Categoria: Luoghi da visitare e guide per viaggiare
-
La Torino dell’automobile: i luoghi da non perdere se ami i motori
Quando pensiamo all’industria automobilistica, spesso vengono in mente luoghi iconici come Detroit negli Stati Uniti, o le città tedesche di Wolfsburg e Stoccarda. Tuttavia, una città italiana ha svolto un ruolo cruciale nella storia dell’automobile, tanto da meritare il titolo di “Capitale dell’Industria Automobilistica”. Questa città è Torino che, con il suo ricco patrimonio automobilistico, è una…
-
A Monaco di Baviera con Lufthansa: viaggio sulla via della sostenibilità
Il viaggiare è una delle esperienze umane più gratificanti e arricchenti. Esplorare nuovi luoghi, scoprire culture diverse e connettersi con persone provenienti da ogni angolo del mondo è un privilegio straordinario. Tuttavia, il crescente impatto ambientale del settore dei viaggi ha sollevato gravi preoccupazioni sulla sostenibilità delle nostre avventure. Oggi, più che mai, è essenziale…
-
Cosa vedere a Gerace, la Gerusalemme dello Ionio
Ma quanti posti belli abbiamo in Italia? Talmente tanti che spesso ne conosciamo solo una piccolissima parte, e quando visito un posto nuovo che mi colpisce particolarmente, corro a raccontarlo qui e sui miei canali social con l’idea di farlo conoscere al maggior numero di persone. Io sono del parere che la bellezza va condivisa,…
-
Le migliori destinazioni estive da visitare partendo dall’Italia
Pronti, partenza, via! L’estate è finalmente arrivata e si fa sentire, con temperature alte e sole che splende nei cieli tersi di tutto il Paese. Questo significa solo una cosa: è tempo delle meritate ferie. Giugno, luglio, agosto e settembre saranno i mesi in cui milioni di italiani si metteranno in viaggio alla volta delle…
-
Salisburgo: cosa vedere e informazioni pratiche per visitarla al meglio
Sei in cerca di informazioni su cosa vedere a Salisburgo? Ottima scelta, è praticamente impossibile non innamorarsi della splendida cittadina austriaca, nella regione del Salisburghese, conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart. A misura d’uomo, relativamente vicina all’Italia, e con un importante retaggio storico- culturale capace di attrarre visitatori…
-
5 proposte per un viaggio in Grecia
È questo il periodo giusto per parlare di vacanze. I ritardatari non mancano e la Grecia è sicuramente una delle mete più gettonate. Scegliere in questo periodo, però, non è affatto semplice soprattutto perché un viaggio che si rispetti merita di essere organizzato nel dettaglio, magari con qualche mese di anticipo. A spaventare, soprattutto nei…
-
Weekend a Marsiglia: itinerario per visitare la città e informazioni pratiche
Per Marsiglia esiste un prima e un dopo 2013, anno che ha segnato la definitiva rinascita culturale e turistica della seconda città più grande di Francia. Perché proprio il 2013? perché in quell’anno Marsiglia è stata Capitale Europea della Cultura, e grazie alla prestigiosa nomina ha saputo cogliere l’opportunità di poter mostrare il suo ricco patrimonio…
-
Cosa vedere ad Avignone: guida definitiva per visitare la Città dei Papi in Provenza
Ci sono città che ti entrano nel cuore più di altre, a volte per una serie inspiegabile di eventi, emozioni e sensazioni. A noi è succcesso con Avignone, in Francia. È stato un colpo di fulmine che durante i tre giorni trascorsi tra le sue stradine acciottolate, i suoi monumenti storici, la natura e i…
-
Reggio Emilia: cosa vedere in un weekend nella città del Tricolore
Reggio Emilia è una città affascinante situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, ricca di storia, cultura e tradizioni. Una città di cui a livello turistico si sente parlare poco e forse proprio per questo motivo riesce a catturare in maniera così forte chi si appresta a visitarla. È la città perfetta per un weekend “lento”. Piccolina (io…
-
Terme gratis o low cost in Italia: le migliori per qualche giorno all’insegna del relax
Terme gratis o low cost? Esatto, non c’è bisogno di spendere un patrimonio per godere del beneficio psico-fisico dei bagni termali. Ogni tanto c’è bisogno di concedersi una pausa della frenesia di tutti i giorni, dal lavoro, dallo stress, dal traffico, da tutte le incombenze quotidiane che inevitabilmente finiscono col ricadere sull’umore e sullo stato…