Museo Van Gogh ad Amsterdam: orari, costo del biglietto, come arrivare
Il
Van Gogh Museum di
Amsterdam è uno dei principali musei olandesi, è dedicato al pittore
Vincent Van Gogh, vissuto nella seconda metà dell'Ottocento, di cui possiede
la più grande collezione di opere. Si tratta di una tappa quasi irrinunciabile dei viaggi in
Olanda e nella sua capitale, anzi a dirla tutta è secondo me uno di quei musei da visitare almeno una volta nella vita.
Museo Van Gogh ad Amsterdam
La
collezione del Museo Van Gogh comprende
più di 200 tele, circa 500 disegni e 750 documenti scritti e dà la possibilità ai visitatori di avere una straordinaria, completa visione del lavoro dell'artista. Le opere documentano tutta le fasi della vita del pittore, dall'infanzia fino alla morte. E oltre ai lavori di Vincent Van Gogh il museo conserva quelle di altri artisti con cui lui aveva stretto amicizia e che subirono la sua influenza.
Cosa vedere al Van Gogh museum
Tutto! È un museo che va gustato lentamente, un viaggio nella bellezza, nella genialità dell'autore. Nel museo Van Gogh sono conservate tutte le
maggiori opere del pittore, realizzate negli ultimi anni di vita. Da '
I mangiatori di patate' (del 1885) alla '
Natura morta con Bibbia' (1885). E poi: '
Giapponeserie: Oiran' (1887), '
La camera di Vincent ad Aries' (1888), '
La casa gialla' (1888), '
La sedia di Gauguin' (1888), '
Ramo di mandorlo in fiore in un bicchiere' (1890), '
Campo di grano con volo di corvi' (1890). Ecco una bella
presentazione del museo in un
video di Tv 200o pubblicato sul canale YouTube dell'emittente:
I giorni di apertura e gli orari
Il Museo Van Gogh è
aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica. Per quanto riguarda gli
orari, nel periodo invernale è aperto
dalle ore 9.00 alle 17.00 con una sola eccezione: il venerdì dalle 9.00 alle 21.00. Ma
l'orario varia a seconda del periodo dell'anno e ed è differente da quello consueto nei giorni festivi. Prima di programmare una visita è dunque consigliabile consultare la
pagina del sito ufficiale con orari e date.
Tra il 1° marzo e il 20 giugno 2019, ad esempio, il museo sarà aperto
dalle 9.00 e le 18.00, e il venerdì fino alle 21.00.
Tra il 21 giugno il 1° settembre 2019 invece
dalle 9.00 alle 19.00, e il venerdì e il sabato fino alle 21.00.
Tra il 2 settembre e il 27 ottobre 2019 di nuovo
dalle 9.00 alle 18.00, e il venerdì fino alle 21.00.
Dal 28 ottobre 2019 in poi, infine, nuovamente
dalle 9.00 alle 17.00. La visita dura circa 75 minuti. Si consiglia di visitare il museo tra le 9.00 e le 11.00 o dopo le 15.00 perché il momento di massimo afflusso è quello tra le 11.00 e le 15.00.
Il costo del biglietto per il museo Van Gogh
Il biglietto per l'ingresso al Museo Van Gogh ha un costo di
18 euro (19 euro nel 2019) per gli
adulti. Ma il prezzo sale a
23 euro (24 euro nel 2019) per
ingresso e tour multimediale. L'ingresso è invece
gratuito per
bambini e
ragazzi fino a 17 anni. Nessun costo anche per i titolari della I Amsterdam City Card. Posso essere previsti dei supplementi per visitare mostre temporanee. I biglietti sono disponibili
solo online, anche per chi possiede una I Amsterdam City Card (
questo il link). Dunque, bisogna prenotare in tempo per avere la certezza di poter visitare il museo. Nell'acquisto bisogna fare attenzione anche all'orario di visita: per ogni orario d'inizio della visita è disponibile infatti una quantità limitata di biglietti. I biglietti di diverse fasce orarie risultano già esauriti o quasi esauriti quando si tenta una prenotazione pochi giorni prima.
Come arrivare al museo Van Gogh
Arrivare al Van Gogh Museum è facile. Il trasporto pubblico ad Amsterdam è infatti molto efficiente. L'indirizzo del museo è
Museumplein 6 ed è consigliabile l'utilizzo di
bus o tram. Le
fermate più vicine sono
Van Baelestraat, che è raggiungibile con i
tram 2, 5 o 12, e
Museumplean, raggiungibile con i
tram 3, 5 o 12 e con gli
autobus 347 o 357. Ci sono molte soluzioni per chi vuole raggiungere il museo
dalla stazione centrale di Amsterdam. È possibile salire su un
tram 2 o 12 o prendere il
tram 11 e poi cambiare a Leidseplein per il tra 2, 5 o 12. C'è poi la
metro 52 con itinerario Nood-Zuid. In questo caso bisogna muoversi fino alla
stazione De Pijp e poi cambiare con il
tram 3 in direzione Zoutkeetsgracht o con il
tram 12 in direzione stazione centrale. Altre opzioni dalla stazione centrale sono il
bus 347 in direzione Uithoorn o il
bus 357 in direzione Kudelstaart. Ovviamente è possibile seguire ogni proprio spostamento sul display del proprio
smartphone o
tablet grazie alle
app che grazie al
sistema gps trasformano il dispositivo portatile in un vero e proprio
navigatore. Ecco la
mappa della zona da raggiungere e la destinazione esatta su
Google Maps:
LEGGI ANCHE:
Museo Ferrari a Maranello Museo Egizio a Torino Museo di Capodimonte a Napoli I contatti
Per
contattare telefonicamente il Museo Van Gogh bisogna chiamare il
numero +31 205705200. L'indirizzo di posta elettronica per avere informazioni via
mail è invece
info@vangoghmuseum.nl. Per organizzarti al meglio la tua visita alla capitale olandese leggi anche
Cosa vedere ad Amsterdam.