Museo del Louvre a Parigi: orari, costo del biglietto, come arrivare
Il m
useo del Louvre di
Parigi è uno dei più famosi e visitati musei al mondo con i suoi 9 milioni di ingressi l'anno. Si trova nel cuore della capitale francese, tra la Senna e Rue de Rivoli, è il simbolo culturale della città, ed è tra i più grandi in assoluto con circa 60mila metri quadrati di area espositiva. Il museo, aperto nel 1793, prende il nome dall'edificio che lo ospita, il Palazzo del Louvre, costruito come fortezza alla fine del XII secolo, e può essere considerato un
vero e proprio tempio dell'arte, uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita.
Museo del Louvre a Parigi
La collezione del museo sembra infinita: comprende circa 460mila opere tra cui anche gioielli diventati patrimonio dell'Umanità. Le opere in esposizione permanente sono 35mila. È enorme la raccolta di dipinti, quasi 12mila e circa 6mila in esposizione permanente. La visita al Louvre è un lungo viaggio che parte dall'arte antica e arriva agli ultimi secoli attraverso arte egizia, greca, romana, medioevale. Tra le opere più famose vanno menzionate la '
Venere di Milo', la '
Gioconda' di
Leonardo da Vinci, le '
Nozze di Cana' di Veronese e '
La libertà che guida il popolo' di
Eugène Delacroix. Sono esposti poi capolavori di Giovanni Battista Pittoni, Botticelli, Caravaggio, Giotto,
Raffaello,
Tiziano. L'elenco di grandi pittori della storia dell'arte è lunghissimo. È suggestivo l'ingresso principale, quello dalla Piramide, la '
Pyramide du Louvre', completata nel 1989, anch'essa diventata uno dei simboli di
Parigi. Sul canale Youtube del museo del Louvre è disponibile un bellissimo video di benvenuto:
I giorni di apertura del museo del Louvre e gli orari
Il museo del Louvre è
aperto sei giorni su sette. Il
martedì è l'
unico giorno di chiusura. Il museo è aperto anche in molti giorni festivi, compresa la domenica di Pasqua, a Pasquetta, a Ferragosto. Sono giorni di chiusura invece il 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre. Gli
orari di visita variano a seconda del giorno. Il
lunedì, il
giovedì, il
sabato e la
domenica il museo è
aperto dalle ore 9 alle 18. Il mercoledì e il venerdì invece
dalle 9 alle 21.45. Le stanze iniziano ad essere chiuse alle 17.30 o alle 21.30 nel caso delle aperture serali. Per evitare l'affollamento e godertelo con maggiore serenità ti consiglio di andarci o nel tardo pomeriggio del mercoledì e del venerdì (giorni in cui è prevista la chiusura posticipata).
Il costo del biglietto d'ingresso al museo del Louvre
Il
biglietto per visitare il museo del Louvre ha un costo di
15 euro. Un prezzo che sale a
17 euro se l'acquisto viene effettuato
online. L'
acquisto su Internet consente un accesso più rapido al museo, in meno di 30 minuti, ed è caldamente consigliato per evitare la fila che spesso si crea alle biglietterie. Altrimenti, se non vuoi effettuare l'acquisto online, ti suggerisco di acquistarli alle macchinette automatiche presenti all'ingresso in cui è possibile selezionare anche la lingua italiana. Ogni biglietto è valido solo per la data e gli orari indicati. I visitatori, una volta lasciato il museo, dalla Piramide o dalla Porte des Lions, non possono rientrare. Il biglietto consente l'accesso, oltre che alle
collezioni del Louvre, anche alle
collezioni temporanee del museo, e l'
ingresso gratuito entro 48 ore al
Museo Nazionale Eugène Delacroix, che si trova in via Rue Furstenberg, non molto distante. Ma è gratuito anche l''
ingresso al
giardino delle Tuileries ubicato tra il Louvre e Place de la Concorde. Al Louvre è poi previsto un
ingresso gratuito per i giovani tutto l'anno. Non pagano tutti i ragazzi di età inferiore ai 18 anni e i visitatori di 18-25 anni residenti nello Spazio economico europeo, ovvero nei Paesi Ue, in Norvegia, in Islanda o in Liechtenstein. Infine, viene data la possibilità di
ingresso gratuito per tutti i visitatori il
primo sabato del mese dalle ore 18 alle 21:45 e il
14 luglio, il giorno della presa della Bastiglia, festa nazionale francese. In questo caso bisogna essere ben preparati alla folla, avverte il sito del museo. Al costo di € 5 è poi possibile noleggiare un'audioguida per una visita approfondita, e in italiano, delle opere principali. Al museo del Louvre è presente anche un
deposito bagagli in cui lasciare gratuitamente borse e trolley le cui dimensioni non superino i 55x35x25 cm. È aperto dalle 9 alle 18 e vi si accede mostrando il biglietto d'ingresso.
