Non saranno suggestivi come quelli dell'Europa del Nord ma la Città Eterna è già di per sè magica, quindi accontentiamoci e facciamo tesoro di ciò che abbiamo in casa.
Come tutti sapete, il mercatino di Natale più famoso della Capitale è quello che ogni anno si svolge a Piazza Navona, e per noi romani l'inizio del "periodo natalizio" è scandito proprio dal giorno di apertura di queste "bancarelle".
Quest'anno aprirà ufficialmente domenica 1° dicembre, ma l'allestimento inizierà già dal 25 novembre.
Qui troverete tutto l'occorrente per allestire il Presepe, per addobbare l'albero di Natale e la casa, calze della befana e scopette scacciaguai. Ampia anche la scelta di dolciumi come la mela stregata, il pan pepato e la ciambella romana.
Dal 1° dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 si svolgerà all'Auditorium Parco della Musica in Viale de Coubertin, la manifestazione Natale all'Auditorium. Ci sarà una pista di pattinaggio sul ghiaccio e una mostra-mercato in cui acquistare decorazioni, articoli da regalo e cibo.
Anche a Piazza Mazzini, nel quartiere Della Vittoria (Prati), ci sarà un mercatino natalizio che sarà aperto dal 2 al 31 dicembre 2013.
Sempre dal 2 al 31 dicembre saranno aperti quelli a Piazza Giuseppe Verdi nel quartiere Pinciano e a Piazza Caprera nel quartiere Trieste.
Spostandoci in periferia, dal 7 dicembre al 6 gennaio si terranno i mercatini a Largo Rina Morelli a Val Melaina, a Piazzale Ennio Flaiano a Casal Boccone, a Via Monte Giberto a Castel Giubileo e a Via Nomentana Vecchia/Ponte Tazio al Quartiere Nomentano.
L'atmosfera natalizia si può respirare anche nelle nostre splendide città!