Museo Picasso a Barcellona: orari, costo del biglietto, come arrivare
Il
Museo Picasso di
Barcellona conserva una delle più vaste collezioni di opere dell'artista spagnolo
Pablo Picasso, uno dei protagonisti della pittura del XX secolo. Si tratta di uno dei musei più noti e visitati della città iberica. Fu inaugurato nel 1963 e occupa cinque palazzi di epoca medioevale
sulla strada Carrer Montcada, nel
quartiere de La Ribera. Gli edifici sono in stile gotico catalano, risalgono ai secoli XIII-XV e hanno subito nel tempo importanti rifacimenti.
Museo Picasso a Barcellona
Il museo è un'esposizione chiave per scoprire gli
anni della formazione di Picasso, trascorsi proprio a Barcellona. Il genio del pittore viene raccontato attraverso
oltre 4.200 opere della collezione permanente che è esauriente fino al Periodo Blu dell'artista. Nel museo, che spesso ospita mostre speciali, c'è anche una
collezione di stampe complete. Ecco un
interessante video dal canale YouTube del museo che mostra lo
sviluppo dell'esposizione nel corso dei decenni:
Cosa vedere al museo Picasso
Tra le
opere più importanti di Picasso da vedere ci sono due dei
primi capolavori: '
La prima comunione', del 1896, e '
Scienza e Carità' del 1897. Altre opere maggiori presenti sono '
Margot', del 1901, '
Madre con bambino malato', del 1903, '
Arlecchino', del 1917, e '
Les Meninas', del 1957.
I giorni di apertura e gli orari del museo Picasso
Il museo di Picasso a Barcellona è
aperto dalle ore 9 alle 19 per sei giorni su sette, precisamente
dal martedì alla domenica, incluso i festivi. Dunque,
giorno di chiusura è il
lunedì. Altre date in cui il museo è chiuso sono il 1° gennaio, il 1° maggio, il 24 giugno e il 25 dicembre. Per altri giorni, come il 5 gennaio, può essere deciso un orario ridotto. Per controllare
eventuali aggiornamenti su giorni di apertura e orari è consigliabile
consultare il sito del museo.
Il costo del biglietto
Il
costo del biglietto intero è di
12 euro per vedere la
collezione permanente e le
mostre temporanee. Si riduce invece a
6,50 euro per l'ingresso alle sole
esposizioni temporanee. Il
prezzo del biglietto ridotto è invece di
7 euro per la collezione permanente e le mostre temporanee e di
4,50 euro per le esposizioni temporanee. Il costo ridotto è riservato anche ai ragazzi di
età compresa tra i 18 e i 25 anni, alle persone di età
pari o superiore ai 65 anni. L'
ingresso è sempre
gratuito per i minori di 18 anni, per insegnanti e giornalisti accreditati, guide turistiche nell'esercizio della loro professione. Sono previsti anche
ingressi gratuiti per tutti (ogni giovedì pomeriggio dopo le ore 18 e la
prima domenica di ogni mese) e alcune
giornate a porte aperte. Qui
tutte le informazioni. La biglietteria chiude mezz'ora prima dell'orario di chiusura del museo. La vendita dei biglietti può concludersi prima della chiusura del museo, se i tagliandi finiscono. È possibile comunque
acquistarli in anticipo online.
Come arrivare al Museo Picasso
L'
indirizzo del museo Picasso a Barcellona è
Carrer Montcada 15-23. L'esposizione si trova nel cuore della città catalana, quindi è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Soprattutto metropolitana e bus. Per quanto riguarda la
metro, il museo è vicino a due linee. Punto di riferimento devono essere la fermata
Jaume I della
linea L4 e la fermata
Arc de Triomf della
linea L1. Sono numerosi i
bus da prendere per raggiungere la zona del museo:
120, 45, V15 e V17 per la
via Laietana; poi
39, 51 e H14 per
Passeig Picasso;
H14, 45 e 51 per
Pla de Palau; infine
120 per
Princesa. Il museo non ha un proprio parcheggio auto. Ovviamente per chi ama seguire i propri spostamenti su
smartphone o tablet è utile utilizzare le
app con
sistema gps e cartine che trasformano il dispositivo portatile in un
navigatore. Questa la
mappa incorporata da
Google Maps e il punto esatto di destinazione:
LEGGI ANCHE:
Museo Alfa Romeo ad Arese Museo Van Gogh ad Amsterdam Museo Ferrari a Maranello I contatti
È possibile contattare il museo Picasso per informazioni al
numero di telefono +34 932563000 o
via mail con un messaggio all'
indirizzo di posta elettronica museupicasso@bcn.cat. Per le
visite di gruppo, da 10 a 25 persone, ammesse solo previa prenotazione, bisogna telefonare al numero
+34 932563022 o inviare una mail a
museupicasso_reserves@bcn.cat. immagine di copertina autore
Robert Rutkowski