Marrakech è pericolosa?
Marrakech, con la sua vibrante medina, i suoi affascinanti souk e i maestosi giardini, è una destinazione che cattura il cuore dei viaggiatori. Ma quanto è sicura questa città per i turisti? Ho avuto la fortuna di visitare Marrakech due volte: la prima a gennaio 2023 e la seconda ad aprile 2024, e ogni volta ho ricevuto tante domande relative alla sua sicurezza. Purtroppo in Italia ci sono ancora troppi pregiudizi sul Marocco. Ecco la mia esperienza sulla sicurezza in questa affascinante città marocchina.
Gennaio 2023: La Prima Scoperta Durante il mio primo viaggio a gennaio 2023, ero un po' apprensivo riguardo alla sicurezza, come spesso accade quando si visita un nuovo paese e soprattutto per la pressione psicologica che mi avevano messo alcuni conoscenti "stai attento!". Tuttavia, fin dal mio arrivo, ho notato la presenza costante delle forze dell'ordine. All'aeroporto, i controlli erano rigidi ma efficienti, e una volta in città, ho visto numerosi poliziotti, sia in uniforme che in borghese, pattugliare le strade. Passeggiando tra le stradine della medina, mi sono sentito al sicuro. I commercianti e gli abitanti del posto erano cordiali e disponibili, pronti a offrire indicazioni e consigli. Naturalmente, come in qualsiasi grande città, ho mantenuto un livello di cautela, evitando di ostentare oggetti di valore e preferendo muovermi in compagnia dopo il tramonto.
Aprile 2024: Il Ritorno Il mio secondo viaggio, ad aprile 2024, ha confermato e ampliato le mie impressioni positive sulla sicurezza di Marrakech. In questi mesi, la città ha continuato a migliorare le sue misure di sicurezza. Ancora una volta, i controlli all'ingresso del paese sono stati scrupolosi ma rapidi, e la presenza della polizia era visibile e rassicurante. Questa volta, ho avuto l'opportunità di esplorare anche aree meno turistiche, come i quartieri residenziali e i mercati periferici. Anche in queste zone, mi sono sentito al sicuro. Ho notato una maggiore consapevolezza e rispetto per i turisti da parte della popolazione locale, che comprende l'importanza del turismo per l'economia della città.
Consigli utili per visitare Marrakech in sicurezza
Ecco alcuni consigli basati sulla mia esperienza per goderti Marrakech in tutta sicurezza:
- Prima di partire consulta Viaggiare Sicuri della Farnesina, ti fornirà informazioni dettagliate sulla sicurezza del Paese e dei luoghi che andrebbero evitati.
- Vigilanza: Come in qualsiasi altra città del mondo, è importante essere vigili. Evita di mostrare oggetti di valore e presta attenzione ai tuoi effetti personali, specialmente nei luoghi affollati.
- Informazioni Locali: Prima di partire, informati sulle aree da evitare e sui comportamenti da adottare. Gli hotel e le guide turistiche locali possono offrire consigli utili. Ogni città del mondo ha zone che sarebbe meglio evitare, le hanno anche le nostre città italiane, e ogni Paese ha leggi e costumi da rispettare.
- Trasporti: Utilizza taxi autorizzati, bus o comunque servizi di trasporto affidabili. Se ti sposti a piedi, preferisci le zone ben illuminate e frequentate, soprattutto di notte.
- Interazione con i Locali: La maggior parte delle persone è amichevole e disponibile. Tuttavia, è sempre meglio essere prudenti e non accettare inviti o proposte da sconosciuti senza prima verificare la loro affidabilità.
Marrakech è una città straordinaria, ricca di storia, cultura e fascino. Durante i miei due viaggi, ho sempre percepito un senso di sicurezza grazie alle misure adottate dalle autorità locali e alla consapevolezza dei suoi abitanti. Con un po' di prudenza e buon senso da adottare in ogni parte del mondo, Marrakech può offrire un'esperienza indimenticabile a qualsiasi viaggiatore. Se stai pianificando un viaggio in questa splendida città, puoi partire sereno: Marrakech ti accoglierà a braccia aperte, pronta a farti vivere avventure memorabili in totale sicurezza.