andrea e bryan bassethound

Il perché del nostro momentaneo non viaggiare

andrea e bryan bassethoundMolti di voi si staranno chiedendo il perché da qualche mese non ci si vede più scorazzare in giro per il mondo e visto che oramai siamo una grande famiglia ho deciso di spiegarvi il motivo. E’ da tanto che provo a farlo ma ogni volta che cerco di buttare giù due parole sull’argomento mi sale quel nodo in gola che non mi permette di schiacciare i tasti sulla tastiera, ma questa volta ci voglio riprovare, ci devo riuscire.

La nostra famiglia è composta da quattro elementi, io, Valentina e due splendidi bassethound, Bryan di circa 13 anni e il nuovo arrivato Gastone di circa 4 mesi.

Purtroppo a marzo, coccolando Bryan, mi accorgo che i linfonodi del suo collo sono più grossi del normale. Corro dal veterinario, gli fanno l’agoaspirato con esito “processo infiammatorio”. Gli prescrivono dei medicinali ma la situazione non migliora, a metà aprile i linfonodi sono giganti. Di nuovo agoaspirato ma questa volta l’esito è incerto, potrebbe trattarsi di linfoma, un tumore dei tessuti linfoidi. Prospettiva di vita massimo 60 giorni.

Il mondo ci crolla addosso, per noi non è un cane, è un vero e proprio membro della famiglia, un amico, un fratello, un figlio. La disperazione prende il sopravvento, non può essere vero, perché proprio a lui? Cerco di mantenere la calma e mi butto a capofitto su internet cercando risposta alla mia domanda: “posso fare ancora qualcosa per lui?”.

Un esame più approfondito ci conferma il nostro sospetto: linfoma multicentrico di tipo B.

Leggo su siti specializzati e su forum di settore che il linfoma è il tumore che meglio risponde ai trattamenti chemioterapici. Non si guarisce ma l’80/90% dei cani trattati riesce ad andare in remissione anche per un anno conducendo un’ottima qualità di vita, con un’aspettativa di vita che può arrivare anche a 18/24 mesi.

Cerco sul web gli oncologi veterinari di Roma e trovo un angelo a cui mi affido ciecamente. Mi spiega che la chemioterapia da buoni risultati e che non ha gli stessi effetti negativi che ha sull’uomo. Ci buttiamo in questa avventura.

A metà maggio iniziamo il primo ciclo e tutto fila liscio come l’olio, Bryan riacquista tutti i chili persi negli ultimi mesi (circa 10) e ad agosto il linfoma va in remissione. Trascorre una bella estate sulle montagne abruzzesi e noi tiriamo un sospiro di sollievo.

Purtroppo a fine settembre i linfonodi si rigonfiano, il mostro riappare e lo sconforto pure. Riprendiamo la chemioterapia e si sgonfiano nuovamente. I mesi passano inesorabili e gli acciacchi dell’età non fanno ben sperare. Questa brutta malattia ce lo sta portando via. Non c’è rimasto molto ma quel poco che è rimasto vogliamo viverlo pienamente.

E’ dolcissimo e i suoi occhioni languidi parlano più di mille parole. Sono cresciuto insieme a lui, mi ha insegnato tanto e mi ha donato e continua a donarmi un amore vero, incondizionato.

Per questo motivo abbiamo deciso di fermarci un pò a casa e di  rimanere accanto a lui, ha bisogno del nostro affetto, del nostro calore e delle nostre cure, in questo momento i viaggi possono aspettare, tanto il mondo è lì fuori che aspetta.

Ora non mi interessa viaggiare, non mi interessa divertirmi, mi interessa solo di lui.

A volte nella vita capitano momenti in cui bisogna mollare tutto e dedicarci solo agli affetti più cari. All’amore si risponde con amore.

E’ un periodo difficile, molto difficile, fatto di notti insonni, di corse dal veterinario, di preoccupazioni. Si soffre ma si va avanti. Nonostante il dolore di questi mesi mi reputo la persona più fortunata del mondo per aver condiviso gran parte della mia vita insieme a lui.

