La regina Elisabetta assume un direttore dei royal travel: candidati!
Per chi ama viaggiare e organizzare trasferte è giunta l'occasione della vita, quella che potrebbe svoltare la carriera per sempre. Dunque, mano ai curricula e pronti a inviare la candidatura su Linkedin. Proprio lì, sul famoso portale dedicato alle offerte di lavoro, è comparso un annuncio che decisamente può fare gola a molti. Anche se non è per tutti. Si tratta di un posto di lavoro offerto dalla
regina Elisabetta d'
Inghilterra!
Lavorare per la regina Elisabetta
L
a Regina Elisabetta assume un direttore dei royal travel. La figura si occuperà di
organizzare i viaggi reali, dal volo alla sistemazione. In particolar modo, l'attenzione è su un compromesso che possa garantire efficienza ed economia dei trasporti, visto l'ultimo scandalo che ha coinvolto la famiglia reale, o meglio i neo sposi Harry e Meghan. La coppia è finita sotto i riflettori per aver preso voli privati contribuendo così ad aggravare la già critica situazione dell'inquinamento ambientale. Il tema a quanto pare è molto caro agli inglesi, che hanno così sollevato la polemica. E non possono essere proprio i reali a dare il cattivo esempio. Ecco dunque l'offerta di lavoro che dovrebbe far correre ai ripari ed evitare altri scandali del genere. La sede di lavoro è
Londra. Ovviamente non si tratta di una sede stabile: non è esattamente un lavoro che richiede sedentarietà. I continui viaggi all'estero sono ovviamente da mettere in conto. E sono anche piuttosto frequenti come si può immaginare. Il contratto prevede
37.5 ore settimanali di lavoro, ma è richiesta la
reperibilità h.24 in caso di trasferte o viaggi importanti che coinvolgano la famiglia reale, in qualunque parte del mondo. Come si legge su Linkedin, le mansioni saranno "Guidare una piccola squadra nell'ufficio del Royal Travel e The Queen’s Helicopter Flight" e dare "Supporto logistico alla famiglia reale, compreso il sostegno nelle attività di corte, alle visite di Stato e alla fornitura del servizio di viaggio del personale impiegato a palazzo". La persona scelta dovrà "Collaborare con le autorità competenti per fornire consigli e raccomandazioni sui viaggi, tenendo conto della sicurezza e delle considerazioni ambientali". Il tutto per uno
stipendio di £85,000 all'anno (quasi 100 mila euro). Quali sono i requisiti? Ovviamente esperienza operativa e di gestione finanziaria per ciò che concerne i viaggi. Ma anche: conoscenza dei sistemi di sicurezza aerea, capacità di leadership, capacità comunicative, abilità di negoziare contratti. E ancora: problem solving, buona reazione alle pressioni, capacità di pianificazione e rispetto delle tempistiche.
C'è tempo fino al 20 dicembre per inoltrare le candidature
a questo link. In bocca al lupo! immagine di copertina
unsplash Ferdinand Sthor