vologratis il blog per viaggiare low cost

Ryanair Cash Passport: cos'è e come funziona

Brutte notizie per noi viaggiatori low cost.

Fino ad oggi, acquistando un biglietto aereo Ryanair ed effettuando il pagamento con una carta di credito Mastercard Ricaricabile, si evitava di pagare la tanto odiata commissione per il pagamento pari a € 6 a persona per tratta per i voli internazionali e € 7,26 per quelli nazionali (€ 6 + IVA).
Purtroppo, dal 1° dicembre, chi vorrà evitare di pagare questo costo amministrativo, dovrà munirsi della carta Ryanair Cash Passport.
Analizziamola nel dettaglio per capire se effettivamente ci conviene acquistarla:
  • Si tratta di una carta di credito prepagata facente parte del circuito Mastercard
  • Può essere acquistata online da questo link al costo di € 10 (€ 6 verranno rimborsati sotto forma di voucher per acquistare voli).
  • L’importo minimo di ricarica è di € 175 mentre l’importo massimo è di € 2.750.
  • Ogni ricarica ha un costo di € 3.
  • Se si ritirano contanti presso gli sportelli ATM nel Paese di residenza si paga una commissione di € 2 mentre se si ritira in un Paese non euro si paga una commissione di € 5.
  • I pagamenti presso gli esercizi convenzionati Mastercard sono gratuiti.
  • Se la carta non viene utilizzata per sei mesi, ogni mese successivo al sesto si paga una penale di € 3

Quello che mi lascia davvero sconcertato sono i 3 euro di costo di ricarica e la penale di 3 euro al mese applicata dopo il sesto mese di inattività della carta.

    Secondo il mio modesto parere conviene solo a chi ha necessità di volare spesso con Ryanair.
    Stando così le cose io non sono intenzionato ad acquistarla, e voi cosa ne pensate?
    Per ulteriori approfondimenti vi rimando al sito ufficiale Ryanair Cash Passport

    Aggiornamento dicembre 2011: dritta su come non pagare le commissioni pur non avendo la Cash Passport

    Già che ci siete vi consiglio di leggere:
    Come prenotare un volo Ryanair
    Consigli per risparmiare con Ryanair
    Il bagaglio a mano sui voli Ryanair
    Tutto sui bagagli da stiva Ryanair
    Guida alle tariffe Ryanair
    Ryanair: modifica della prenotazione dopo il check-in online? ora è possibile!
    Ryanair: da oggi è possibile riservare il posto a sedere anhe sui voli in partenza dall’Italia
    Brutta notizia: Ryanair aumenta di 2 euro il prezzo di ciascun biglietto


    Commenti

    26 risposte a “Ryanair Cash Passport: cos'è e come funziona”

    1. Ecco, no,io non penso che comprerò una nuova carta mastercard dopo essermi dovuta munire di una terza prepagata postepay. Però farò in modo di rendere disponibile la notizia più o meno in tutti i luoghi che frequento.

    2. Io viaggio spesso con Ryanair e talvolta mi trovo costretta a dover prendere diverse coincidenze, perché dalla mia città in inverno le scelte si dimezzano. Stando così le cose dovrei pagare la solita tassa non per due tratte, ma per quattro. Forse nel mio caso comincio a valutarne la convenienza.

    3. Avevo comprato pochi mesi fa la Paypal Card, risparmiando per un paio di voli i 6 euro di commissione..semplice, economica e senza vincoli di ricarica minima. Così, sinceramente, mi pare una presa per i fondelli..

      Proverò a fare incetta di voli per il 2012, finchè posso con la mia carta..una cosa del genere lascia comunque sconcertati, anche se penso sia inutile polemizzare eccessivamente su una decisione di fatto già presa e quindi non modificabile.

    4. Credo che la Ryan stia davvero forzando un po’ la mano con quest’iniziativa. Soprattutto la penale di 3 euro al mese per inutilizzo della carta è inaccettabile, prima ancora che dal punto di vista economico, anche per una questione di principio.