Ecco ce l’ho fatta a scrivere, ora mi sento un pochino meglio, spero solo di non avervi annoiato…

P.s. il post è uscito di getto e non l’ho appositamente riletto onde evitare nodi in gola. Scusate pertanto gli eventuali errori/orrori grammaticali.


Commenti

42 risposte a “Il perché del nostro momentaneo non viaggiare”

  1. Avatar Donatella
    Donatella

    Vi abbraccio fortissimo e tanti bacetti sul tartufo di Bryan. Godetevi il possibile, lui sa che lo amate all’infinito. I nostri pelosetti sono figli e fratelli, quando stanno male stiamo male con loro; quando ci lasciano, un pezzo del nostro cuore va via con loro ma i ricordi e l’amore non vanno mai via. Coraggio! <3

    1. Ciao Donatella, grazie di cuore per le splendide parole.
      Hai ragione, loro sono un pezzo del nostro cuore, un pezzo grande grande che andrà via insieme a loro…ma l’amore e i ricordi non moriranno mai, io ho anche la sua zampa tatuata sulla caviglia e lo porterò per sempre con me anche sul mio corpo.
      Un abbraccio grande!

  2. ti capisco benissimo, soprattutto in questo esatto istante in cui la mia piccola Lola mi sta dando tante preoccupazioni..
    Ti auguro di poter trascorrere ancora tanto tempo con lui, sicuramente sta sentendo l’amore che gli state dando. ❤️
    Un abbraccio

    1. Ciao Vale, cosa ha la tua splendida Lola? Spero nulla di grave! 🙁
      Grazie di cuore per le belle parole, un abbraccio grande a te e tante coccole a Lola.

  3. Annoiati?????? Certo che no, ma sapevo benissimo che leggendo il tuo racconto avrei pianto, ma è stato più forte di me e ho voluto farlo……Anche io ho due cani (presi al canile già adulti) e quando, dopo un controllo dal mio veterinario, mi dissero che uno era malato di filaria allo stadio avanzato mi crollò il mondo addosso….Per farla breve ora sta bene e sono 5 anni che è con noi ed è parte di noi, come un figlio. Vi auguro di vederlo soffrire il meno possibile……Un abbraccio

    1. Ciao Alessia, sono felice che il tuo cucciole stia bene, lottate insieme a lui e godetevelo il più possibile.
      Loro sono parte di noi, sono pezzi del nostro cuore.
      Un abbraccio grande!

  4. Andrea, mi dispiace tanto. Sono cresciuta con i cani e anche ora a casa ho un meticcio di 17 anni che adoro alla follia e mi manca tantissimo. Mia madre si prende cura di lui come un figlio e non viene a trovarci proprio per non lasciarlo solo, lui ha bisogno di lei (non ci vede, non ci sente e si regge e ha altri mille acciacchi..). Il mondo puo’ aspettare. Un abbraccio!

    1. Ciao Daniela grazie per le belle parole.
      Un abbraccio grande e fai tante coccole da parte mia al tuo adorato cucciolone!

  5. Un grosso in bocca al lupo Andrea!! Forza!!!

  6. Ciao io ti capisco benissimo ho vissuto un periodo simile lo scorso giugno, il mio cocker di 11 anni e 9 mesi ci ha lasciato a causa di metastasi ai polmoni…é purtroppo una delle sfide e degli ostacoli a cui la vita ci mette davanti, noi curiamo coccoliamo amiamo e viviamo per i nostri cuccioli, per poi star con loro un brevissimo periodo di tempo…e per quanto difficile possa essere superare questi momenti, ammesso che non si superino mai del tutto, almeno abbiamo avuto la possibilità nellaa nostra vita di aver provato quello che secondo me é l’amore vero e puro…un abbraccio forte!!

