Negli ultimi anni io e Valentina abbiamo visitato un bel pò di mercatini di Natale nord-europei, tutti belli ed affascinanti, ma i mercatini di Natale di Vienna sono stati quelli che più ci hanno colpito.
La magia dell'Avvento Viennese è una di quelle cose che va vissuta almeno una volta nella vita, è pura magia.
Il profumo del ponch caldo, l'aroma dei biscotti natalizi, le mille luci e le casette in legno che vendono addobbi e decorazioni creano un'atmosfera unica che scalda il cuore.
Dalla metà di novembre alla fine di dicembre, la capitale austriaca si trasforma in una fiaba da vivere e per aiutarvi a viverla al meglio abbiamo deciso di preparare questa guida con gli indirizzi e le date di apertura, dove acquistare decorazioni, prodotti tipici, specialità culinarie e oggetti di artigianato.
Prima però voglio darti qualche suggerimento pratico per organizzarti al meglio il tuo weekend natalizio. Vienna si raggiunge facilmente in aereo dalle grandi città italiane, anche con le compagnie aeree low cost. Per cercare il volo migliore per prezzo e comodità ti consiglio di utilizzare o Google Flights, o Skyscanner o Volagratis, o il Trova Tariffe Ryanair o Ispirami di easyJet. Leggi però con attenzione anche la guida Quando prenotare un volo. L'aeroporto si trova a soli 16 km dal centro città che si raggiunge facilmente con il treno. Per tutte le varie alternative leggi la guida Come raggiungere Vienna dall'aeroporto. Per cercare l'alloggio utilizza Trivago per gli hotel o Airbnb per gli appartamenti (sfruttando magari per quest'ultimo il codice sconto Airbnb). Ovviamente più l'alloggio sarà centrale e più alto sarà il suo costo. La città ha però un bel collegamento metro, cercane magari uno non proprio centralissimo ma che abbia una fermata metro nei paraggi. Per i mezzi pubblici puoi optare o per l'abbonamento giornaliero o plurigiornaliero, o per la city card. Per scegliere la soluzione più consona alle tue esigenze leggi la guida Metro a Vienna: biglietti o city card?. I piatti viennesi più conosciuti al mondo sono la Wiener Schnitzel (io ne ho mangiata una buonissima da Lugeck all'indirizzo Lugeck 4) e la Sacher-torte, ma sono tante le specialità che ti consiglio di provare, sorseggiando magari un buon bicchiere di vino Gemischter Satz piuttosto che un boccale di birra. Fidati di me! Per saperne di più leggi la guida Cosa mangiare a Vienna. Per i luoghi da visitare leggi invece la guida Cosa vedere a Vienna: 11 luoghi da non perdere. Passiamo ora al fulcro del post.Il più bello e il più grande mercatini di Natale di Vienna si svolgerà nell'elegante quanto scenografica Piazza del Municipio: sarà aperto dal 12 novembre al 26 dicembre 2019, tutti i giorni dalle 10 alle 21:30 (venerdì e sabato fino alle 22), e il 24 dicembre dalle 10 alle 18.
La pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà aperta invece fino al 6 gennaio 2020 dalle ore 10-22, il 24 dicembre dalle ore 10 alle ore 18.
Aperto dal 17 novembre al 26 dicembre 2019, con il seguente orario: dalla domenica al giovedì dalle 11 alle 21, il venenerdì e il sabato dalle 11 alle 22, il 24 dicembre dalle 11 alle 16, il 25 e il 26 dicembre dalle 11 alle 19. Dal 27 al 31 dicembre si trasformerà nel Villaggio di San Silvestro.
Indirizzo: Maria-Theresien-PlatzAperto dal 15 novembre al 23 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 21.
Indirizzo: FreyungAperto dal 15 novembre al 23 dicembre, tutti i giorni dalle ore 10 alle 21, gli stand gastronomici resteranno aperti fino alle 22.
Aperto dal 23 novembre al 23 dicembre, tutti i giorni dalle ore 12 alle ore 20, mentre gli stand gastronomici saranno aperti fino all 21.
Aperto dal 23 novembre al 26 dicembre, dalle 10 alle 21, il 24 dicembre dalle 10 alle 16, il 25 il 26 dalle 10 alle 18. Dal 27 dicembre al 5 gennaio 2020 dalle 10 alle 18.
Aperto dal 14 novembre al 23 dicembre 2019, dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 21, il venerdì fino alle 21:30 e il sabato dalle 12 alle 21:30, domenica e festivi dalle ore 10 alle 21. Indirizzo: Spittelberggasse, Schrankgasse, Gutenberggasse.
Aperto dal 19 novembre al 23 dicembre 2019, tutti i giorni dalle 11 alle 21, mentre il sabato e la domenica a partire dalle 10. Indirizzo: Prinz-Eugen-Straße 27.
Dal 17 novembre 2018 al 6 gennaio 2019. Dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 22. Sabato, domenica e festiva dalle ore 11 alle ore 22, il 24 dicembre dalle 10 alle 17, il 31 dicembre dalle 11 alle 2. Indirizzo: Riesenradplatz
Aperto dal 15 novembre al 26 dicembre 2019, tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 21, il 24 dicembre dalle ore 11 alle ore 16, il 25 e il 26 dicembre dalle 11 alle 19. Indirizzo: Stephansplatz/direzione Churhausgasse
Già che ci sei leggi anche il nostro diario di viaggio: Vienna e i mercatini di Natale
Buon Natale!
immagine di copertina: © Österreich Werbung, Photographer: Viennaslide