    5. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Avevo comprato appositamente una postepay new gift su circuito mastercard…
      Che furto!!!

    6. Avatar maria cristina
      maria cristina

      Non c’è un modo per far arrivare il nostro disappunto a Ryanair, che era partita come compagnia low cost e adesso sta davvero esagerando? Da Torino, l’aeroporto più vicino a dove abito, non ci sono più voli a meno di 100 euro tra tasse, check in online e storie varie

    7. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Allucinante… avevo appena comprato la Genius prepagata Mastercard di UNICREDIT..
      La Ryanair è diventata una cosa indecente: da quando si inizia la procedura di acquisto biglietto fino alla discesa dall’aereo si è Sommersi di pubblicità, in modo più o meno subdolo. Tentano di venderti DI TUTTO. Mancavano solo i 6eur di tasse Praticamente obbligatori…
      Grazie per l’analisi dettagliata delle caratteristiche della carta.

    8. La storia dei 3 euro di penale al mese è proprio una vigliaccata…
      Non ho mai volato con Ryanair (e dopo questa penso che non lo farò mai)…fortunatamente abito a mezz’ora da Malpensa e posso usufruire dell’Easyjet…sicuramente meglio! (E il bagaglio a mano è più grande!)

    9. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Ma se io inserisco nella carta l’importo minimo come da regolamento di 175 euro e li spendo tutti per i biglietti che devo acquistare, quindi rimango con un credito pari a zero nella carta,da dove mi dovrebbero scalare i 3 euro ogni sei mesi??

    10. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Non conviene proprio questa carta.Per ricaricarla bisogna sempre introdurre non meno di 175 euro. Per pagare un biglietto o più biglietti c’è una commissione di 3 euro che viene scalata dalla carta a cui bisogna aggiungere 1 euro circa (a seconda della prepagata che si utilizza) obbligatoriamente, per ricaricarla da cui dovrà essere inviato il credito per ricaricare la ryanair cash passport!!!!!!!!!!

    11. Avatar Anonymous
      Anonymous

      meglio viaggiare con easyjet…..molto più competitiva e opera anche sugli aeroporti principali…..

    12. Avatar Anonymous
      Anonymous

      è semplice…basta rinunciare per un pò di tempo a volare con Ryanair…giusto per il tempo necessario a fargli rendere conto che gli introiti diminuiscono a vista d’occhio…

    13. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Ho difficoltà ad acquistare la nuova carta di credito, qualcuno può aiutarmi ?

      Grazie

    14. Ciao, purtroppo so che parecchie persone stanno incontrando come te parecchie difficoltà ad acquistarla…

    15. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Non utilizzo Ryanair così spesso da giustificare l’acquisto di una carta di credito a quelle condizioni (quasi da usura!!). Resto però del parere che, nella maggior parte dei casi, il prezzo totale, tutto incluso, di un volo Ryanair, è comunque inferiore a quello di un volo di altra compagnia aerea sulla stessa tratta e per le stesse date. Quasi sempre. Per cui, penso che tutti continueranno a prendere Ryanair, e vedo che molti stanno già acquistando (o tentando di acquistare!) la loro carta di credito… insomma, come sempre, Ryanair ha vinto: prendere o lasciare.
      RosaL.

    16. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Viaggio circa tre, quattro volte l’anno con Ryanair e mi sto organizzando per richiedere la card da loro emessa. Volando in due, ho un notevole risparmio per tratta e credo alla fine che sia vantaggiosa. Con uno, due viaggi l’anno credo proprio che non convenga.
      La ricarica a 3 Euro è cara. Occorrerà in primis caricarla con un importo di almeno 500 Euro.

