Categoria: Luoghi da visitare e guide per viaggiare
-
Canale di Tenno: cosa vedere nel borgo medievale trentino
Visitare Canale di Tenno in Trentino è fare un salto in un passato contadino fortemente ancorato alla modernità. Passeggiare tra i suoi vicoli con le antiche case in pietra che trasudano ancora oggi fatica, lavoro e tradizioni, è un’esperienza che ti consiglio di fare in qualsiasi stagione. In autunno quando le foglie della natura che…
-
Cosa vedere a Riva del Garda, cosa fare e dove alloggiare
Se stai cercando cosa vedere a Riva del Garda sei nel posto giusto, ci sono stato talmente tante volte che mi merito quasi la cittadinanza onoraria, e credo di conoscerla abbastanza bene da darti tutti quei suggerimenti utili per visitarla al meglio, e per trascorrere piacevolissimi momenti in qualsiasi stagione tu decida di andarci. Anche…
-
Locorotondo: cosa vedere nel piccolo gioiello pugliese
Durante un viaggio in Valle d’Itria non ci si può secondo me esimere dal visitare Locorotondo, tra i borghi più belli d’Italia con la sua forma circolare che gli ha dato il nome (luogo rotondo), le sue abitazioni tradizionali chiamate cummerse con il tetto spiovente rivestito di lastre calcaree dette chiancarelle (come quelle che rivestono il cono dei…
-
Cisternino: cosa vedere e dove mangiare
Durante il nostro viaggio in Valle d’Itria e dintorni abbiamo soggiornato in un bel trullo nella campagna tra Ostuni e Cisternino circondato da ulivi secolari, e potevamo ammirare la sagoma bianca della città dal nostro giardino, in cui andavamo spesso per una passeggiata di giorno o di sera, e per mangiare le sue specialità culinarie…
-
Polignano a mare: cosa vedere nella città di Domenico Modugno
Polignano a Mare è secondo me tra le mete imperdibili in un viaggio in Puglia. Una città bianca che si staglia su uno sperone roccioso affacciandosi sul mar Adriatico, località mitica per gli appassionati della musica per aver dato i natali al grandissimo Domenico Modugno, grazie alla potenza del web si sta facendo conoscere in…
-
Ostuni: cosa vedere nella città bianca pugliese
Ostuni c’è piaciuta tantissimo! È stata una delle tappe del nostro viaggio in Valle d’Itria insieme a nostro figlio Nicholas (che al momento del viaggio aveva 15 mesi) e al nostro bassethound Gastone. Devo dirti che sviluppandosi tutta in salita è stato piuttosto faticoso spingere il passeggino tra i suoi vicoli acciottolati con il caldo…
-
Alberobello: cosa vedere in un giorno. Guida completa e dettagliata
Era da tanto tempo che sognavo di visitare Alberobello, anche se di questo borgo della Valle d’Itria avevo spesso sentito opinioni contrastanti. “Bellissimo”, “unico”, “troppa gente”, “troppo turistico”… Partendo dal fatto che a me la parola “turistico” pronunciata con disprezzo fa venire l’orticaria, perché se un posto è particolarmente bello è normale che le persone…
-
Aielli: il borgo dei murales in Abruzzo
Aielli è un curioso borgo abruzzese in provincia de L’Aquila, a 1030 metri d’altezza sul livello del mare nel Parco Regionale del Velino-Sirente. Curioso perché le pareti delle sue case sono adornate da splendidi murales moderni, delle vere e proprie opere d’arte realizzate da artisti di fama internazionale che danno un tocco di colore all’antico…
-
Orgosolo: il borgo dei murales in Sardegna
La Sardegna non è solo mare, e Orgosolo è uno di quei borghi assolutamente da visitare per avere conferma di questa affermazione a cui i miei amici sardi tengono sempre a ribadire con orgoglio. A volte il turista immagina questa isola come una ciambella da vivere lungo i suoi bordi (le coste) ma “vuota” al…
-
Arcipelago de La Maddalena: il paradiso della Sardegna. Info e gite
Tra i luoghi di mare più belli che ho avuto il piacere di visitare durante il mio girovagare in giro per il mondo c’è senza ombra di dubbio l’arcipelago de La Maddalena in Sardegna. Un posto talmente bello in cui torno quasi ogni anno e che puntualmente mi stupisce sempre di più con i colori…