Categoria: Luoghi da visitare e guide per viaggiare
-
Le fonti del Clitunno: informazioni utili per visitare l’oasi di pace in Umbria
Nella nostra gita in Umbria di fine giugno siamo stati prima a Rasiglia e poi alle Fonti del Clitunno, un’oasi di pace in provincia di Perugia che ti consiglio di visitare se ami la natura e se cerchi un posto in cui passeggiare e rilassarti immerso in uno scenario di indubbia bellezza. LE FONTI DEL…
-
Rasiglia: cosa vedere nel borgo dei ruscelli in Umbria
Di Rasiglia in Umbria ne avevamo sentito tanto parlare, e un bel giorno di fine giugno insieme a nostro figlio Nicholas e al nostro bassethound Gastone ci siamo messi in macchina da Roma per andare a visitare “il borgo dei ruscelli”. In questo post, troverai tutte le informazioni utili su cosa vedere a Rasiglia, qualche…
-
Calcata e le Cascate di Monte Gelato: cosa vedere tra hippie e streghe
Di posti strani e curiosi nel mondo ce ne sono tanti. Uno di questi si trova nel Lazio, in provincia di Viterbo e a soli 50 km da Roma. Si chiama Calcata ed è un borgo arroccato su una montagna di tufo sopra la valle del fiume Treja. Conosciuto per essere il borgo degli hippie,…
-
Pienza: cosa vedere nel borgo patrimonio UNESCO in Val d’Orcia
Tra gli splendidi borghi della Val d’Orcia ce n’è uno posto sulla cima di un colle che domina tutta la valle, e che spicca per la sua bellezza in quanto incarna l’utopia rinascimentale della città ideale: è Pienza. Una piccola città con poco più di 2000 abitanti inserita tra i siti UNESCO d’Italia, e famosa…
-
Castel Gandolfo: cosa vedere nel borgo sul lago Albano
Da piccolino, quando le estati romane erano roventi e in casa non avevamo ancora i climatizzatori, i miei genitori e i miei nonni organizzavano spesso nei weekend una gita ai Castelli Romani e frequentemente andavamo a Castel Gandolfo con il suo bel lago di Albano. “Annamo a pijà ‘n po’ de fresco ai Castelli, qui…
-
Come arrivare a Ventotene
Ventotene è una bellissima isola del Lazio, in provincia di Latina, non molto distante dalle coste laziali e campane. Un luogo delizioso in cui trascorrere una vacanza rilassante a stretto contatto con un mare meraviglioso. In questo post troverai tutte le informazioni utili su come arrivare a Ventotene sia dal Lazio che dalla Campania. COME…
-
Isola Tiberina: cosa vedere sull’isola nel cuore di Roma
L’isola Tiberina è uno dei miei luoghi del cuore e congiunge due zone a me molto care: Trastevere e il Ghetto. Popolare tra i romani per via anche dell’Ospedale Fatebenefratelli e di quello Israelitico, è poco conosciuta dai turisti che si fermano a Trastevere senza però attraversare il fiume passando per l’unica isola urbana di…
-
Corciano: cosa vedere nel bel borgo umbro
Nel mio girovagare tra i borghi più belli d’Italia quelli umbri mi hanno letteralmente stregato. Tra questi Corciano che con la sua aria medievale, i suoi vicoli fiorati e le tante opere d’arte custodite nelle chiese, merita assolutamente di essere inserito durante un tour dell’Umbria, o preso in considerazione per una gita da fare in…
-
Cosa vedere nel Lazio: luoghi insoliti che ti lasceranno a bocca aperta
Cosa vedere nel Lazio? Questa sarà una domanda che ricorrerà spesso nei prossimi mesi quando il turismo di prossimità e la voglia di riscoprire il nostro Bel Paese ci riporteranno a godere dell’immenso patrimonio storico, artistico, culturale e naturalistico italiano. Io sono nato e cresciuto a Roma, e ci vivo tuttora, e posso assicurarti che…
-
Maho Beach: la spiaggia da cui vedere l’atterraggio degli aerei a St Maarten
Proprio di fronte alla pista di decollo e di atterraggio dell’aeroporto di St Maarten si trova la curiosa e bellissima spiaggia di Maho Beach, famosa tra gli appassionati di aviazione perché quando gli aerei atterrano sfiorano le teste dei bagnanti. Io ci sono stato insieme a mia moglie Valentina e a nostro figlio Nicholas di…