    17. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Sono veramente stufa. Pensavo di aver risolto i miei problemi con la new gift e ora vengo a scoprire (dopo, ovviamente, aver fatto una bella ricarica sostanziosa) che non serve più a nulla. E ovviamente da Cagliari è l’unica compagnia a buon mercato verso Roma. Che NERVI

    18. Avatar Emanuele
      Emanuele

      Tutte le compagnie aeree hanno introdotto o aumentato le spese amministrative (windjet da 12 a 14 euro a prenotazione; easyjet 11,00 euro a prenotazione; airberlin Ticket Service Charge € 17,00 a prenotazione). Ryanair le divide in andata e ritorno €6 + €6, offrendo (a conzizioni che possono ancora essere vantaggiose) la possibilità di non pagarle ai possessori della Ryanair Cash Passport.

    19. Purtroppo è vero, tutte le compagnie ti fanno pagare le spese amministrative indipendentemente dal tipo di carta che si usa, senza esclusioni. Easyjet offre una riduzione garantita pari a minimo € 6,00 per i pagamenti con carta di debito (mi sembra con visa electron). “Ryanair Cash Passport” conviene a chi viaggia con una certa frequenza con ryanair, nonostante i costi non in linea con le altre carte simili.

    20. Avatar Anonymous
      Anonymous

      fa cagare………. è come se andassi al supermercato che fa grandi sconti e poi se voglio una busta per mettere i miei oggetti all’interno(per di più con la loro pubblicità sopra) me la fanno pagare il triplo del normale perchè non ho la loro carta che mi fa credere di averle gratis ma mi costa al mese 3 euro………..pessimo pessimo…spero che non ci siano illusi che credano di risparmiare…..

    21. Salve a tutti,

      ECCO IL METODO CHE UTILIZZAVO PER RICARICARE GRATUITAMENTE LA MIA POSTEPAY (FORSE SI PUO’ USARE PER RICARICARE GRATUITAMENTE LA RAYNAR CASH PASSPORT):

      1. associare la postepay ad un conto paypal (basta la prima volta)

      2. fare un bonifico al proprio conto paypal (se non pagate i bonifici on line) per ricarlo

      3. spostare dal conto paypal alla carta minimo 100 euro per non pagare alcuna commissione (non so se è cambiato tale minimo richiesto).

      VANTAGGI: nessun costo se non pagate i bonifici
      SVANTAGGI: occorre più di una settimana per la procedura (tra arrivo del bonifo su paypal e spostamento da paypal sulla carta)

      C’E’ QUALCUNO CHE PUO’ VERIFICARE LA STESSA PROCEDURA CON RAYNAR CASH PASSPORT???

    22. Avatar Anonymous
      Anonymous

      questa carta è utilizzabile solo per l’acquisto dei voli rayanair o anche per fare la spesa ed altri acquisti?

    23. Ciao Anonimo, è una normalissima carta di credito prepagata e può essere utilizzata per qualsiasi tipo di acquisto! 🙂

    24. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Volevo procedere all’acquisto di questa carta dato che volo piuttosto spesso con Ryan Air, ma è obbligatorio fornire un numero di telefono fisso. E io non ce l’ho.

      :-((

    25. Avatar Anonymous
      Anonymous

      Anche in risposta al quesito posto da Anonimo il 24 novembre 2011 ore 09:47, l’altro giorno ho scritto a cashpassport.com, attraverso il form presente nella pagina dei contatti:

      http://www.cashpassport.com/1/it/Ryanair-Italia/Contact-us/

      E ho posto la seguente domanda: “Nel caso in cui il saldo della carta sia uguale a 0 euro e non si utilizzi la carta stessa per un periodo superiore ai sei mesi, vengono addebitati ugualmente i 3 euro mensili della commissione di inattività e i conseguenti 15 euro della commissione per saldo negativo?”

      Questa la risposta giuntami ieri: “Se il saldo sulla carta è di Euro 0 non ci sono commissioni per inattività.”

      .

    26. Avatar Anonymous
      Anonymous

      sono i soliti cani morti e miserabili

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *