E poi il colore verde smeraldo visibile ovunque, dai giardini alle magliette, un colore vivace che mette gioia.
Diario di viaggio: Un weekend nella magica Dublino
E poi il colore verde smeraldo visibile ovunque, dai giardini alle magliette, un colore vivace che mette gioia.
Diario di viaggio: Un weekend nella magica Dublino
Io ci sono stato per la festa di San Patrizio e definirei la città ME-RA-VI-GLIO-SA!
A mio parere, la splendida atmosfera che vi si respira non ha eguali in nessun’altra città d’Europa.
Anch’io spero di tornarci presto!
Davide
anch’io sono rimasta entusiasta, sia di dublino che di quel pò di irlanda che ho visto: gli irlandesi sono un popolo mediterraneo dentro, vivace, attivo, colorato…non vedo ‘ora di tornarci anch’io…organizziamo??
potremmo fare un charter.. una bella gita come ai tempi del liceo, con tutti gli amici di Vologratis. Andrea, pensaci! 🙂 ihihih
A me invece ha deluso molto. E’ una città che dal punto di vista artistico è altamente inferiore ad altre città semi-sconosciute. Per me è una città sopravvalutata
In effetti, non è tanto il lato artistico a colpire, ma lo spirito e l’atmosfera generali. Sembra di essere coinvoliti in una festa perenne. Non dimenticherò mai la sera della partita di rugby tra Irlanda e Inghilterra, in cui ha vinto quest’ultima. Mi aspettavo di tutto… e invece gli irlandesi erano tranquillissimi e festaioli, anche se ubriachi, e ho pure ricevuto una bandiera irlandese in regalo. Abbiamo molto da imparare da questo punto di vista.
Sarebbe davvero carino organizzare una bella gita tutti insieme a Dublino! 🙂
Lascia un commento