevole in ogni stagione dell’anno, spiagge gigantesche, viali con palme altissime, surfisti, giovani e meno giovani che svolgono attività fisica sul lungomare, un bel molo dove passeggiare, locali alla moda, tanto divertimento ma anche relax. Un luogo talmente affascinante da essere utilizzato come set cinematografico sa pellicole hollywoodiane come Forrest Gump e Il Padre della Sposa.
Io e Valentina ci siamo stati due volte e in due differenti viaggi on the road per la California, e in questo post ti racconterò tutto quello che c’è da vedere a Santa Monica. Sei pronto? Indossa il costume da bagno, prendi il tuo telo da mare, il tuo smartphone per scattare belle foto e inforca i tuoi occhiali da sole. Si parte!
SANTA MONICA IN CALIFORNIA: DOVE SI TROVA E COME ARRIVARCI
Santa Monica si trova nella contea di Los Angeles e dista:
- 16 miglia da Los Angeles (circa 25 km)
- 10 miglia dall’aeroporto di Los Angeles LAX (circa 16 km)
- 9 miglia da Beverly Hills
- 3 miglia da Venice (circa 5 km).
Il modo migliore per raggiungerla è in automobile ma sono quasi convinto che Santa Monica sarà una delle tappe del tuo viaggio on the road per la California e che quindi avrai sicuramente pensato di noleggiarne una.
Se invece ti muoverai con i mezzi pubblici puoi raggiungerla dall’aeroporto di Los Angeles tramite il Big Blue Bus numero 3 (tragitto di circa 30 minuti), o da Downtown L.A. con la Metro Expo Line o con vari bus (per conoscere il bus più vicino al tuo alloggio ti suggerisco di utilizzare Google Maps).
SANTA MONICA COSA VEDERE
Il Santa Monica Pier
L’icona di Santa Monica è il suo Pier che accoglie con l’arco Santa Monica Yacht Harbor. Famoso in tutto il mondo, fu costruito nel 1908 e ospita locali, ristoranti tra cui il famoso Bubba Gump Shrimp Co., negozi di souvenir, la sala giochi Playland Arcade, la ruota panoramica alimentata con energia solare che da 60 anni permette di ammirare il panorama dall’alto, la giostra dei cavalli Merry go round realizzata negli anno ’20, e un piccolo parco divertimenti chiamato Pacific Park. Nel Pacific Park ci sono attrazioni sia per grandi che per piccini come ad esempio le montagne russe. L’ingresso è gratuito ma bisogna acquistare il singolo biglietto per le attrazioni che si intende provare.
Credimi, passeggiarci sopra e ammirare la vita californiana che scorre sulla spiaggia è particolarmente emozionante. Poi quando cala il sole è possibile godersi tutta la magia del tramonto.
La Route 66
La mitica Route 66 che parte da Chicago e che attraversa gran parte degli Stati Uniti, termina proprio sulla spiaggia di Santa Monica. La fine della strada è rappresentata dal cartello “Santa Monica 66 End of the Trail” sotto al quale è impossibile non farsi scattare una foto e magari condividerla su Instagram facendo rosicare qualche amico (a proposito di Instagram, qui trovi il mio profilo, se ti va buttaci un occhio).
La spiaggia di Santa Monica
Hai mai visto Baywatch con Pamela Anderson e David Hasselhoff? Ok, sulla spiaggia di Santa Monica ti sembrerà di essere dentro a una puntata del famosissimo telefilm: lunga ben 5 km e punteggiata di torrette di avvistamento con la bandiera americana sventolante e i salvagenti rossi in vista, bagnini dai fisici statuari, e tanta gente o che prende il sole o che svolge attività fisica in particolare a Muscle Beach, la parte attrezzata dedicata allo sport. C’è solo un piccolo problemino: la temperatura dell’Oceano Pacifico.
La prima volta che sono andato sulla spiaggia di Santa Monica ho sistemato il telo sulla sabbia, mi sono tolto la maglietta sfoderando il mio bel fisico da lanciatore di coriandoli e buttando un occhio al mare ho esclamato a Valentina “che strani questi americani, quasi nessuno fa il bagno, eppure fa molto caldo, sai cosa faccio, io vado a fare un tuffo!”. Mi sono fiondato sulla riva e non appena ho messo un piede nell’acqua ho lanciato un urlo disumano: era freddissima! Sono tornato da Vale e mi sono disteso accanto a lei a prendere un po’ di sole.
L’Aquarium di Santa Monica
Sul Santa Monica Pier si trova l’acquario, indicato soprattutto per le famiglie con bambini, che permette ai più piccoli di scoprire la vita sottomarina della baia di Los Angeles. È aperto dal martedì al giovedì con orario 14-17 e dal venerdì alla domenica con orario 12:30 – 17. Chiuso il lunedì. L’ingresso è gratuito per i minori di 12 anni e costa invece $ 5 dollari per tutti gli altri.
Chess Park
A circa 150 metri dal molo si trova un parco realizzato appositamente per i giocatori di scacchi, con scacchiere e panchine dedicate alle sfide più elettrizzanti.
Ocean Avenue, Palisades Park e Tongva Park
La strada che costeggia la spiaggia si chiama Ocean Avenue ed è ricca di ristoranti, negozi e locali alla moda, ma lungo il suo percorso si trovano anche dei luoghi in cui fare delle belle passeggiate nel verde. Questi sono:
- Palisades Park che si raggiunge tramite una scalinata o un moderno ponte sopraelevato, in cui si trovano alberi come pini ed eucalipti e da cui si gode di una vista mozzafiato sulla baia di Santa Monica
- Tongva Park da cui è possibile ammirare una bella vista sul Santa Monica Pier e in cui ci sono fontane, sentieri, aree pic-nic e un anfiteatro (aperto dalle 6 alle 23)
Downtown Santa Monica
Santa Monica non è però solo spiagge e aree verdi. Anche il centro città (downtown) è molto grazioso.
C’è una bella strada pedonale 3rd St. Promenade ricca di negozi, bar e ristoranti, il centro commerciale all’aperto su tre piani chiamato Santa Monica Place (ricorda che negli Stati Uniti si fanno ottimi acquisti), Main Street con la City Hall (il municipio edificato nel 1938), il California Heritage Museum in cui ripercorrere la storia californiana e la Santa Monica Catholic Church risalente all’800. Da vedere anche il Bay Cities Guaranty Building, il primo grattacielo di Santa Monica costruito nel 1928.
Musei di Santa Monica
Santa Monica è anche cultura. Tre sono i musei da non perdere:
- il Museum of Flying dedicato all’aviazione
- l’Angels Attic Museum dedicato alle bambole
- il Bergamot Station Arts Center, importante galleria d’arte in cui vengono esposte le opere degli artisti contemporanei più quotati della California.
Dintorni di Santa Monica: Venice
A soli 5 km da questa splendida località californiana si trova un altro luogo particolarmente affascinante: Venice. La Venezia degli Stati Uniti realizzata nel 1905 sul progetto di Abbot Kinney, che fino agli anni ’20 fu un luogo di divertimento con tanto di gondolieri e gondole che solcavano i suoi canali. Ora è una località residenziale alla moda con bellissime ville, lussuosissimi yacht e la spiaggia Venice Beach che si congiunge con quella di Santa Monica.
Piccola curiosità: a Venice Beach fu fondata la band “The Doors” del mitico Jim Morrison.
Ora che sai cosa vedere a Santa Monica non ti resta che goderti tutto il fascino di questo luogo sospeso tra mito e realtà.
Lascia un commento