vologratis il blog per viaggiare low cost

Piccolo sfogo di un passeggero Ryanair

Buongiorno!

Come qualcuno di voi già sa, il 12 novembre ho fatto un day trip a Valencia. Ho trascorso una bellissima giornata (a breve vi racconterò tutto), l’unica cosa che mi ha un pò infastidio è stato il volo di andata con Ryanair e ora vi  racconto il perchè.
Premetto che grazie alla compagnia aerea low cost irlandese sono riuscito a visitare gran parte dell’Europa spendendo pochissimo, che non c’è nulla da obiettare riguardo alla fiscalità dei controlli del peso e della misura del bagaglio a mano – le regole vanno sempre rispettate – che sono pienamente cosciente del fatto che “o ti adegui o altrimenti viaggi con un’altra compagnia”, ma lasciatemi sfogare almeno una volta su un aspetto che mi ha infastidito.


L’aereo decolla alle 6:45 da Roma Ciampino, le hostess eseguono la dimostrazione dei dispositivi di sicurezza, distribuiscono il giornalino e fin qui tutto ok, ma dopo un paio di minuti inizia il “delirio”.


Per tutta la durata del volo, ad intervalli di 5/10 minuti, si sono susseguiti messaggi promozionali di ogni tipo e ad un volume altissimo: cibo, profumi, sigarette elettroniche, schede telefoniche, gadget, giornali e chi più ne ha più ne metta!
Capisco la necessità di fare cassa vendendo questi articoli soprattutto per una compagnia aerea low cost, ma un minimo di rispetto per il passeggero? Non si poteva nè riposare ma nemmeno parlare con il proprio compagno di viaggio!

In tutti i voli che ho fatto con Ryanair non mi sono mai lamentato di alcunchè, ho sempre viaggiato piacevolmente. Ma questa volta credetemi hanno davvero esagerato. Non vedevo l’ora di atterrare per far riposare le mio orecchie.
Io viaggiavo gratis e quindi il mio fastido era molto relativo ma per la prima volta mi son chiesto “si può viaggiare in questo modo spendendo qualche centinaio di euro?”. In quel momento la mia risposta è stata: No!

Fortunatamente il volo di ritorno è filato liscio come l’olio, qualche annuncio ad un volume più che accettabile, nulla da eccepire.
Spero che il frastuono dell’andata sia stato solo un caso isolato.
Sabato 13 volerò di nuovo con loro, vi farò sapere…

A voi è mai capitato qualcosa di simile?

Vi ricordo l’iniziativa del 2° Compleanno di VoloGratis: diventa fan su Facebook per sostenere l’AIRC, a voi non costerà nulla! Passate parola.


Commenti

11 risposte a “Piccolo sfogo di un passeggero Ryanair”

  1. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Ho effettuato parecchi viaggi con Ryanair ma non mi sono mai ritrovato nella situazione che descrivi tu. 2-3 annunci massimo, anche sui voli “lunghi”…

  2. Ciao, anche io ho fatto tanti viaggi con Ryanair e non mi era mai capitata una cosa del genere, spero non si ripeta mai più perchè credimi, tutti quegli annunci a quel livello di volume esagerato, sono stati fastidiosissimi!

  3. Avatar Anonymous
    Anonymous

    neanche a me è mai capitato in questi termini. Ma so di alcuni casi isolati in cui passando con il carrellino hanno persino “tentato” di svegliare qualcuno che stava riposando solo per chiedere se volevano qualcosa da mangiare -.-

  4. Avatar Anima Nomade
    Anima Nomade

    Invece a me è capitato già varie volte da almeno 2/3 anni. E’ molto, molto irritante.

  5. Avatar Antonella
    Antonella

    Io uso regolarmente dei tappi per le orecchie e occhiali da sole tutte le volte che volo con loro così non mi fregano nè i loro annunci, nè la loro fastidiosissima luce gialla!

  6. Ciao Antonella!
    Ottima idea quella dei tappi e della mascherina!
    La prenderò in seria considerazione 😀

  7. A me è successo un paio di volte. Visto il numero di voli, ahimé, effettuati con ryanair la percentuale è alquanto bassa però comunque fastidiosa.
    Ora posto questo articolo sulla pagina google+ di ryanair

  8. Sabato ho viaggiato con Ryanair, tratta Roma – Genova (a/r).
    Fortunatamente non si sono susseguiti a ritmo incalzante quei fastidiosissimi annunci che mi avevano indispettito non poco sul volo Roma Valencia 🙂

  9. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Io porto sempre le mi cuffie in Ear…..
    Musica, pennichella e via….

    Troppo Bordello… ricordo un Volo ROMA-LONDRA stavo impazzendo….

  10. Avatar Anonymous
    Anonymous

    ho volato con ryanair da milano a madrid e come sempre cerco di salire tra i primi dopo i priority per prendere i posti sull’ala(sono alto 1,95 m) l’hostess gentilmente mi fa notare il cartello Reservation accetto e mi siedo nella fila dopo a quella con le uscite di emergenza.
    l’aereo non si riempe e nessun passengero arriva a sedersi in quelle due file.
    l’aereo decolla chiedo alla hostess se posso sedermi in quelle file e mi dice di no che dovevo prenotrlo e pagarlo sul sito!
    ma ti sembra un comportamento corretto? non era la compagnia low cost piu’ gettonata d’europa ormai mi sento di non prenderla piu’ in considerazione

  11. eh si..forse è stato gia’ detto..ma meglio portarsi dietro un’MP3..e se devo friggermi le orecchie..che almeno sia x la musica che preferisco!!!
    comunque è vero..il volume e la frequenza di questi annunci varian da volo a volo.
    speriamo bene…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *