Ciao viaggiatore, oggi cercherò di chiarire la spinosa questione relativa ai liquidi nel bagaglio a mano, ossia tutto ciò che possiamo portare con noi nella cabina dell'aereo. Non so se lo sai ma, a bordo dell'aeromobile, non possiamo portare ciò che vogliamo, a tal proposito ti suggerisco di leggere il post gli oggetti vietati nel bagaglio a mano. Stessa cosa succede per i liquidi e i prodotti assimilabili. Ben vengano i controlli di sicurezza serrati, soprattutto in questo periodo storico. Veniamo al dunque.
I LIQUIDI NEL BAGAGLIO A MANO: LE REGOLE DA RISPETTARE
I liquidi in aereo possono essere trasportati nel bagaglio a mano, purché siano contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 ml (o 100 g). I recipienti dovranno essere poi inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile, della dimensione di cm 18x20 e con una capacità massima di un litro. Il sacchetto trasparente contenente i liquidi nel bagaglio a mano, dovrà essere poi mostrato in aeroporto agli addetti preposti ai controlli di sicurezza. Possono essere trasportati nella quantità sopra indicata, cioè per un massimo di 100 ml ciascuno:
acqua e altre bevande
sciroppi
minestre
gel
profumi e lozioni
bagno doccia e shampoo
dentrificio
creme
schiuma da barba (anche pressurizzata)
deodorante
spray
mascara
fondotinta
ogni altra sostanza di analoga o simile consistenza.
Fai attenzione, i liquidi che supereranno i 100 ml verranno confiscati. Potrai portare anche medicinali e prodotti dietetici particolari come i cibi per neonati, ma in questi casi ti potrebbe essere richiesta una prova di autenticità di tali prodotti. A noi è successo a New York, eravamo in partenza per il Messico e, per una disattenzione di Valentina (è sempre colpa sua! scherzo!), ci ritrovammo le creme solari da 250 ml nel bagaglio a mano invece che in quello da stiva. Ce le hanno confiscate, ed erano anche piuttosto costose.
LIQUIDI ACQUISTATI NEL DUTY FREE
Una volta passati i controlli di sicurezza puoi acquistare liquidi all'interno dei duty free. Ti verranno consegnati in una busta sigillata con all'interno la ricevuta d'acquisto, e potrai portarli con te all'interno dell'aeromobile. Attenzione però a non aprirli durante il volo.
POSSO PORTARE UNA BOTTIGLIA D'ACQUA A BORDO?
Sì, puoi portarla, purché venga acquistata all'interno dell'aeroporto e solo dopo aver passato i controlli di sicurezza e non prima. Queste regole non valgono per i bagagli da stiva registrati al check-in per i quali non è prevista una quantità massima trasportabile. Buon viaggio!