in treno dal vaticano alle ville pontificie

In treno dal Vaticano alle Ville Pontificie

in treno dal vaticano alle ville pontificieViaggiatrici e viaggiatori ho il piacere di condividere con voi una bella iniziativa nata dalla collaborazione tra Trenitalia e i Musei Vaticani.
Il 12 settembre è stato inaugurato un collegamento che porta dall’antica Stazione Vaticana alle stazioni di Castel Gandolfo e di Albano Laziale.
Un collegamento ferroviario dedicato e tutto dal sapore antico, grazie al quale ogni sabato sarà possibile raggiungere e visitare il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo con i suoi nuovi spazi museali della Galleria dei Ritratti dei Pontefici.
I biglietti sono acquistabili sul sito web dei Musei Vaticani e si dividono in due fasce.
Palazzo di Castel Gandolfo: i biglietti hanno un costo di € 16 per gli adulti, € 10 il ridotto per i ragazzi tra i 6 e i 18 anni e per gli studenti fino a 25 anni, e gratis per i bambini da 0 a 5 anni. Il programma di visita prevede la partenza alle ore 10:45, la visita libera con audio guida al Museo del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, e rientro con il treno delle 17:24.
Vaticano Full Day: i biglietti hanno un costo di € 40 per gli adulti, € 36 il ridotto per i ragazzi tra i 6 e i 18 anni e per gli studenti fino a 25 anni, e gratis per i bambini da 0 a 5 anni. Il programma di visita inizia alle ore 8 e prevede la visita ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, ai Giardini Vaticani e ai Giardini delle Ville Pontificie (Villa Barberini a Castel Gandolfo), e termina con il treno delle ore 17:18.
Per le famiglie con almeno due figli è prevista la formula Family che prevede un biglietto gratis.
Io ho lavorato per 5 anni ai Musei Vaticani e per me non c’è museo al mondo che possa competere con le meraviglie delle Stanze di Raffaello, della Cappella Sistina e dell’Appartamento Borgia. I Palazzi Apostolici hanno poi un fascino senza tempo e sono ricchi di mistero e di spiritualità
Oltretutto l’8 dicembre inizierà il Giubileo straordinario voluto dal mitico Papa Francesco, e questi treni speciali sono un’ottimo modo per vivere un evento che porterà a Roma milioni e milioni di pellegrini da ogni parte del mondo.


Commenti

2 risposte a “In treno dal Vaticano alle Ville Pontificie”

  1. GRAZIE ANDREA, MI INTERESSANO TUTTELLE GITE MOLTO…ED ANKE A MIO FIGLIO…KE XO È DISABILE 100%CON ACCOMPAGNO(DEAMBULAZIONE AUTONOMA), E TE NEI PREZZI NN ACCENNI AD EVENTUALLI RIDUZIONI X DISABILI……

    1. Ciao Vera, purtroppo sembra che non ci siano riduzioni per disabili. 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *