La prima volta che misi piede sulla spiaggia di Is Arutas in Sardegna rimasi talmente affascinato dalla sua bellezza che nel corso degli anni ne ho conservato un ricordo meraviglioso. Durante i miei viaggi in giro per il mondo ho visto tante spiagge incantevoli ma questa secondo me è tra le più belle in cui io sia mai stato.
Quest’anno ho voluto portarci Valentina e anche lei è rimasta a bocca aperta davanti alla particolarità della “sabbia” di Is Arutas, ai colori del mare e al territorio circostante.
Se mi segui sui social avrai sicuramente già visto alcune foto di Is Arutas che ho postato su Facebook
e su Instagram vologratis, oggi però voglio parlartene anche qui in modo che tu possa conoscerla meglio e magari visitarla di persona. Fidati, è stupenda!
IS ARUTAS: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SU UNA DELLE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA
Is Arutas: dove si trova
La spiaggia di Is Arutas si trova in provincia di Oristano, nella costa occidentale della Sardegna, e precisamente nel territorio di Cabras.
È uno dei gioielli della penisola del Sinis, che si affaccia sul Golfo di Oristano, e dista:
- 14 km da Cabras
- 22 km da Oristano
- 115 km da Alghero
- 125 km da Cagliari
- 200 km da Olbia.
Is Arutas si trova poi a soli 8 km dal suggestivo “villaggio western” di San Salvatore di Sinis noto per la Corsa degli Scalzi – che ti consiglio assolutamente di visitare magari prima di andare in spiaggia – e a soli 10 km dall’area archeologica di Tharros.
Da Olbia e da Cagliari è facilmente raggiungibile tramite la SS131. Noi ci siamo andati in giornata da San Teodoro percorrendo proprio la SS 131 per ben 180 km a tratta, ma ne è valsa la pena.
Alle spalle della spiaggia di Is Arutas si trovano grandi parcheggi a pagamento (€ 7 per tutta la giornata) e un bar/ristorante con bagno che mi ha ricordato i ristorantini messicani.
Is Arutas: le particolarità della spiaggia dei chicchi di riso
La particolarità della spiaggia di Is Arutas è data dai granelli di quarzo simili a chicchi di riso che – con le loro sfumature che vanno dal bianco al verde passando passando per il rosa – conferiscono alla spiaggia un colore chiarissimo tendente al bianco, e al mare delle sfumature di azzurro da far invidia ai paradisi esotici.
Is Arutas è la spiaggia ideale per chi odia la sabbia e il contatto con i minuscoli granellini che si infilano ovunque. I suoi “chicchi di riso” si tolgono facilmente dal corpo con una leggera passata di mano senza lasciare traccia alcuna.
Il fondale del mare è profondo sin dalla riva, quindi non particolarmente adatto ai bambini piccoli, ma la limpidezza delle sue acque permette di ammirare banchi di pesci e formazioni di poseidonia.
Tutto intorno un paesaggio selvaggio che non ha subito mutazioni a causa della cementificazione selvaggia che fortunatamente qui non ha trovato “terreno fertile”.
Agli estremi delle insenature si trovano formazioni rocciose più o meno alte dalle quali è possibile scattare belle foto panoramiche della spiaggia.
Permettimi solo un consiglio, se ami la tranquillità evita di andarci nel mese di agosto, nonostante non sia tra i luoghi più turistici della Sardegna, troverai pur sempre un discreto affollamento, soprattutto gente del luogo che a buon ragione ci si reca per godersi una fantastica giornata a contatto con la vera bellezza. Se invece hai le ferie obbligate in quel periodo non crearti problemi, con o senza gente Is Arutas vale sempre la pena di essere visitata.
So che sei una brava persona ma reprimi ogni eventuale voglia di riportarti a casa anche un solo granello di quarzo. Prima di lasciare la spiaggia ci sono dei punti in cui fermarsi e togliere ogni traccia dal corpo e dal telo da mare. Solo così è possibile preservare questo paradiso terrestre.
La spiaggia di Is Arutas – conosciuta anche come la spiaggia dei chicchi di riso – è unica nel suo genere e ti suggerisco di inserirla nell’itinerario del tuo prossimo viaggio in Sardegna. Non te ne pentirai!
Lascia un commento