    1. Ciao Vera mi dispiace tantissimo per il tuo dolcissimo cocker 🙁
      Hai perfettamente ragione, comunque vadano le cose siamo stati fortunati ad aver provato insieme a loro l’amore puro e incondizionato.
      Un abbraccio forte!

  7. un abbraccio a tutti

    1. Grazie Max, un abbraccio!

  8. Ecco tu e l’hai fatta a scrivere ma ora piango io!!

    1. Ciao Francy, ma nooo, dai!:)
      Un abbraccio!

  9. Avatar Rox & Oscar
    Rox & Oscar

    Quasi 5 anni fa il mio Gipsy, 15 anni e mezzo, ha avuto un blocco renale. Non aveva mai avuto nulla fino a quel momento e se n’è andato in 3 giorni. Avrei dato qualsiasi cosa per averlo ancora con me ma si sa come vanno le cose e purtroppo spesso vanno male. Ho detto “Mai più cani”…ma 3 mesi dopo è arrivato Oscar. Lottate con Bryan, noi siamo con voi.

    1. Ciao Rox, mi dispiace tanto per il tuo Gipsy… 🙁
      Ora goditi Oscar e sii felice con lui.
      Un abbraccio grande!

  10. Non volevo leggerlo… Ma poi mi son fatta coraggio e mi son commossa… Neppure io ho mai scritto di Leo ;( e hai fatto bene Amico mio a buttare fuori il dolore!!!
    Dajje tutta Bryan!!!
    Un abbraccio grande

    1. Grazie Ale, so quanto hai sofferto per Leo e so che mi capisci.
      Un abbraccio grande a tutta la mitica famiglia dei Rospi!

  11. Vi sono vicina….so cosa vuol dire perdere un cucciolo dopo tanti anni. Un abbraccio a voi e tante coccole a Bryan…..daje cucciolotto!!!

    1. Grazie Alice, grazie di cuore, un abbraccio grande!

  12. Avatar Raffaella
    Raffaella

    Le lacrime scendono e rigano il viso.. Avere dei cani in famiglia è una ricchezza immensa.. Pensare di perderli un giorno..un dolore enorme..

    1. Ciao Raffaella, hai ragione, l’amore di un cane è una ricchezza immensa e il dolore è commisurato all’amore.
      Un abbraccio grande!

  13. vi abbraccio anche se non ci conosciamo abbiamo in comune tanto, anche io ho due basset, Giotto di un anno e mezzo e Gloria di 6 anni, ho 38 anni e questi sono i miei primi cani e solo l’idea che un giorno capiterà di allontanarsi da loro per sempre mi fa stare male, abbiamo due figli di 7 anni gemelli e con Giotto e Gloria ci sentiamo completi, anche per noi sono parte integrante della nostra famiglia. ho letto le tue parole e mi stringo forte a voi dicendovi però che anche i vostri basset sono stati fortunati, e lo saranno ancora per molto tempo, ad avere due padroncini come voi……un abbraccio e di cuore vi auguro un Santo Natale da me e dalla mia famiglia.

    1. Ciao Laura, anche tu hai due Basset? Meraviglioso!!!
      Ora non pensarci e goditeli più che puoi.
      Grazie per le splendide parole, un abbraccio grande a tutti voi, soprattutto a Giotto e a Gloria!

  14. Non ci hai affatto annoiato..anzi…vi abbraccio tutti e 4!!!

    1. grazie Paola, un abbraccio anche a te!

  15. Avatar antonella
    antonella

    chi ha un animale in casa capisce perfettamente la vostra situazione. Io ricordo il mio gatto Osvaldo che il diabete mi ha portato via in 3 mesi: l’ultima notte l’ho passata vicino a lui sapendo che quei momenti assieme erano gli ultimi… Non rimpiango neanche un secondo di quella lunga notte, perchè lui in 13 anni di vita assieme mi ha dato tutto il suo amore e l’amore che da un animale è più forte di qualsiasi amore umano!
    Stategli vicino, anche gli animali temono il dolore come noi, anche loro hanno paura, ma con noi vicino si sentono protetti.
    Di viaggi ce ne sono sempre, loro sono unici! Un abbraccio anche ai pelosi.

