Vi ho parlato dei Mercatini di Natale che si tengono in questo periodo a Vienna, a Praga, a Budapest e a Londra e mi sono accorto di non avervi ancora parlato dei Mercatini di Natale che si tengono nella mia città, Roma.
Rimedio subito!
Mercatino di Natale in Piazza Navona Il mercatino per eccellenza per tutti noi romani. Quando aprono i battenti le "bancarelle" a Piazza Navona significa che il Natale è alle porte! Fino al 6 gennaio sarà possibile acquistare tutto l'occorrente per allestire il Presepe, per addobbare la casa e l'albero di Natale. C'è un'ampia scelta anche di cibarie e dolciumi.Gustatevi un bel panino con la porchetta, una mela stregata (una mela ricoperta di zucchero caramellato) o una ciambella fritta e ricoperta di nutella.
A Roma è tradizione che il giorno dell'Epifania ci si rechi a Piazza Navona, quindi se non velete ritrovarvi in mezzo ad una folla oceanica evitate di andarci il 6 gennaio. Aperto dalle ore 10 alle ore 21.
Natale all'Auditorium (Viale P. De Coubertin) L'8 dicembre prenderà il via all'Auditorium Parco della Musica (progettato da Renzo Piano) la manifestazione Natale all'Auditorium. Verrà allestito come ogni anno un villaggio in stile nordico che ospiterà spettacoli, stand gastronomici, mostre mercato e una pista per pattinare sul ghiaccio. Per i più piccini ci sarà anche Babbo Natale che nella sua casetta si farà fotografare con tutti i bambini. Chiude l'8 gennaio 2012.