Categoria: Guide
-
Cos’è il turismo responsabile? Principi e funzionamento
Cos’è il turismo responsabile? Ultimamente se ne è sentito parlare di più anche per via di Travelyst, la piattaforma per viaggi sostenibili lanciata dal principe Harry. Si tratta di un modo di viaggiare che nasce alla fine degli anni Ottanta. Ha come principio base la preoccupazione per il luogo in cui ci si reca. Ci si…
-
Stitichezza da viaggio: prevenzione e rimedi
Non bisogna nasconderci: la cosiddetta stitichezza da viaggio colpisce la maggior parte delle persone. Sei anche tu vittima di questo fastidioso disturbo? La ragione va ricercata nel cambio dell’equilibrio intestinale, che viene modificato in maniera brusca. Si tratta di una situazione molto comune e passeggera che, però, va gestita nel migliore dei modi per garantirsi…
-
Alitalia MilleMiglia: cos’è e come funziona il programma per volare gratis
Se si utilizza frequentemente l’aereo come mezzo di trasporto è consigliabile iscriversi ai programmi fedeltà come Alitalia MilleMiglia. Programmi che fanno accumulare punti da convertire poi in premi come ad esempio biglietti aerei gratuiti e upgrade in classi superiori. Io consiglio a chiunque di effettuare l’iscrizione, anche perché i punti non si accumulano solo volando, ma…
-
No Show Rule: cos’è, come funziona e perché bisogna farci attenzione
La stragrande maggioranza di noi viaggiatori acquista biglietti aerei andata e ritorno ignara della No Show Rule. Ho quindi pensato di parlartene perché credo sia giusto conoscerla onde incapparci e perdere qualche soldino. Io ci tengo alle finanze dei miei lettori! Cos’è la No Show Rule Ma cos’è la no show rule? Una regola applicata…
-
Viaggio bleisure: cos’è e come organizzarlo
Cos’è un viaggio bleisure? Qual è il modo migliore per organizzarlo? Partiamo dalla definizione di viaggio bleisure, ovvero un viaggio che concilia lavoro e tempo libero. La parola bleisure è un neologismo coniato dagli americani e indica l’unione tra il business travel (viaggio di lavoro) e il leisure travel (viaggio di piacere). Cosa vuol dire?…
-
Turbolenza in aereo: ecco perché non dobbiamo averne paura
Lo ammetto, la prima volta in cui mi sono imbattuto in una turbolenza aerea me la sono fatta addosso. Sentire l’aereo sobbalzare improvvisamente mi ha fatto passare davanti agli occhi tutta la mia vita, ho pensato ai miei cari lasciati a terra, al mio bassethound…no, non volevo morire così giovane. Però poi ho alzato gli…
-
Stopover: cos’è, come funziona e quando prevede hotel gratis
Lo stopover è una lunga sosta tra due voli (in genere più di 20 ore) che non va però confuso con la coincidenza, e che permette di visitare una città intermedia rendendo il viaggio ancora più divertente e interessante. Ti faccio subito un esempio: ipotizziamo di dover volare da Roma a Rio de Janeiro con…
-
Open Jaw e multitratta: metodi per risparmiare sul prezzo del viaggio
Tra i vari modi per viaggiare low cost e contenere le spese ce n’è uno conosciuto da pochi e chiamato open jaw, assolutamente da non confondere con i voli multitratta. In questa guida ti parlerò dei loro punti di forza, di come utilizzarli a nostro vantaggio e di come prenotarli. OPEN JAW: COS’È, COME FUNZIONA E…
-
L’app che ti dice quando acquistare voli e hotel al prezzo più basso
Il sogno di qualsiasi viaggiatore affetto dalla sindrome di wanderlust è quello di avere un consulente personalizzato pronto a segnalare il momento giusto per acquistare voli economici e prenotare camere d’hotel al prezzo più basso. Un qualcuno che monitori costantemente la situazione, che studi l’andamento dei prezzi, e che al momento giusto dica “è il…
-
Battesimo dell’aria: cos’è e come si richiede
Il giorno che nostro figlio Nicholas ha compiuto tre mesi ha segnato una tappa importante per la sua vita da viaggiatore: ha avuto il battesimo dell’aria. Il primo volo è un evento importante a qualsiasi età, soprattutto per i bambini e per noi genitori che a caccia di ricordi da conservare amiamo tanto immortalare ogni…