Sei sei capitato su questo post è perché hai subito un qualche ritardo dei treni e stai cercando informazioni su come richiedere il rimborso Trenitalia. Benvenuto nel club! Purtroppo capita abbastanza frequentemente di arrivare in ritardo rispetto all'orario prestabilito e indicato sul biglietto ferroviario e, oltre certi limiti, è possibile richiedere e ottenere un rimborso Trenitalia. Dato che a me è capitato spesso, e ogni volta ho perso tempo per cercare la pagina esatta in cui richiederlo, ho pensato di scrivere questa guida in modo da facilitarti il compito, Vediamo ora insieme a quanto ammonta il rimborso e come richiederlo.
RIMBORSO TRENITALIA: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER OTTENERE L'INDENNIZZO
Il rimborso del biglietto Trenitalia per ritardo delle Frecce può essere richieste dopo 24 ore dalla data del viaggio, ma entro 12 mesi, in uno dei seguenti modi:
online
tramite app
presso qualsiasi biglietteria
tramite l'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto
tramite Call Center ma solo per i biglietti acquistati tramite operatore telefonico o sul sito web.
La modalità più semplice e veloce è quella online. Per farlo bisogna collegarsi a questa pagina web e compilare il modulo con i propri dati e quello del treno che ha subito il ritardo. Tieni a portata di mano il biglietto, o la mail con il pdf se lo hai acquistato online, perché ti servirà la data esatta della partenza e il numero del treno ritardatario.
Rimborso Trenitalia per ritardo in arrivo delle Frecce
Se il treno Frecciarossa, Frecciargento o Frecciabianca è arrivato con un ritardo compreso:
tra i 30 e i 59 minuti hai diritto a un rimborso del 25% del prezzo del tuo biglietto
tra i 60 e i 119 minuti hai diritto sempre all'indennizzo del 25%
oltre i 120 hai diritto al rimborso del 50%.
Il rimborso viene conferito via mail sottoforma di bonus, o meglio di codice sconto, da utilizzare entro 12 mesi dall'emissione, se richiesto tramite modulo online. Viene invece rilasciato in tempo reale se richiesto nelle biglietterie. Nell'acquisto successivo di un altro biglietto Trenitalia il codice ricevuto andrà poi inserito nella casella Buono Sconto e andrà quindi a decurtare il prezzo totale del viaggio.
Rimborso per treni regionali
La procedura per richiedere l'indennizzo per ritardo di un treno regionale è un po' diversa rispetto a quella per le Frecce. Il rimborso dovrà essere richiesto compilando questo modulo reperibile anche presso le biglietterie e inviandolo per posta alla Direzione Regionale/Provinciale competente per la località di destinazione del viaggio entro i 12 mesi dal viaggio, allegando o il biglietto in originale obliterato alla partenza e all'arrivo o il biglietto in pdf se acquistato online.
Rimborso per biglietto non utilizzato per causa imputabile a Trenitalia
Puoi ottenere il rimborso totale del biglietto, se non utilizzato, in uno dei seguenti casi:
se la partenza è ritardata di oltre 60 minuti
in caso di scioperi del personale FS
motivi di ordine pubblico
se per qualsiasi motivo il posto da te prenotato non è disponibile o se sei obbligato a viaggiare in classi/servizi inferiori a quelli da te pagati
se ti viene assegnato un posto nella cuccetta diverso da quello da te prenotato
ritardo nella ricezione via mail del biglietto acquistato.
In questi casi il rimborso può essere richiesto:
o presso la biglietteria della stazione
o via posta a “Trenitalia S.p.A., Ufficio Reclami e Rimborsi, Piazza della Croce Rossa 1, 00161 Roma”.