I musei a Londra non mancano affatto, e il bello è che la maggior parte è gratis. Londra una delle capitali europee più vivaci, soprattutto per quanto riguarda la cultura, e ogni giorno la città si riempie di mostre ed esposizioni. Le più famose rimangono però senza dubbio quelle delle sue gallerie storiche, che ripercorrono secoli di arte, scienza e storia dell'umanità. Qui di seguito troverai quelli che secondo me sono i 6 musei londinesi da visitare almeno una volta nella vita.
MUSEI DI LONDRA GRATIS: GLI IMPERDIBILI
British Museum
Il British Museum è uno dei più famosi del mondo dedicati alla storia. Con i suoi circa otto milioni di reperti e oggetti provenienti da diverse epoche e continenti è di sicuro una tappa da programmare durante un viaggio a Londra. Da non perdere: la sezione dedicata all'antico Egitto e la stele di Rosetta. Info: entrata gratuita. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30 (il venerdì fino alle 20.30). Chiuso dal 24 al 26 dicembre e il 1 gennaio. Come arrivare: il British Museum si trova in Great Russell Street, le fermate della metropolitana più vicine sono Russell Square (linea blu Piccadilly), Holborn (linea rossa Central e linea blu Piccadilly), Tottenham Court Road (linea nera Northern e linea rossa Central).
National Gallery
La National Gallery è un vero e proprio capolavoro dedicato all'arte pittorica europea. Le opere sono state tutte realizzate tra il Duecento e il Novecento e alcune sono famosissime in tutto il mondo. Qui potete ammirare quadri di Monet, Raffaello, Botticelli. Da non perdere:La Vergine delle Rocce di Leonardo e Girasoli di Van Gogh, solo per citarne due fra tante. Info: entrata gratuita (fatta eccezione per le mostre temporanee dell'Ala Sainsbury). Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (il venerdì fino alle 21.00). Chiuso dal 24 al 26 dicembre e il 1 gennaio. Come arrivare: la National Gallery si affaccia su Trafalgar Square, la fermata della metropolitana più vicina è Charing Cross (linea marrone Bakerloo e linea nera Northern).
Il Science Museum è il museo più interattivo. È completamente dedicato alla scienza, alla tecnologia e alle innovazioni e molte aree permettono di sperimentare in prima persona. Da non perdere: il modulo di comando dell'Apollo 10 e la sezione dedicata al volo. Info: l'ingresso è gratuito (alcune esperienze sono però a pagamento e alcune devono essere prenotate). Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (ultima entrata alle 17.15). Chiuso dal 24 al 26 dicembre. Come arrivare: il Science Museum si trova in Exhibition Road, vicino al Natural History Museum. La fermata della metropolitana più vicina è South Kensington (linee verde District, gialla Circle e blu Piccadilly).
Tate Modern
La Tate Modern è il museo perfetto per chi apprezza l'arte moderna. I quadri di Kandinsky e Picasso riempiono le pareti insieme alle opere di Warhol e Pollock e non si può che lasciarsi incantare dai loro colori. Da non perdere: Fountain di Duchamp e Ophelia di Sir John Everett Millais. Info: l'ingresso è gratuito. La galleria è aperta dalla domenica al giovedì dalle 10.00 alle 18.00, il venerdì e il sabato chiude invece alle 22.00. Chiusa dal 24 al 26 dicembre. Come arrivare: la Tate Modern si trova a Bankside, di fronte al Millennium Bridge e di fianco al Globe, le fermate della metropolitana più vicine sono Southwark (linea grigia Jubilee) o Blackfriars (linea gialla Circle o verde District).