Categoria: Luoghi da visitare e guide per viaggiare
-
I 10 luoghi più romantici di Roma
Di posti romantici Roma ne ha tantissimi, e io da “romano de Roma” li ho provati tutti con Valentina (per carità, meglio non alludere alle ex altrimenti rischio una crisi familiare). Sono quindi pronto a darti qualche bella dritta su dove andare per far colpo, o anche per una semplice passeggiata o per qualche minuto…
-
Caraibi: quando andare. Guida al periodo migliore
Quando andare ai Caraibi? È la domanda che si pone chiunque abbia voglia di trascorrere un vacanza all’insegna del mare cristallino, di pesci tropicali che nuotano nella barriera corallina, di spiagge da sogno delimitate da alte palme, di città coloniali e di ritmi che fanno venir voglia di ballare. Ai Caraibi ci sono già stato…
-
Lu Impostu: la meravigliosa spiaggia di San Teodoro. Dritte utili
Le spiagge di San Teodoro, in Sardegna, sono una più bella dell’altra e su questo non ci piove. La Cinta e Cala Brandinchi sono quelle più rinomate, ma ogni volta che qualcuno mi chiede “Andrea, qual è la tua spiaggia preferita di San Teodoro?” io rispondo sempre “Lu Impostu“. Una striscia di sabbia chiara e…
-
Tortola, Isole Vergini Britanniche: itinerario per crocieristi
Tortola è la più grande delle Isole Vergini Britanniche. Fa parte del territorio d’oltremare del Regno Unito e: adotta come moneta il dollaro statunitense il fuso orario con l’Italia è di -5 ore durante l’ora solare e -6 durante quella legale le automobili sono come le nostre (e non come quelle inglesi) ma per il…
-
Bressanone: cosa vedere in un giorno e dove mangiare
Se stai pensando di trascorrere una vacanza in Alto Adige devi assolutamente visitare Bressanone, il gioiello della Valle Isarco posta a 560 metri sul livello del mare e dominata dalle cime del gruppo della Plose (monte Telegrafo e cima Cane) e dal monte Pascolo, e che dista: 30 km da Vipiteno circa 35 km da…
-
Vipiteno: cosa vedere in un giorno
A 6 km in linea d’aria dal confine con l’Austria (15 km in automobile) si trova la deliziosa cittadina di Vipiteno – in tedesco Sterzing – inserita nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Posta a 950 metri sul livello del mare, e dominata dal Monte Cavallo alto 2176 metri e dalla Cima Gallina che raggiunge…
-
Merano: cosa vedere in un giorno con itinerario e informazioni pratiche
Merano è una delle città altoatesine che più amo. Ci sono stato in estate da piccolo con i miei genitori e ci sono tornato da genitore con mia moglie Valentina e mio figlio Nicholas in occasione dei mercatini di Natale dell’Alto Adige, e devo dire che in ogni stagione sa mostrare quel suo lato elegante…
-
Chiang Mai: luoghi da non perdere e informazioni pratiche
La Thailandia del Nord con le imperdibili Chiang Mai e Chiang Rai mi ha saputo conquistare con il suo misticismo in grado di sorvolare il concetto stesso di religione, con le sue forti tradizioni e con la natura selvaggia che si incontra non appena fuori dai grandi centri cittadini. Secondo me è una zona imprescindibile durante un primo viaggio…
-
I migliori musei di Roma: gli 8 da non perdere
Roma è indubbiamente una delle città più belle del mondo, con una storia millenaria e uno sconfinato patrimonio artistico e culturale. Data la vastità dell’offerta museale c’è una domanda che si pone spesso il viaggiatore: “tra i musei di Roma quali non devo assolutamente perdere?” Io che nella Capitale ci sono nato, cresciuto e ci…
-
Check-in online Wizz Air: come farlo. Guida completa
Ciao viaggiatore, hai acquistato un biglietto aereo con la compagnia aerea low cost ungherese ed è arrivato il momento di effettuare il check-in online Wizz Air? Niente paura, io ho viaggiato tante volte a bordo degli aerei di questa compagnia e altrettante volte ho dovuto fare il check-in Wizz Air. In questa guida semplice ma…