imbarco prioritario ryanair (3)

Imbarco prioritario Ryanair: cos'è e come funziona

L’imbarco prioritario Ryanair è un servizio che permette al passeggero di salire per primo in aereo saltando la fila al gate d’imbarco, e che dà anche altri privilegi che vado subito ad illustrarti in modo che tu possa scegliere se inserirlo o meno nella tua prenotazione in base alle tue esigenze.

IMBARCO PRIORITARIO RYANAIR: COME FUNZIONA E QUANTO COSTA

L’imbarco prioritario Ryanair ha un costo che parte da € 6 a tratta e per passeggero, e che aumenta in base alla destinazione e al periodo di viaggio.

Imbarco prioritario Ryanair: quali sono i vantaggi

I vantaggi sono:

  • salire tra i primi in aereo usufruendo di una corsia privilegiata che apre prima rispetto all’imbarco regolare
  • la possibilità di portare in cabina entrambi i bagagli a mano Ryanair.

Imbarco prioritario Ryanair: come inserirlo nella prenotazione

Questo servizio si inserisce:

  • o urante la fase di acquisto del volo
  • o durante il check-in online Ryanair
  • o acquistando la tariffa Plus
  • o acquistando la tariffa Flexi Plus.

Per inserire l’imbarco prioritario Ryanair durante la prenotazione del volo basterà – dopo aver selezionato la rotta, il numero dei passeggeri, le date del viaggio e aver scelto l’orario di partenza – cliccare su “Priorità e 2 bagagli a mano” che si trova in basso a sinistra (nella schermata sottostante è cerchiato in rosso),
imbarco prioritario ryanair
e poi aggiungerlo nella schermata successiva.
imbarco prioritario ryanair (2)
Per aggiungerlo durante il check-in online basterà solo entrare nella propria prenotazione tramite il servizio myRyanair, e aggiungerlo nel corso della procedura.
Per le tariffe Flexi e Flexi Plus l’imbarco prioritario Ryanair è compreso nel prezzo del biglietto (v. la nostra guida alle tariffe Ryanair).
Fai però attenzione perché l’imbarco prioritario aggiunto nella prenotazione si estende a tutti i passeggeri compresi nello stesso  biglietto, non è possibile quindi selezionarlo solo per alcuni e per altri no.

Imbarco prioritario Ryanair: come funziona in aeroporto?

Una volta passati i controlli di sicurezza e arrivato al gate d’imbarco segnalato sui display presenti nello scalo, dovrai attendere la sua apertura. Troverai di fronte al gate due cartelli: uno che indica la fila per chi ha l’imbarco prioritario Ryan Air (segnalato con Priority Boarding) e una per chi ne è sprovvisto.
Tu dovrai ovviamente metterti in fila su quella dedicata al Priority Boarding che verrà aperta prima dell’altra.
Sarai quindi tra i primi a salire a bordo dell’aereo o direttamente dai corridoi o prendendo la navetta.
Molto spesso quando sono in fila al gate sento dire: ma cosa cambia se alla fine tutti saliamo sulla stessa navetta? Non è assolutamente vero, la navetta aeroportuale per chi ha l’imbarco prioritario Ryanair parte ovviamente prima dell’altra per permettere a chi ha optato per il servizio a pagamento di salire per primo sul velivolo. Nelle navette uniche invece le sezioni sono divise da un cordone e per chi ha l’imbarco prioritario la porta si apre prima.

L’imbarco prioritario Ryanair conviene?

Se odi le file o se odi e soprattutto se vuoi portare a bordo entrambi i bagagli a mano allora sì.
Dal 1° novembre 2018 solo chi opterà per l’imbarco prioritario Ryanair potrà portare con sé il classico trolley con dimensioni massime di 55x40x20 cm e 10 kg di peso.
Fai però attenzione perché solo ai primi 90 passeggeri verrà garantito il trasporto in cabina di tutti e due i bagagli a mano, dal 91° in poi – anche se con imbarco prioritario- potrebbe essere fatto imbarcare gratuitamente nella stiva.
Il regolamento Ryanair recita: “ai passeggeri che hanno acquistato l’imbarco prioritario sarà chiesto di imbarcare il bagaglio a mano in stiva solamente se necessario per ragioni operative”.
Ti consiglio pertanto ti prenotare il prima possibile il tuo volo in modo da rientrare tra i primo 90 passeggeri.
Buon viaggio!


Commenti

18 risposte a “Imbarco prioritario Ryanair: cos'è e come funziona”

  1. Avatar Julia Mangiagli
    Julia Mangiagli

    Se io acquisto due biglietti ma un unico biglietto con proprietà due bagagli,il mio compagno che non porterà nessun bagaglio (perché terrò io le sue cose in un unico bagaglio )può comunque fare la fila priopity con me?

    1. Ciao Julia, purtroppo no. La fila priority è riservata solo ai passeggeri che l’hanno acquistata e non agli accompagnatori.
      Buon viaggio!

  2. Avatar ALESSANDRO
    ALESSANDRO

    BUON GIORNO:
    AQUISTATI BIGLIETTI TARIFFAil 13/09 con partenza il 14/10 PER LONDRA
    NON PRIORITY E PRIORITY PLUS,QUANTI BAGAGLI POSSO PORTARE IN TOTALE??

