Categoria: Luoghi da visitare e guide per viaggiare
-
Lago di Braies: 9 cose da sapere per visitarlo al meglio
Il lago di Braies è oramai uno dei laghi più famosi d’Italia se non addirittura d’Europa. Un lago di una bellezza impressionante che, complice sia gli scatti condivisi su Instagram che la fiction “Un passo dal cielo” con Terence Hill, è oramai nei sogni di tantissimi viaggiatori. Io c’ero stato una trentina di anni fa…
-
Borghetto sul Mincio: il borgo dei mulini ad acqua
Se ti piacciono i borghi medievali non devi assolutamente perderti Borghetto sul Mincio, la piccola frazione di Valeggio sul Mincio (in Veneto) in cui ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo. Borghetto sul Mincio è tra i Borghi più Belli d’Italia, e si estende lungo le rive del fiume Mincio che giocò un…
-
Passeggiate Romane: guida completa ai luoghi più segreti, insoliti e curiosi di Roma
Roma è la mia città. Ci sono nato, cresciuto e vissuto, e nonostante i miei tanti viaggi in giro per il mondo torno sempre da lei come un figlio torna dalla sua mamma o come un innamorato torna dalla sua amata. L’ho sempre vissuta intensamente andando oltre le apparenze e i suoi luoghi più iconici, e…
-
Vacanza a Bellaria – Igea Marina: non solo mare. Guida completa
Quando si pensa a Bellaria – Igea Marina, e più in generale alla Riviera Romagnola, la mente vola subito alle spiagge e alla movida. Ma tante sono le cose da fare per chi cerca una vacanza che sappia coniugare al meglio il relax al mare, lo sport, il divertimento ma anche le visite culturali e…
-
Mdina: cosa vedere nell’antica capitale di Malta in mezza giornata
Mdina è l’antica capitale di Malta, e passeggiare tra le sue strade riporta il visitatore in un passato glorioso reso ancora più affascinante dalle costruzioni medievali e barocche in pietra maltese, una pietra calcarea che conferisce una colorazione “dorata” a tutto l’abitato. Mdina (la cui pronuncia in maltese è Imdina), o Medina in italiano, è…
-
Cascate del Mulino a Saturnia: guida completa alle terme gratis
Hai mai sentito parlare delle cascate del Mulino a Saturnia, in Toscana? E se ti dicessi che proprio lì potresti trascorrere una bella giornata gratis alle Terme di Saturnia? Fidati di me e continua a leggere questo post, sono convinto che poi mi ringrazierai perché oltre ad essere gratis sono anche molto belle e curative. CASCATE…
-
Street art a Roma: la guida completa
La street art a Roma sta offrendo una nuova vita alle periferie spesso dimenticate ai loro problemi che le hanno rese per troppo tempo “terra di nessuno”, perché l’arte sa toccare le corde dei cuori e trasformare il bianco di una tela o – in questo caso – il grigio di un muro in bellezza,…
-
Cosa vedere alla Garbatella a Roma: itinerario, storia e curiosità
Fuori dai soliti giri turistici di Roma ci sono dei veri e propri mondi che meritano di essere visitati e vissuti. Uno di questi è la Garbatella, un “quartiere paese” ricco di storia, di curiosità e di scorci meravigliosi, che si trova nell’VIII municipio, nella zona Ostiense. Un luogo completamente diverso dal resto della città,…
-
Isola Farnese: il borgo di Roma nel Parco di Veio
In questo periodo non si fa altro che parlare di borghi e di turismo di prossimità, e se ti dicessi che anche Roma ha nel suo territorio dei borghetti niente male? Uno è il borgo di Ostia Antica di cui ho già parlato in questo blog, l’altro è Isola Farnese. Si può essere turisti anche…
-
Cosa vedere alle Cinque Terre: luoghi imperdibili e informazioni utili
Se in cerca di informazioni utili su cosa vedere alle Cinque Terre? Allora sei nel posto giusto! Un weekend alle Cinque Terre è la scelta perfetta per un viaggio in coppia, con la famiglia o con gli amici, in ogni stagione dell’anno. Dopo aver sognato per anni di vedere dal vivo questi piccoli borghi colorati arrampicati…