I mercatini di Natale di Copenaghen contribuiscono a conferire alla capitale danese un'aria ancor più fiabesca del solito.
Io e Valentina abbiamo avuto il piacere di visitarli nel dicembre 2012 e siamo rimasti stupiti dalla loro bellezza, soprattutto del villaggio natalizio del Parco Tivoli.
Era un freddo weekend di inizio dicembre e io avevo anche qualche linea di febbre, ma nonostante il mal di testa pulsante ricordo di aver trascorso un weekend magico in un città meravigliosa che ti consiglio di visitare al più presto, magari proprio durante l'Avvento, quando le lucine e gli addobbi natalizi scaldano i cuori e fanno di colpo tornare bambini.
Per organizzarti al meglio ecco pertanto una guida ai mercatini di Natale di Copenaghen con date e orari di apertura, però per voli, hotel, attrazioni e ristoranti ti consiglio di leggere con attenzione la nostra guida Copenaghen low cost.
Uno dei mercatini più affascinanti in cui io sia mai stato.
Allestito nel famoso Parco Divertimenti "Tivoli", inaugurato il 15 agosto 1843, conta circa 85 espositori che vendono addobbi, decorazioni, oggetti di design e abbigliamento, oltre a dolciumi, glogg (vin brulè) e cibi tipici.
Nei suoi ristoranti è possibile mangiare i piatti della tradizione natalizia danese come il maiale, il cavolo rosso e le aringhe.
E non manca Babbo Natale in carne ed ossa con tutte le sue renne.
Più che un mercatino è un vero e proprio villaggio curato nei minimi dettagli.
Resterà aperto dal 16 novembre 2019 al 5 gennaio 2020 con il seguente orario: dal lunedì al giovedì e la domenica dalle ore 11 alle ore 22, il venerdì e il sabato dalle ore 11 alle ore 23.
Nel quartiere più fotografato della città, quello sul vecchio porto con le casette colorate, viene allestito un mercatino con chalet che vendono per lo più cibo e prodotti artigianali, anche se non mancano le decorazioni.
Aperto dall'8 novembre al 23 dicembre 2019. Il venerdì e il sabato dalle 10 alle 20, dal lunedì al giovedì, e la domenica, dalle 10 alle 19.
Qui ti suggerisco di partecipare al buffet di aringhe al ristorante NhyavnsFærgekro, esperienza da vero danese.
Si tratta di un mercatino danese con molte influenze tedesche, che viene allestito su una delle piazze più belle dello Stroget. Dal martedì alla domenica, dalle 13 alle 17, sarà possibile incontrare Babbo Natale in persona e scattare qualche foto insieme a lui.
Aperto dal 15 novembre al 22 dicembre 2019. Dal lunedì al mercoledì con orario 11 - 19, il giovedì dalle 11 alle 20, il venerdì dalle 11 alle 21, il sabato dalle 10 alle 21, la domenica dalle 11 alle 18.
Dal 15 novembre al 21 dicembre la piazza Nytorv ospiterà un mercatino di Natale ispirato al famoso scrittore danese. Ci sarà anche la casa di Babbo Natale e un'antica giostra.
Resterà aperto dal lunedì al giovedì con orario 11 - 19, il venerdì e il sabato dalle 11 alle 20, la domenica dalle 11 alle 18.
Buon viaggio e buon divertimento!
immagine di copertina © Kim Wyon - Visit Denmark, foto Nyhavn tpsdave pixabay