    1. Ciao Antonella, grazie per le belle parole.
      Mi dispiace tanto per il tuo Osvaldo e per la sofferenza che hai provato e hai perfettamente ragione l’amore di un animale è una cosa talmente forte che chi non l’ha provato non può comprenderlo.
      Un abbraccio grande.

  16. Questa è la storia di un amore grande! Tu e Valentina (e adesso anche Gastone) siete la famiglia di Bryan, capisco davvero quello che dici e mi si stringe il cuore. Dategli il massimo come avete fatto fino ad ora. Bisognerebbe incontrare più persone come voi! Una mega coccola per Bryan e un abbraccio a voi!

    1. Ciao La Ste grazie per le belle parole, so che mi capisci.
      Continueremo a dargli tutto il nostro amore se lo merita come se lo meritano tutti questi dolci esserini a quattro zampe!
      Un abbraccio grande.

  17. Vi capisco benissimo…e capisco la difficoltà nello scrivere!
    Non sono solo cani ma sono parte di noi, e quando li vedi stare male ti senti impotente..
    Avete tutto il mio appoggio!! Un abbraccio grande e tante megacoccole a lui <3

    1. Ciao Elisa, grazie di cuore. E’ proprio così, quando li vedi star male vorresti fare qualsiasi cosa per loro, se potessi gli darei anche la mia vita.
      Un abbraccio grande!

  18. Si sapessi quanto ti capisco hai perfettamente ragione, il loro amore è incondizionato, hanno solo noi ed è nostro compito fare il possibile fino all’ultimo. Un forte abbraccio. Debora

    1. Ciao Debora, stargli accanto è donargli un pò di quell’amore incondizionato che ci donano questi splendidi esserini.
      Grazie per le belle parole, un abbraccio!

  19. Non immagini quanto ti/vi capisco! La mia nocerina Maya 8anni e mezzo sta combattendo anche lei la sua battaglia con un tumore degenerato da un cattivo intervento per un mastocitoma….dopo averla sottoposta a nn so quanti esami ad ottobre abbiamo iniziato la chemioterapia prima per endovena e poi per bocca…è un pensiero continuo e nn sto a dire cosa ho passato i mesi prima di prendere questa decisione! Il dilemma…accanimento terapeutico o lasciarla in pace al suo destino?Alla fine ha prevalso la prima scelta ma che tormenti forse più x noi che x lei.Per ora sta bene nn patisce troppo e nn so cosa ci riserva il futuro ma glielo dovevamo per tutto ciò’ che lei ci ha dato in questi anni!! Anche noi facciamo dei sacrifici per strale vicino e speriamo di averla per il più tempo possibile con una buona qualità di vita. Perciò vi sono vicina e vi comprendo

    1. Ciao Carla, purtroppo stiamo vivendo lo stesso dolore, spero tanto che la tua dolcissima Maya guarisca in fretta e vi regali ancora tanti anni gioiosi insieme.
      Un abbraccio forte e tienimi aggiornato sulle condizioni di salute della tua Maya.

  20. Un abbraccio forte a voi!!!

  21. Io credo che nella vita non ci siano solo i viaggi. Amiamo viaggiare ma questo non vuol dire rincorrere continuamente nuove partenze e nuovi orizzonti.
    Quando si tratta di affetti e sentimenti puri è bello fermarsi un po’. E non è un sacrificio, ma un piacere. Sarà ancora più bello tornare a viaggiare quando tutto tornerà a posto. Sono con voi!!! 🙂

    1. Ciao Manuela, hai perfettamente ragione, l’amore vince sempre su tutto e quando c’è l’amore il sacrificio non esiste, esiste solo il piacere!
      Grazie di cuore per le belle parole!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *