Categoria: Guide
-
Come richiedere l'ESTA per gli Stati Uniti: guida completa
Per mettere piede nel territorio statunitense c’è bisogno dell’ESTA e del passaporto elettronico, e dato che spesso anche i più abili nel web incorrono in spiacevoli inconvenienti riguardo alla richiesta dell’autorizzazione al viaggio negli USA, ho pensato di scrivere una guida su come richiedere l’ESTA, anche perché l’ho richiesta già un paio di volte e mi…
-
Come contattare Ryanair: modalità e costi
La domanda che ci poniamo tutti non appena ci accorgiamo di aver fatto un errore sulla prenotazione di un biglietto della famosa compagnia aerea low cost irlandese, o se abbiamo bisogno di qualche chiarimento in merito al volo, o se dobbiamo richiedere un rimborso, è sempre la stessa: “come contattare Ryanair?”. Subito dopo scatta l’auto-risposta “sarà sicuramente impossibile”,…
-
ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi
Hai mai sentito parlare di Viaggiatreno? Se viaggi in treno ti suggerisco continuare a leggere questo post perché ti sarà molto utile per i tuoi spostamenti su rotaia al fine di evitare perdite di tempo e perché no, anche qualche arrabbiatura. In questo post ti spiegherò il funzionamento di Viaggiatreno, un servizio semplice e comodo da avere sempre…
-
Tariffe Vueling: quale scegliere?
Alla fine del mese di settembre 2018 c’è stata una vera e propria rivoluzione sulle tariffe Vueling. La compagnia aerea low cost spagnola ha creato un nuovo concetto di tariffe in grado di soddisfare tutte le necessità dei suoi passeggeri, da colui che intende spendere il meno possibile per il suo weekend in Europa al viaggiatore business che utilizza il…
-
Come funziona ViaMichelin: itinerari, percorsi e mappe
ViaMichelin è una validissima alternativa ad altri navigatori satellitari scaricabili sul proprio smartphone – ma utilizzabile anche dal pc – e molto utile per i viaggiatori al pari di altre applicazioni come Google Traduttore, Viaggiatreno, Airbnb e Trivago. Si tratta di un’applicazione gratuita realizzata dalla società del famoso gruppo Michelin, conosciuto sia per la produzione di…
-
Roma Pass per musei e mezzi pubblici: conviene?
Se sei in procinto di visitare la Capitale io ti consiglio di prendere in considerazione l’acquisto del Roma Pass, una tessera turistica che permette di avere sconti su eventi e spettacoli, gratuità e facilitazioni per l’ingresso ai musei e per l’utilizzo dei mezzi pubblici. In questo post ti mostrerò dettagliatamente cosa comprende il Roma Pass,…
-
Moovit: cos'è e come funziona l'app n.1 per i mezzi pubblici
Moovit è l’app regina per il trasporto pubblico, ed è importantissima per noi viaggiatori che amiamo visitare le città più belle del mondo perché permette di conoscere i mezzi di trasporto da utilizzare per raggiungere un posto da un altro, e per essere informati in tempo reale sui loro orari e ritardi. In questo post…
-
Eurospin viaggi: cos'è e come funziona il portale per vacanze low cost
Sicuramente avrai già visto il volantino Eurospin Viaggi andando a fare la spesa in uno dei tanti punti vendita del famoso discount sparsi in tutta Italia e in Slovenia. Sì, perché da qualche anno la famosa catena di discount non permette solo di acquistare cibi, bevande e detersivi, ma anche viaggi Eurospin. EUROSPIN VIAGGI: COS’È Eurospin…
-
BlaBlaCar: cos'è e come funziona il servizio di car pooling
Blablacar è uno dei modi più interessanti per viaggiare low cost sfruttando passaggi in auto e dividendo le spese con il conducente ed eventualmente con altri passeggeri. Qui di seguito troverai tutte le informazioni utili su Blablacar: come funziona, come ci si iscrive, quanto costa, come si effettuano i pagamenti ma anche notizie circa la sicurezza e…
-
Google traduttore: come funziona. Guida definitiva con tutti i trucchi
Dimmi quello che ti pare ma senza Google Traduttore in viaggio io mi sento perso. Grazie alle traduzioni istantanee di Google viaggiare in qualsiasi Paese del mondo pur non conoscendo la lingua è diventato piuttosto semplice, e le nuove funzioni non fanno altro che semplificare il tutto. Tutte le volte che mi chiedono “Andrea ma secondo te…