Categoria: Luoghi da visitare e guide per viaggiare
-
Cappella di Vitaleta: come visitare la cartolina della Val d’Orcia
Chiudi gli occhi e immagina sinuose colline verdeggianti, una piccola cappella con ai lati alti cipressi e tutto intorno il nulla. Non stai sognando, stai immaginando la Cappella di Vitaleta, un luogo suggestivo in Val d’Orcia che ti consiglio di visitare se ami quei paesaggi bucolici toscani immortalati su cartolina. Pensa che questa chiesetta privata…
-
Bangkok: cosa vedere e informazioni pratiche. Guida completa
La capitale thailandese è un mix di tradizione e modernità, a tratti spiazzante, afosa e caotica, è talmente piena di bellezza che sa però farsi perdonare per ogni sua contraddizione. Io ci sono stato due volte e sono pronto a darti tanti consigli su cosa vedere a Bangkok e su come visitarla al meglio. Se…
-
Cosa vedere a Gouda: i luoghi da non perdere nella città del formaggio
La città di Gouda, famosa nel mondo grazie al formaggio omonimo – il più conosciuto e consumato dei Paesi Bassi – è una bella cittadina dall’inconfondibile stile architettonico fiammingo che regala soddisfazioni sia dal punto di vista culinario che da quello storico-culturale. Gouda si trova quasi al centro di un ipotetico triangolo che vede come angoli…
-
Wat Rong Khun: come visitare il Tempio Bianco in Thailandia
Tra i tanti posti meravigliosi che ho visitato nel mio viaggio nella Thailandia del Nord ce n’è uno che mi ha particolarmente colpito: il Wat Rong Khun conosciuto anche come il Tempio Bianco. Mi ha colpito per diversi fattori. In primis la sua modernità in contrasto con i numerosi templi antichi visti a Bangkok, a…
-
Transiberiana d’Italia: perché vale la pena viaggiare sulla storica ferrovia tra Abruzzo e Molise
Ebbene sì, esiste una transiberiana anche in Italia. C’è uno storico treno che corre sopra binari antichi attraversando l’Appennino abruzzese e molisano, dando la possibilità a chi ci sale di godersi paesaggi innevati e panorami unici alla velocità dei treni di un tempo. Tra vallate, altopiani, Parchi Nazionali, Riserve Naturali e paesini si sfila in mezzo alla…
-
Come raggiungere Ischia: tutte le alternative
Se stai cercando informazioni su come raggiungere Ischia è perché hai deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza una delle splendide isole dell’arcipelago Flegreo appartenente alla città metropolitana di Napoli. Ottima scelta! Collocata nell’estremità settentrionale del Golfo di Napoli, si trova a pochissima distanza da Procida e da Vivara. A Ischia abitano poco più di 70mila…
-
Trabocchi: cosa sono, dove si trovano e perché vale la pena vederli
Cosa sono i trabocchi e dove si trovano? I trabocchi, o trabucchi, sono antiche macchine da pesca tipiche delle coste abruzzesi, molisane e del Gargano, che si possono trovare anche in alcuni punti delle coste del basso Tirreno. Luoghi affascinanti che raccontano storie familiari, di fatica, di lavoro e soddisfazioni, e che con quella loro…
-
Montalcino: guida alla visita del fiabesco borgo del Brunello
Diciamolo, chi non ha mai sentito parlare del Brunello di Montalcino? Lo splendido borgo toscano è rinomato per il vino, certo, ma non è la sola che lo caratterizza. Collocato nella provincia di Siena, Montalcino si trova nella parte finale della Val d’Orcia, incastonato tra le bellissime colline toscane e circondato da mura medievali. Dista circa…
-
Cosa vedere a Montepulciano: guida alla scoperta del borgo toscano
Montepulciano è un bellissimo borgo che sorge su un colle non lontano da Siena, a 600 metri di altezza rispetto al livello del mare, a cavallo tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, famoso in tutto il mondo per i vigneti che danno origine al Vino Nobile di Montepulciano DOCG. Un paesino che vale la…
-
Come arrivare a Pantelleria: guida con le varie alternative
Come arrivare a Pantelleria? Nel bel mezzo del Mediterraneo c’è questa splendida isola che magari hai sempre voluto visitare ma che sembra così lontana e difficilmente raggiungibile. Niente paura! In realtà ci sono diverse possibilità per raggiungere l’isola a largo della Sicilia. Nell’esatto centro del Canale di Sicilia, Pantelleria possiede sia il porto che l’aeroporto…