L'isola a forma di cuore in Croazia: dove si trova e come raggiungerla
Se sei un romanticone, o un'amante della natura, o semplicemente un appassionato di viaggi in cerca di luoghi curiosi, non puoi non visitare l'
isola a forma di cuore. Forse l'avrai già vista sul web e ti sarai anche domandato se fosse o meno frutto di qualche elaborazione fotografica. No, no, è tutto merito di madre natura. L'
isola a forma di cuore esiste per davvero e per ammirarla non bisogna nemmeno andare in capo al mondo. Si chiama
Galešnjak (Galesno in italiano) e si trova in
Croazia, nel canale di Pašman, sul Mare Adriatico, a circa 25 km da Zara (Zadar in croato) e a metà strada tra le cittadine costiere di Sveti Petar na Moru e Torrette. Si tratta di un atollo disabitato, circondato da acque cristalline dalle sfumature caraibiche, e ricco di vegetazione, scogli, calette, spiagge di ghiaia e piscine naturali. Quel suo essere ancora selvaggio e silenzioso lo rende perfetto per godersi qualche momento di puro romanticismo. Purtroppo o per fortuna - per l'assenza di servizi turistici - la maggior parte di chi si reca sull'isola non ci può pernottare, a meno che non scelga il campeggio previa richiesta di permesso. La scoperta della sua forma è stata del tutto casuale. Un bel giorno del 2009 il signor Vlado Juresko, proprietario dell'isola e titolare di un'agenzia di viaggi, digitò il nome di
Galešnjak su Google Earth e ne scoprì la forma a cuore. A dire il vero si narra che il primo a scoprire la forma a cuore dell'isola fu all'inizio del 1800 Charles-François Beautemps-Beaupré, cartografo di Napoleone.
Come raggiungere l'isola a forma di cuore in Croazia
La maggior parte delle persone che visitano Galešnjak alloggiano o nella vicina isola di Pašman o a Zara, e noleggiano poi un'imbarcazione per raggiungere l'isola dell'amore. Ci sono anche agenzie che organizzano gite come ad esempio
Navadriatic,
Zadar Boats e
Zadar Excursion. Se vuoi stupire la tua dolce metà e se vuoi farle una dichiarazione d'amore che si ricorderà per tutta la vita devi assolutamente portarla a Galešnjak. Foto Crediti © Ivo Pervan per
Croazia.hr