Come arrivare al museo del Louvre
Il museo del Louvre, come detto, si trova
nel pieno centro di Parigi, nel cuore della città. Ed è ovviamente molto ben collegato, facilmente raggiungibile con ogni tipo di mezzo pubblico. È situato precisamente
in Rue de Rivoli. Chi intende arrivare al museo in
metro può servirsi di
tre diverse linee: la
Linea 1, la
Linea 7 o la
Linea 14. Bisogna raggiungere la
stazione Palais Royal - Musée du Louvre delle linee 1 e 7 o la
stazione Pyramides se si viaggia sulla linea 14. Per quanto riguarda invece gli
autobus la lista di mezzi che possono condurre al Louvre è molto più ampia. Ci si può servire dei
bus numero 21, 24, 27, 39, 48, 68, 69, 72, 81 o 95. Altra soluzione è quella di fare ricorso alla bicicletta, e in particolare a
Vélib, il servizio di
bike sharing della città di Parigi. In questo caso è consigliabile raggiungere sulle due ruote una di quattro diverse
stazioni vicine all'ingresso del museo: la
numero 1015 (Place André Malraux) in Place André Malraux, la
1023 (Saint-Honoré - Musée du Louvre) in Rue Saint-Honoré, la
1013 (Place du Palais Royal) in Rue Saint-Honoré e la
1014 (Rivoli - Musée du Louvre) in Rue de l'Échelle
(con apertura prevista a fine 2018). Infine, per arrivare al Louvre, alternativa molto originale ai tradizionali mezzi di trasporto è quella di ricorrere al
Batobus, il servizio di
navetta fluviale sulla Senna, che consente di muoversi liberamente nel cuore di Parigi raggiungendo importanti punti di interesse turistico. Le barche panoramiche servono ben
8 stazioni situate nei pressi dei principali quartieri e dei principali monumenti della capitale francese: Torre Eiffel, Museo d'Orsay, Saint-Germain-des-Prés, Notre-Dame, Jardin des Plantes, l'Hôtel de Ville,
Museo del Louvre e Champs-Élysées. Chi ama controllare costantemente la propria posizione durante le gite e monitorare i propri spostamente può ovviamente fare ricorso alle
app che grazie al
sistema gps trasformano il proprio
smartphone o
tablet in un
navigatore stellitare. Questa la
mappa dell'area del Louvre da
Google Maps:
Per evitare le lunghe code all'ingresso è possibile accedere al museo dagli ingressi secondari posti:
- nel centro commerciale Galerie du Carrousel
- nel Passage Richelieu (solo per titolari di Paris Pass e di biglietti con ingresso prioritario)
- Porte des Lions.
LEGGI ANCHE:
Museo del Cinema di Torino Museo del Prado a Madrid Museo del Novecento a Milano I contatti
Per le informazioni generali, richieste specifiche o anche suggerimenti è possibile contattare il Louvre al
numero di telefono +33 (0) 140205104 o inviando una
mail all'indirizzo
info@louvre.fr. Ci sono anche recapiti dedicati ai visitatori con disabilità: il numero di telefono +33 (0) 140205990 e l'indirizzo mail handicap@louvre.fr.