
Prima esperienza di volo con Volotea: il resoconto di Alessandro
Commenti
7 risposte a “Prima esperienza di volo con Volotea: il resoconto di Alessandro”
-
Mi dispiace ma non ne son tantto d’accordo… compagnia da sconsigliare a chiunque vogia viaggiare con loro. Io ieri avevo il volo prenotato da catania ( 2150 partenza prevista) con arrivo a vVenezia ( 2330 arrivo) e ivece sono rimasta a catania senza avere notizie di dove l aereo fosse finito, sentendomi dire tante secondo me fesserie che cera nebbia ecc… alla fine siamo partiti da catania alle ore00.15 e volete sapere dove hanno atterrato? A Verona alle 02.30 e da li con un pulman per due ore per arrivare a Venezia dove ovviamente per mia fortuna non dovevo prendere treni o bus perche volotea ha deciso di dirottare un volo senza un motivo valido.. Lo SCONSILiO a tutti. Io sicuro non viaggero mai piu con sta compagnia neppure un rinfresco per scusarsi di tutto hanno offerto!
-
ciao Gessica….
cercavo tra i forum perché per la sera del 31….tra 5 giorni cercavo un volo diretto Napoli-Olbia ed ho trovato disponibilità solo con questa compagnia, che non conosco…..
caspita mi hai messo un po’ di timore…..
-
-
Ho viaggiato bene con Volotea, tuttavia la regola secondo la quale dopo il 75° passeggero il bagaglio a mano viene obbligatoriamente destinato alla stiva risulta per me condizione non accettabile. Nel mio bagaglio a mano ho necessità di porre oggetti di lavoro delicati e di valore, che non posso permettermi di perdere o danneggiare.
A malincuore, se in futuro dovesse permanere tale regola, mi vedrò costretto a cercare altre soluzioni di viaggio. -
sconsigliatissimo da evitare assolutamente, è stata un odissea sia all’andata che al ritorno, partiti all’andata con più di 2 ore di ritardo e il ritorno con 4 ore di ritardo, era la sera, senza assistenza e senza nessuna compensasione di uno snak o bevande cpome da procedura sui diritti del passeggero. State attenti x me sarà l’ultima volta di sicuro
-
Confermo, la VOLOTEA è una compagnia inesistente. Avevo comprato un biglietto per il volo Bari-Verona del 16.4.2015 e arrivato in aeroporto due ore prima ho scoperto che il volo era stato cancellato. Sono stato completamente abbandonato in aeroporto e ancora non ho ottenuto il rimborso del biglietto.
-
-
Ho acquistato un volo a/r
con Volotea Torino-Olbia con partenza in Agosto.
Sono un frequent flyer e
viaggio sia su low-cost che compagnie di bandiera. Non ho mai avuto nella mia
vita un’esperienza peggiore di questa.
VOLO DI ANDATA
L’aereo era in ritardo
per non specificati motivi ma nell’aeroporto di Torino non è stata data alcuna
comunicazione del ritardo. Solamente sentendo alcuni passeggeri che parlavano
di ritardo perché avevano controllato sul sito web di Volotea abbiamo potuto
monitorare la situazione. Né sui display dell’aeroporto, né dal personale di
terra, né tramite mail-sms questa pseudo compagnia si è degnata di avvisarci.
Alla fine il ritardo è stato di circa un’ora.
VOLO DI RITORNO
Partenza stimata da Olbia
intorno alle 21, l’aereo è decollato con circa due ore di ritardo. Il personale
ha dato una superficiale spiegazione legando tale ritardo al traffico aereo.
Peccato però che gli altri aerei che transitavano in aeroporto erano tutti
puntali. Per aggravare la situazione, il volo stava partendo lasciandoci a
terra, non annunciando l’apertura dell’imbarco e l’ultima chiamata. Pessimi.
In entrambi i voli
l’aereo, un 717 era vecchio, sporco, piccolo, scomodo ma soprattutto rumoroso.
Talmente rumoroso che durante il decollo e l’atterraggio sembrava che stesse
perdendo pezzi. Credo che i primi modelli di aerei siano stati migliori di
questi usati da Volotea.
Considerando quindi
l’assoluta certezza che il vostro volo farà ritardo, che l’aereo sarà vecchio
rumoroso e sporco, e che i prezzi non siano poi così bassi, sconsiglio
caldamente l’acquisto di un biglietto con Volotea. Ci sono molte compagnie
anche più economiche ma con qualità nettamente maggiore.-
Ciao e grazie mille per il tuo feedback! 🙂
-
Lascia un commento