vologratis il blog per viaggiare low cost

Ryanair: più tolleranza sul bagaglio a mano

Sarà che gli utili Ryanair sono in netto calo, sarà che nel corso degli anni ha rotto le scatole con il fastidioso codice captcha e si è “inimicata” tanti passeggeri con la sua fiscalità riguardo al bagaglio a mano, fatto sta che per risollevare le sorti della compagnia aerea low cost irlandese sembra stiano dando il via ad una nuova era.

E’ partita l’operazione “friendly” che cercherà di riguadagnare tutta quella fetta di mercato persa negli ultimi anni.

Vi ho parlato qualche giorno fa della prossima eliminazione del codice captcha in fase di ricerca voli, dell’applicazione gratuita per smartphone e del nuovo account twitter (v.Ryanair elimina il CAPTCHA e lancia l’app gratuita).

Oggi torno a parlarvi di una novità ancora più interessante che riguarda il bagaglio a mano.

Con una mail inviata a tutti gli aeroporti in cui opera, ha chiesto più tolleranza sul bagaglio a mano chiedendo al personale di terra di essere più collaborativo e di procedere con la misurazione nella gabbia di ferro solo per quei bagagli palesemente fuori misura.

Stando alle parole di Michael O’Leary verrà anche consentito alle signore di portare con sè la loro borsetta senza doverla infilare nel bagaglio a mano.

Mi raccomando ragazzi se nei prossimi giorni partirete con Ryanair fatemi sapere se son diventati davvero “friendly”!

Fonte: Corriere.it


Commenti

12 risposte a “Ryanair: più tolleranza sul bagaglio a mano”

  1. confermo…negli aeroporti di cagliari e bari operatori molto più tolleranti rispetto al passato. Non mi è stato chiesto il controllo nella gabbia, hanno solo verificato il peso (a Bari)

  2. Speriamo!! Attendo anche io di sapere da qualcuno se è cambiato qualcosa oppure no! L’ultima volta hanno tentato di schiacciare tutti i cannoli alla ricotta! 🙁

  3. Avatar Alessandro
    Alessandro

    beh io ieri viaggiavo da barcelona a treviso e altro che #friendly, hostess di terra molto impazienti e che controllavano ogni valigia… odio

  4. Parto il 25 Ottobre da Bologna per Bruxelles proprio con Ryan, quindi vedrò subito se il personale a terra avrà recepito la Direttiva Ryanair oppure no e poi Vi farò sapere…. Speriamo!!!

  5. A Bari due giorni fa hanno controllato solo il peso (ma fanno così da tempo ormai), a Genova ho notato che controllavano parecchie valigie al metal detector, ma a me non hanno controllato niente.

  6. Avatar massimiliano
    massimiliano

    ciao a tutti. tornato ieri da londra…e stranamente borse non controllate ( effettivamente controllate solo quele palesemente fuori misura ) good

  7. Partito oggi da Torino per Malta, controlli nella gabbia alla quasi totalità dei passeggeri come non mai visto, altro che più tolleranza!!!!

  8. Avatar Claudia Barteri
    Claudia Barteri

    Conferma che Ryanair sta diventando più “friendly”. Mi hanno cambiato gratis il nome di un passeggero per un biglietto nonostante sul sito ci sia scritto che costa 110 euro.

  9. La notizia è uscita sul sito di Ryanair, ma il secondo bagaglio è permesso solo per acquisti? cosa si dovrebbe intendere per “una bottiglia di vino o simili”? oppure non è da prendere cosi alla lettera? 🙂

    1. Avatar Andrea Petroni
      Andrea Petroni

      Ciao Joanna, sarà permesso portare con sè o una borsetta o un sacchetto degli acquisti effettuati in aeroporto della dimensione di una bottiglia di vino.
      http://staging.astro-proxy.nexilia.be/2013/10/rivoluzione-in-casa-ryanair-grosse-novita-in-arrivo.html

  10. Si possono portare oggetti di oro tipo catenina, bracciale, anello, ecc.?

    1. Ciao Eugenio, si possono portare, non rientrano tra gli oggetti vietati! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *