Roma MIC Card: con 5 euro all'anno ingresso illimitato ai musei
Una bella notizia culturale che finalmente arriva dalla Capitale, una delle città che può vantare uno dei patrimoni artistici e culturali tra i più vasti e tra i più importanti al mondo. È in vendita la
Mic Card, una carta che - al costo di € 5 euro all'anno - permette di entrare gratis e illimitatamente in tutti i musei comunali:
- Musei Capitolini
- Museo dei Fori Imperiali e Mercati di Traiano
- Museo di Roma
- Galleria d'Arte Moderna
- Museo dell'Ara Pacis
- Museo di Roma in Trastevere
- Museo della Centrale Montemartini
- Musei di Villa Torlonia
- Museo di Zoologia
e accedere a tutte le mostre estemporanee a pagamento che si svolgeranno in ciascuno di essi. Ma non solo, permetterà di entrare gratuitamente anche ai siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza che trovi
elencati a questo link. Trovi comunque tutto elencato nel dettaglio
collegandoti qui.
MIC CARD DI ROMA: COME E DOVE ACQUISTARLA
La
Mic Card Roma può essere acquistata dai residenti a
Roma, permanenti e temporanei (ossia chi la residenza, il domicilio temporaneo, o l'iiscrizione universitaria all’anno in corso) - e non dai residenti in altre città italiane - nei seguenti luoghi:
- presso i Tourist Infopoint
- presso i musei aderenti all'iniziativa
- online sul sito web dei museiincomune (con 1 euro di prevendita).
Per acquistarla bisognerà presentare la documentazione attestante la residenza o il domicilio, e compilare
questo modulo. È possibile acquistare la MIC Card Roma anche per un altro soggetto, purché ci si faccia rilasciare copia del documento di indentità e modulo per il trattamento dei dati personali compilato e firmato dal richiedente. Io da romano non posso che essere felice di questa fantastica iniziativa. Sono già stato tante volte nei musei comunali ma con € 5 all'anno sarà particolarmente interessante tornarci più e più volte per approfondire aspetti che spesso si tralasciano, visitare le varie mostre e perché no - visto che sono un grande appassionato di Instagram (mi trovi come
vologratis)- anche per scattare tante foto. La Mic card darà la possibilità a tanti romani di conoscere e di vivere i tesori culturali della propria città sborsando una cifra davvero irrisoria. Io no vedo l'ora di acquistarla!