La compagnia aerea low cost irlandese ha reso noti i dati statistici relativi al traffico passeggeri, che ha registrato un’inflessione del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ryanair sostiene che ciò sia causato dall’aumento del costo del carburante che ha fatto rimanere a terra 80 aeromobili. Io aggiungerei soprattutto la crisi economica, l’aumento delle tariffe, l’introduzione della Ryanair Cash Passport e dei codici captcha.
A dicembre hanno perso il 5% di traffico, a gennaio il 6%, di questo passo come andrà a finire la regina delle low cost?
Mi auguro che questi segnali le facciano cambiare strategia…
Fonte: ecodibergamo.it
Lascia un commento