    1. Buonasera Alessandro, qui trova la guida ai bagagli a mano Ryanair
      https://staging.astro-proxy.nexilia.be/bagaglio-a-mano-ryanair-consigli/
      Buon viaggio!

  3. Avatar Francesco
    Francesco

    Buonasera! Un’informazione…ho acquistato l’imbarco prioritario che mi consente di portare entrambi i bagagli in cabina…ma quello più grande se lo potrebbero prendere in stiva lo stesso? … spero di si

    1. Buonasera Francesco, vorresti farlo imbarcare nella stiva? Prova a chiedere direttamente al desk aeroportuale della compagnia, secondo me te lo imbarcano senza problemi. Buon viaggio!

  4. Avatar Marianna Ambrogi
    Marianna Ambrogi

    se ho una prenotazione per tot persone e solo alcune di queste vogliono aggiungere la priorità dopo aver gia’ pagato e’ possibile? perché se provo ad aggiungerla lo fa in automatico su tutte le persone

    1. Buonasera Marianna, purtroppo viene aggiunta a tutte le persone.

  5. buongiorno ma la prenotazione Ryanair Flexi Plus ha compreso nel costo anche il bagaglio in stiva di 20 kg.?

    1. Buongiorno Luna, la Flexi Plus non include il bagaglio da stiva:
      https://staging.astro-proxy.nexilia.be/guida-alle-tariffe-ryanair/
      Buon viaggio!

  6. Ciao Andrea, ho prenotato un biglietto priority con i due bagagli a mano e mi risulta di aver prenotato anche un bagaglio da 20 kg da stiva; quindi in totale sono 3 bagagli? Non ci sto capendo più niente,
    ti invio lo screenshort, grazie mille https://uploads.disquscdn.com/images/5020861da86843c0487e12f279b1ad5e8e051020732430150a59cd838f4fd6b1.png

    1. Ciao Mariano, sì, hai diritto sia ai due bagagli a mano con queste dimensioni
      https://staging.astro-proxy.nexilia.be/bagaglio-a-mano-ryanair-consigli/
      che al bagaglio da stiva.
      Buon viaggio e buon Natale!

      1. ti ringrazio, buon natale anche a te 😉

        1. di nulla e di nuovo Buone Feste! 🙂

  7. Buonasera,
    volevo capire, ma da novembre è cambiato anche il modo di come viene gestita la priorità?
    nel senso che, sono appena tornato da Bari (orio al sero- bari) con la mia famiglia, eravamo in 8 tutti con imbarco prioritario e 2 valigie, con noi c’èra anche mio nipote di 8 mesi, ho notato che ne all’andata ne al ritorno, la tipa all’imbarco non ha annunciato, ne l’imbarco prioritario ne l’imbarco per i neonati, cosa che fino a settembre 2018 hanno sempre fatto in tutti gli aeroporti, mi confermate che adesso non verrà più annunciata, e se è così a cosa serve pagare la priorità??
    grazie
    saluti

    1. Buonasera Miki, per l’imbarco prioritario non c’è un annuncio ma una fila apposita indicata con un cartello, che viene aperta prima dell’altra.
      Saluti

      1. Buogiorno Andrea,
        intanto grazie per la pronta risposta,
        probabilmente non mi sono spiegato bene , intendevo dire che, a prescindere dal cartello “Priority” che fortunatamente ultimamente lo stanno mettendo sempre, fino all’ultimo mio viaggio con ryanair ( settembre 2018 ) oltre al cartello e prima di aprire la fila, annunciavano ” imbarchiamo ora le famiglie con bambini, per bambini si intende sotto i 2 anni, dopo, imbarchiamo ora la fila con priorità ” quindi chi ha la priorità sta seduto fino all’annuncio dopodichè va alla fila prioritaria che non arriva mai alle famose 90 prenotazioni, questa volta sia andata che ritorno non hanno annunciato un bel nulla, hanno semplicemente aperto la fila prioritaria, con il problema che tutti ( prioritari e non ) si sono ammassati davanti al check causando non pochi problemi e ovviamente ritardi, io mi sono innervosito perchè vedevo mio nipote di 8 mesi e un’altra bimba della stessa età che piangevano dietro alla fila pur avendo la priorità, quando ho chiesto spiegazioni alle signorine, mi è stato detto che loro non centrano e che è la nuova procedura ryanair, volevo semplicemente capire se a voi risulta che questa è veramente la nuova procedura ryanair,
        grazie ancora
        Buona giornata

        1. Ciao Miki, sì sì avevo capito, può dipendere comunque dalla compagnia, dall’aeroporto, dal personale di terra…non credo sia una vera e propria procedura standardizzata Ryanair, ma posso anche sbagliarmi, anche perché non penso che Ryanair trovi giovamento da tale situazione. Il problema è che comunque il passeggero dovrebbe controllare e rispettare i cartelli prima di ammassarsi davanti al check-in e creare confusione. Ci vorrebbe più rispetto per tutti. La prossima volta che ti capita fai una cosa, sganciati dalla fila e vai dal personale di terra spiegando la situazione, con la priority hai diritto all’imbarco prioritario e ad imbarcarti prima di quelli che non hanno pagato per avere tale servizio. Il personale di terra farà sicuramente il possibile per far rispettare il tuo diritto.
          Buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *