La bellezza di Venezia è riconosciuta: le strade che si trasformano in canali, le vie che diventano calli, le gondole. La città va scoperta a piedi, cercando dettagli e perdendosi tra i palazzi, va vista dall’alto per capirne la complessità (v. Dove ammirare il panorama di Venezia: i luoghi migliori) Dopo averla esplorata in lungo e in largo arriva però il momento di immergersi tra i suoi tesori artistici e architettonici. I musei a Venezia sono dei veri e propri scrigni che permettono di ammirare sale, dipinti, sculture realizzate dai più grandi maestri della laguna. Stai cercando qualche idea? Ecco
I 5 musei di Venezia da non perdere assolutamente.
Palazzo Ducale è uno dei più spettacolari e importanti di Piazza San Marco. Era l’antica sede del Doge e quindi l’edificio più importante per l’amministrazione cittadina. Venne costruito tra il IX e il XVII secolo e oggi ospita al suo interno la sede del Museo Civico, un bellissimo percorso storico e artistico tra le sale regali di uno dei più bei palazzi di Venezia. Il palazzo è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18. Il biglietto costa 20€ intero e 13€ ridotto e comprende l’entrata alle mostre temporanee, al Museo Correr, al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Marciana.